Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Svizzera. La Portavoce Del Partito Popolare Dà Dell'imbecille Al Papa

Featured Replies

Inviato
mi sembra che il purgatorio sia previsto dal cattolicesimo, no?? allora sei un pessimo cattolico... o magari un cattolico moderno... ma è un ossimoro il cattolico moderno x la chiesa ;)

Io sdrammatizzo perchè sono estremamente tollerante, ma non vedo molta tolleranza al di fuori, almeno a parole. Poi come in tute le cose italiote la tolleranza viene da sè con la pratica quotidiana.

C'è una tale distanza tra i la persone nel quotidiano e la chiesa dogmatica...

caro ax ma cosa significa "è previsto"... che concezione avete di Chiesa Cattolica? Se è per questo potrei rispondere che pure il limbo era "previsto". Più che previsto parlerei di ciò che è Accertato e ciò che non lo è ed il Purgatorio E' un IPOTESI teologica non un DOGMA. Un'ipotesi che così come la si è professata dal medioevo nasce nell'anno 1000 circa mentre in genere il cristianesimo professava ed ancora gli ortodossi provessano una purificazione dopo la morte e lì si fermano al mistero e sotto questo punto di vista io sono un cattolico "antico" non "moderno".

Sarei un cattivo cattolico se negassi l'immacolata concezione che E' un dogma, sarei sia cattivo cattolico che ortodosso se negassi la theotokos che è un dogma per cattolici ed ortodossi.

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

  • Risposte 143
  • Visite 15.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
...Più che previsto parlerei di ciò che è Accertato e ciò che non lo è ed il Purgatorio E' un IPOTESI teologica non un DOGMA. Un'ipotesi che così come la si è professata dal medioevo nasce nell'anno 1000 circa mentre in genere il cristianesimo professava ed ancora gli ortodossi provessano una purificazione dopo la morte e lì si fermano al mistero e sotto questo punto di vista io sono un cattolico "antico" non "moderno"...

...scusa, ma se fosse solo un ipotesi, perché la Chiesa prega per i defunti ed in modo particolare per le anime in attesa di purificazione?

Inviato
...scusa, ma se fosse solo un ipotesi, perché la Chiesa prega per i defunti ed in modo particolare per le anime in attesa di purificazione?

Ci avventuriamo troppo sul teologico... temo di non poter rispondere a pieno.

Si crede che le preghiere aiutino il perdono dei peccati dei defunti e che i defunti tramite le nostre invocazioni intercedano per noi.

Anche gli ortodossi pregano per i defunti... il problema è la concezione del purgatorio come "anni da scontare" che non trova appigli e non è un dogma.

Molti ritengono che la visione beatifica di Dio avvenga per tappe... c'e' poi tutta una teologia sul giudizio particolare e quello universale... qui alzo le mani ;)

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato
caro ax ma cosa significa "è previsto"... che concezione avete di Chiesa Cattolica? Se è per questo potrei rispondere che pure il limbo era "previsto". Più che previsto parlerei di ciò che è Accertato e ciò che non lo è ed il Purgatorio E' un IPOTESI teologica non un DOGMA. Un'ipotesi che così come la si è professata dal medioevo nasce nell'anno 1000 circa mentre in genere il cristianesimo professava ed ancora gli ortodossi provessano una purificazione dopo la morte e lì si fermano al mistero e sotto questo punto di vista io sono un cattolico "antico" non "moderno".

Sarei un cattivo cattolico se negassi l'immacolata concezione che E' un dogma' date=' sarei sia cattivo cattolico che ortodosso se negassi la theotokos che è un dogma per cattolici ed ortodossi.[/quote']

previsto è il primo verbo che mi è venuto in mente scrivendo di fretta... so benissimo di quello che intendi e che hai scritto, su ipotesi teologiche e dogmi.

Però è vero che anche l'immacolata concezione è frutto di elaborazioni posteriori... umane, così come la divinità di cristo!!

Ergo...

Cmq, meglio non RI-addentrarci in disquisizioni di questa natura, in quanto alcuni si sentono profondamente offesi nel sentire le proprie convizioni negate, e altri invece giocano ad insultare chi ha passato anche anni del proprio tempo a studiare ed elaborare una teoria.

D'altronde, come al solito, la storia la scrivono i vincitori. ;)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.