Vai al contenuto

I pacs


vespino

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 692
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

la finiamo con questa storia dell'adozione che con i pacs non c'entra una fava?

cavaliere non credo sia giusto giudicare in toto come fai tu, mi dispiace se dopo due settimane ti accannano ma non succede mica a tutti!

il microcosmo dove vivi tu mica è emblematico di tutt'italia!

'sta storia delle adozioni è uno spauracchio che in molti tirano fuori con malafede per terrorizzare le casalinghe, ma ripeto, con il pacs non c'entra nulla.

Distinguamo: sulle esperienze personali credo di avere un po' più di vista rispetto al microcosmo sia territoriale sia affettivo e sia sociale....e costantemente sono confortato purtroppo della mia idea. Per fortuna o per sfortuna il padre eterno o madre nautra mi hanno dotato di un unico grande pregio "estroversia"...questa si manifesta in mille rapporti, vissuti il luoghi città differneti e mille modi di conoscere e confrontarsi con il prossimo.

Sulle adozioni concordo con te che non fanno parte del progetto pact e soprattutto e una spauracchio voluto da qualche bontempone. Io aggiungo solo che non essendoci le basi per un'unione è inutile voler andare oltre con un istituto come l'adozione.

Bi-color bi-sex: two gust in mej che one

Link al commento
Condividi su altri Social

e non mi rispondere (dico a vival'italia) che con il matrimonio la coppia si prende l'impegno con la società di procreare perchè

a) non è vero (con il matrimonio mica c'è l'obbligo di figliare!)

B) l'impegno con la società si manifesta in milioni di modi, non solo con il produrre figli.

c) bisognerebbe togliere ogni diritto alle coppie senza figli ormai non più in età fertile

d) anche due donne pacsate pagherebbero le tasse

evolution_dacia_logo.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

e se sono due donne?

peggio, non c'e' speranza che formino una famiglia... perche' spendere per incentivare l'impossibile?

Tutti i punti che io ed anche chi in genere la pensa come me accetteremmo sono gia' tantissimi ludico e danno alle coppie di fatto una regolarizzazione e molte liberta' ad oggi negate... facciamo questi pacs e festeggiamo tutti!

Il welfar "familiare" va alle famiglie! Gia' e' poco! Andrebbe potenziato non ridistribuito maggiormente!

Io tra 2 sposi senza figli e 2 pacsari incentivo gli sposi se permetti... e magari li metto in condizione i figli di averli ;)

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Link al commento
Condividi su altri Social

peggio' date=' non c'e' speranza che formino una famiglia... perche' spendere per incentivare l'impossibile?

Tutti i punti che io ed anche chi in genere la pensa come me accetteremmo sono gia' tantissimi ludico e danno alle coppie di fatto una regolarizzazione e molte liberta' ad oggi negate... facciamo questi pacs e festeggiamo tutti!

Il welfar "familiare" va alle famiglie! Gia' e' poco! Andrebbe potenziato non ridistribuito maggiormente!

Io tre 2 sposi senza figli e 2 pacsari incentivo gli sposi se permetti... e magari li metto in condizione i figli di averli ;)[/quote']

beh...se famiglia si intendono due persone non necessariamnte finalizzate alla procreazione...i soldi andrebbero anche a loro.

Tutto sta a capire quale significato diamo al termine famiglia.

Bi-color bi-sex: two gust in mej che one

Link al commento
Condividi su altri Social

Tutto sta a capire quale significato diamo al termine famiglia.

c'è tutta una guerra in proposito. il termine famiglia è oggetto di una faida ideologica. c'è chi lo intende come gruppo di persone affettivamente legati tra di loro e chi lo intende unicamente come coppia sposata con figli e trova l'applicazione del termine a qualsivoglia altra situazione blasfemo e degradante.

evolution_dacia_logo.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

e non mi rispondere (dico a vival'italia) che con il matrimonio la coppia si prende l'impegno con la società di procreare perchè

a) non è vero (con il matrimonio mica c'è l'obbligo di figliare!)

certo che no... pero' spesso non si figlia per disagiatezza economica ed in questi casi le coppie di coniugi vanno sostenute dal welfar e non equiparate ai pacsari ;)

B) l'impegno con la società si manifesta in milioni di modi, non solo con il produrre figli.

come coppia si manifesta nel matrimonio, su questo alcun dubbio, come single... i modi sono infiniti ;)

c) bisognerebbe togliere ogni diritto alle coppie senza figli ormai non più in età fertile

no ovvio, ma ne hanno gia' meno di chi ha figli ;) in ogni caso hanno assunto degli impegni riguardo alla sociata' (Stato) ben piu' onerosi dei pacsari.

d) anche due donne pacsate pagherebbero le tasse

certo anche 2 singles e con questo? Hanno diritto al welfar come tutti ma qui si parla di welfar "familiare" e non e' correlato al "pagare le tasse"... ma ne abbiamo gia' parlato non torniamo sempre sugli stessi punti :)

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Link al commento
Condividi su altri Social

c'è tutta una guerra in proposito. il termine famiglia è oggetto di una faida ideologica. c'è chi lo intende come gruppo di persone affettivamente legati tra di loro e chi lo intende unicamente come coppia sposata con figli e trova l'applicazione del termine a qualsivoglia altra situazione blasfemo e degradante.

proprio ciò che oggi sentivo a tavola da un mio collega con l'approvazione di altri/e.

E ovvio che sino a quando questo sarà il concetto di "famiglia" per la genarlità di persone ben poco si potrà ottenere.

Il problema è ben altro...uno Stato dovrebbe raccogliere le differenza sociali e tutelarle, non imporle. Se in Italia ci sono 2 milioni di single mi spieghi perchè non devono essere tutelati?...

Bi-color bi-sex: two gust in mej che one

Link al commento
Condividi su altri Social

quali? cosa distingue due coppie, una pacsata e l'altra sposata senza figli e in età non più fertile?

ma stai scherzando... :D

ma secondo te in una coppia tradizionale un coniuge si presenta dal notaio un mese prima e dichiara di voler rescindere il contratto? Questo per dirne una... abissale!

Ci sono poi una miriade di doveri reciproci che e' meglio sia un giurista a spiegarli... e sono tutto sommato la differenza tra una coabitazione regolarizzata ed un matrimonio.

Ad esempio alcuni diritti doveri nei pacs sono da stipularsi secondo contratto e non uguali per tutti mentre in un matrimonio sono uguali e rigidi!

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.