Vai al contenuto

BMW - Sistemi di recupero energia Turbosteamer and Thermoelectric Generator (TEG)


Messaggi Raccomandati:

Scusate la domanda: ma il motore, una volta caldo, come lo raffreddi?
non deve raffreddarsi. Semmai il problema può sussistere in marcia, con temperatura esterna elevata e forte carico

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 54
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

non deve raffreddarsi. Semmai il problema può sussistere in marcia, con temperatura esterna elevata e forte carico

immagino fosse quello che intendeva ;), e magari immaginava anche dei propulsori biturbo :shock:

( la manutenzione ? mi chiedo ).

uhmmm .....?

:!: : usa e getta :confused:

Modificato da owluca
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

non deve raffreddarsi. Semmai il problema può sussistere in marcia, con temperatura esterna elevata e forte carico

Se esistono radiatori e prese d'aria è perché il motore oltre a stare sopra una certa temperatura deve anche stare sotto un'altra.

Risolto il problema del freddo, si presenta quello del caldo.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se esistono radiatori e prese d'aria è perché il motore oltre a stare sopra una certa temperatura deve anche stare sotto un'altra.

Risolto il problema del freddo, si presenta quello del caldo.

Non più di tanto.

Se il motore è coibentato, ma contemporaneamente ha un impianto di raffreddamento, il problema non sussiste.

Il motore va a raggiungere una temperatura di esercizio e poi il sistema di raffreddamento provvede a mantenere quella e non andare al di sopra. Esattamente come succede ora. L'unica differenza è che l'impianto di raffreddamento sarà dimensionato in modo da smaltire un po' più di calore, ma la differenza è minima, perchè quello che viene a mancare è il raffreddamento per scambio diretto con l'aria esterna al motore, una frazione piccola e sempre più ridotta, del calore che viene smaltito.

Aggiungiamoci che già ora, sull'Efficient Dynamics, l'impianto di raffreddamento inizia a lavorare dopo per far scaldare prima il motore e che in generale i motori sono sempre più coibentati, proprio per scaldarsi in fretta e rientrare nella varie Euro4-5-6.

Link al commento
Condividi su altri Social

forse sono io che mi perdo ma:

se l'effetto del coibentamento (:shock::confused:) e' piccolo allora lo e' sia per l'effetto di non raffreddamento del motore che per quello di raffreddamento.

se fosse molto efficace allora lo sarebbe per entrambe :confused::confused::confused::confused:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

forse sono io che mi perdo ma:

se l'effetto del coibentamento (:shock::confused:) e' piccolo allora lo e' sia per l'effetto di non raffreddamento del motore che per quello di raffreddamento.

se fosse molto efficace allora lo sarebbe per entrambe :confused::confused::confused::confused:

Il coibentamento serve a tenere caldo il motore quando è spento e a scaldarlo più in fretta quando è freddo (magari aiutando il tutto con la chiusura iniziale delle prese d'aria).

Quando il motore è acceso, l'impianto di raffreddamento tira fuori il calore in eccesso. Quando il motore è spento, fai chiudere un paio di valvole nell'impianto di raffreddamento e ti ritrovi con il motore avvolto da una copertina che lo tiene caldo più a lungo. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.