Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

..dopo le auto, elicotteri

http://www.creas-it.it/asi/guzzi.htm

...aerei..

http://www.creas-it.it/images/BREVA.jpg

L'Aquila riprende il volo

Sempre più spesso si sente parlare di motorizzazioni alternative derivate da motori di serie automobilistici o motociclistici, e proprio da un motore ultraclassico è stato ricavato un motore avio molto interessante: dopo una serie di prove al banco, in data 16 ottobre Gianluca Franco, di ASI, ha portato in volo il Guzzi V750 iniezione installato su un velivolo X-Air (abbinamento particolarmente valido).

Il motore eroga una buona potenza ed è munito di frizione centrifuga appositamente progettata e costruita, e grazie al sistema di inizione elettronica è dotato di un compensatore di quota che lo "carbura" in modo ottimale nelle varie condizioni metereologiche, stagionali e di altitudine. Molto interessante ai fini della sicurezza è il mantenimento del sistema EFI (Electronic Fuel Injection) già di serie sulle moto di produzione Guzzi, che prima dell'avviamento offre un'autodiagnosi di tutti i sensori dell'iniezione del carburante segnalando eventuali anomalie. Parlando di prestazioni il motore ha dimostrato caratteristiche analoghe a quelle del diffusissimo Rotax 582 (*), con la differenza che è stato riscontrato un consumo di 8 l/h per un impiego di tipo pesante "in circuito". Tutti i componenti per l'installazione del motore (castello motore, ampliamento della capienza di olio tramite sottocoppa, riduttore meccanico, impianto di alimentazione e impianto elettrico) sono stati appositamente progettati e realizzati. Ai collaudi ha partecipato la Sil-Motor, ditta specializzata nella realizzazione di marmitte, che grazie alla sua esperienza in questo settore ha messo a punto un impianto di scarico performante ed incredibilmente silenzioso, la GT eliche che ha fornito la sua nuova elica con passo variabile a terra, caratterizzata da doti di tiro ottime e da una notevole silenziosità di funzionamento. La ASI, in quest'opera di avionizzazione, collabora direttamente con la casa madre dalla quale è stata autorizzata allo sviluppo dei motori in questo settore, potendo attingere ufficialmente al grande bagaglio di esperienze maturato. A breve verranno effettuate le prove di collaudo della versione 1100 Turbo iniezione che vanta le caratteristiche del "fratello" minore con potenze ben superiori (120 hp) (**). Questo motore è nato per la necessità di motorizzare gli elicotteri Ultrasport distibuiti dall'ASI (..)

* Il Rotax 582 è un bicilindrico in linea 2T raffreddato a liquido di 650 cc, potenza di circa 64 hp... credo che il V750 non arrivi agli stessi cavalli, ma che fornisca grossomodo la stessa "spinta statica" (combinazione di potenza, coppia ed elica)

** Il motore attualmente più diffuso in campo ULM con potenze paragonabili è il Rotax 912S, 4 cilindri boxer 4T 1200 cc da 100 cv, che nella versione turbo 914 arriva a 115cv. Esiste una versione ULM del boxer BMW, quello più potente è il 1100 derivato dalla S, con circa 105 cv.

Aviazione Sportiva, dicembre 2005

Inviato
quindi resite bene ai cambiamenti di altitudine ?

...direi proprio di si..

  • 2 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.