Vai al contenuto

resoconto completo prova 159


bialbero

Messaggi Raccomandati:

non so, ma un motore che ha seghettamenti nella marcia cittadina e comq con le marce basse e che superati i 5000 giri la spinta si affievolisce, non so ma io non lo considero un buon motore adatto ad un'alfa, e questo a prescindere dalle caratteristiche tecniche che cmq sono eccellenti.

bisogna anche vedere le prestazioni di cui è capace,secondo me con il busso 2.5 non sarebbe di certo andata più forte,lo testimonia il tempo di ripresa da 80-120 in 6,il tempo per 156 2.5 e 159 2.2 è lo stesso(ho sommato l'80-100 con il 100-120),nonostante i 300 kg in più

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 195
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

bisogna anche vedere le prestazioni di cui è capace,secondo me con il busso 2.5 non sarebbe di certo andata più forte,lo testimonia il tempo di ripresa da 80-120 in 6,il tempo per 156 2.5 e 159 2.2 è lo stesso(ho sommato l'80-100 con il 100-120),nonostante i 300 kg in più

i motori Alfa si devono distinguere, oltrechè per le prestazioni assolute, anche per il comportamento, a me non sembra per nulla sportivo un motore la cui spinta si affievolisce a 5000 giri, in basso certo è pieno, ma stiamo parlando di Alfa o Lancia??

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

si ma se è ottimo non può prendere un voto così basso...
Nel contesto "Alfa" lo merita un voto del genere, se poi è vero che ha vuoti e seghettamenti il voto basso ci sta ancora di più.

Spero veramente di poterla provare un giorno, almeno mi tolgo sta curiosità... icon_rolleyes.gif

E' vero poi che su alcune cose Automobilismo "pizzica" parecchio... vedi peso (giustamente), o altre sciocchezze come la posizione dei pulsanti (poteva risparmiarlsele)... però parlando di comportamento stradale non lesina ad elogiarla sta 159.

Link al commento
Condividi su altri Social

bisogna anche vedere le prestazioni di cui è capace,secondo me con il busso 2.5 non sarebbe di certo andata più forte,lo testimonia il tempo di ripresa da 80-120 in 6,il tempo per 156 2.5 e 159 2.2 è lo stesso(ho sommato l'80-100 con il 100-120),nonostante i 300 kg in più
però da o-100 ad esempio impiegava solo 7,3 sec.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

le due riviste italiane sono discordanti anche nel posto guida....auto ha sicuramente trattato meglio la 159 rispetto automobilismo...spero che 4ruote faccia un mega-servizio

pensa che a me sembra esattamente il contrario: la prova di Auto è più severa di quella di Automobilismo, sempre che non ci si limiti ai soli voti, ma si legga il testo e i giudizi.

Link al commento
Condividi su altri Social

i motori Alfa si devono distinguere, oltrechè per le prestazioni assolute, anche per il comportamento, a me non sembra per nulla sportivo un motore la cui spinta si affievolisce a 5000 giri, in basso certo è pieno, ma stiamo parlando di Alfa o Lancia??

il mio auspicio è quello di vedere un comportamento più sportivo come dici tu,ma obiettivamente nessun 2.2 aspirato al mondo avrebbe mosso la 159 più velocemente di come ha fatto il jts,ripeto,il busso 2.5 avrebbe faticato molto di più

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

il mio auspicio è quello di vedere un comportamento più sportivo come dici tu,ma obiettivamente nessun 2.2 aspirato al mondo avrebbe mosso la 159 più velocemente di come ha fatto il jts,ripeto,il busso 2.5 avrebbe faticato molto di più

E avrebbe consumato uno sproposito...

Link al commento
Condividi su altri Social

non cercare di trovare attenuanti perche tu cerchi sempre a trovare attenuanti a sfavore di alfa...ams non ha provato una delle piu' leggere 4 cilindri benzina...ma la 1.9JTDm che ha un peso in meta' strada tra la 2.4JTDm e la 2.2JTS e nonostante un avantreno piu' pesante della 159 2.2JTS provata da automobilismo la valutazione e' stata di uno sterzo eccezionale dalla parte della rivista tedesca valutazione che non ha avuto nemeno la 156 dalla rivista tedesca mentre automobilismo lo considera si ottimo ma peggiore della 156..

comunque questa non e' la sola voce caro simonepietro leggi prima la prova completa di ams e confrontala sia con auto che automobilismo...e questo da una rivista palladino della industria tedesca....pensa che interessi ha auto ed automobilismo per fare questa guerra contro 159 e fare delle valutazioni e commenti del genere...personalmente credo che una rivista solo per importanti motivi finanziari farebbe una cosa del genere...

ho sbagliato a scrivere , ma comunque non cambia il discorso un motore 2000 diesel sarà sempre più leggero di un 2400 diesel.Francamente non è che io mi fidi molto delle riviste straniere e poi ricorda che volente o nolente questa 159 ha molto di Gm e quest'ultima ha una presenza in inghilterra e germania molto radicata, mi pare che solo in u.k ci siano ben 5 stabilimenti gm e in germania forse sono di più e più pesanti , vedi kaiserlauten.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

il mio auspicio è quello di vedere un comportamento più sportivo come dici tu,ma obiettivamente nessun 2.2 aspirato al mondo avrebbe mosso la 159 più velocemente di come ha fatto il jts,ripeto,il busso 2.5 avrebbe faticato molto di più

senti, ti ripeto chde se leggi bene la prova di automobilismo dice chiaramente che è molto, molto veloce, ma dice anche chiaramente che il motore nella marcia cittadina e a basso regime ha dei fastidiosi seghettamenti e che a 5000 giri non invita a spingere.

Questa valutazione, che prescinde dai dati prestazionali puramente numerici, per mè è pessima, ti ripeto che un motore Alfa prima ancora che dei numeri si distingue per l'estremo piacere di guida, tanto in basso che ad alto regime, quando le doti di allungo sono il pane per un motore sportivo, e alfa questo è, un marchio essenzialmente sportivo (o sportiveggiante)

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

concediamo che pure il 2.200 sia affetto da problematiche pre-serie e aspettiamo.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.