Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Variazione regolamento

Featured Replies

Inviato

Seguo spesso le rubriche in onda su Nuvolari. La più interessante è quella di Mauro Coppini, "L'Opinione". Durante una delle ultime puntate ha parlato della crisi intrinseca della F1 in quanto essa ha perso il suo ruolo di fonte d'innovazione tecnologica per le vetture di serie. Secondo lui il regolamento attuale è troppo rigido e non è possibile neanche variare il plurifrazionamento del motore.

Secondo lui 2 variazioni dovrebbero essere messe in conto:

1) Togliere l'imposizione del peso minimo, che va contro tutti i principi d'innovazione e che è diventato una farsa, in quanto le squadre usano la zavorra.

2)La possiblità di liberare il regolamento sui motori, permettendo motori benzina 3 litri di diverso frazionamento e motori a gasolio turbocompressi, in quanto questo è quello che chiede il mercato ed alcuni marchi (tipo Volkswagen) potrebbero rientrare in gioco anche nella classe regina.

Io personalmente penso che abbia ragione in tutti i suoi punti, anche se proporrei un regolamento più liberista riguardo i motori:

- Benzina aspirati di 3000cc fino a 12 cilindri

- Benzina turbocompressi di 1500cc fino a 6 cilindri

- Benzina con compressore volumetrico di 2000cc fino a 8 cilindri

- Gasolio turbocompressi di 3000cc fino a 12 cilindri

- Metano aspirati di 3200cc fino a 12 cilindri

- Metano turbocompressi di 1600cc fino a 6 cilindri

- Vietati rotativi, boxer e l'abbinamento di turbo+volumetrico

Che ne pensate?

-

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

interessante, soprattutto per ciò che concerne lo sviluppo dei motori a gasolio...sono un pò perplesso sui motori a metano :roll: e tendenzialmente della stessa tua opinione sui rotativi, anche se una permissione in tal senso permetterebbe di portare molto in avanti lo sviluppo per questi motori che ancora oggi soffrono principalmente di affidabilità oltre che di consum elevati...

Inviato
Seguo spesso le rubriche in onda su Nuvolari. La più interessante è quella di Mauro Coppini, "L'Opinione". Durante una delle ultime puntate ha parlato della crisi intrinseca della F1 in quanto essa ha perso il suo ruolo di fonte d'innovazione tecnologica per le vetture di serie. Secondo lui il regolamento attuale è troppo rigido e non è possibile neanche variare il plurifrazionamento del motore.

Secondo lui 2 variazioni dovrebbero essere messe in conto:

1) Togliere l'imposizione del peso minimo, che va contro tutti i principi d'innovazione e che è diventato una farsa, in quanto le squadre usano la zavorra.

2)La possiblità di liberare il regolamento sui motori, permettendo motori benzina 3 litri di diverso frazionamento e motori a gasolio turbocompressi, in quanto questo è quello che chiede il mercato ed alcuni marchi (tipo Volkswagen) potrebbero rientrare in gioco anche nella classe regina.

Io personalmente penso che abbia ragione in tutti i suoi punti, anche se proporrei un regolamento più liberista riguardo i motori:

- Benzina aspirati di 3000cc fino a 12 cilindri

- Benzina turbocompressi di 1500cc fino a 6 cilindri

- Benzina con compressore volumetrico di 2000cc fino a 8 cilindri

- Gasolio turbocompressi di 3000cc fino a 12 cilindri

- Metano aspirati di 3200cc fino a 12 cilindri

- Metano turbocompressi di 1600cc fino a 6 cilindri

- Vietati rotativi, boxer e l'abbinamento di turbo+volumetrico

Che ne pensate?

-

Ovviamente l'imposizione del peso minimo è una assurdità perchè si oppone alla ricerca sui materiali.

Non vedo perchè escludere rotativi, boxer ed abbinamento turbo+volumetrico. Perchè no?

Sarei poi per una liberalizzazione totale sulle cilindrate ma solo se si stabilisse un volume massimo di carburante spendibile.

Inviato
  • Autore

Rotativi e boxer non li metterei perchè sono cmq contro le tendenze attuali.

Il metano l'ho proposto perchè oltre alla cilindrata leggermente maggiorata una F1 avrebbe il vantaggio di non fare carburante e di viaggiare più leggero.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.