Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Produzione auto e manodopera

Featured Replies

Inviato

Oggigiorno, con le tecniche produttive moderne, il peso del costo della manod'opera sulla produzione di auto è diminuito drasticamente.

Oltre a impiegare numeri infinitamente minori di uomini, il personale stesso è di qualità differente, il che da la possibilità di essere impiegato x un numero maggiore di mansioni.

Questa considerazione, cmq superficiale, mi serve x lanciare un'altro spunto agli autopareristi: è veramente conveniente economicamente produrre automobili fuori dall'italiao le motivazioni sono altre??

Parlando con un paio di analisti del settore è venuto fuori che le case che nel futuro avranno meno problemi saranno quelle che manterranno la produzione in europa o cmq in paesi occidentali (USA). PSA è praticamente totalmente in europa, ed i prezzi (con annessa redditività) sono cmq concorrenziali con i concorrenti.

I jap addirittura sono sbarcati in UK, dove il costo la manod'opera costa + che in altre parti.

Perchè l'italia pare fanalino di coda in tutto questo?? perchè PSA preferisce Spagna ed i Jap preferiscono UK??

IL nostro sistema economico ingessato non ci favorisce, ergo anche la mamma delle approfittatrici (fiat) fatica ad essere competitiva. Non per nulla il modello prodotto all'estero è quello su cui hanno redditività maggiore.

Sono ben accetti spunti di riflessione.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

  • Risposte 44
  • Visite 8.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

non ho ben capito cosa secondo te impedisce alla fiat di produrre in italia... dal tuo post mi sembra che un'idea te la sei già fatta

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato

Lui vuole sentire che ne pensano gli altri :)

Personalmente, la mia idea è sia che in Italia la burocrazia (quella ufficiale e quella ufficiosa) frena lo sviluppo delle aziende, ma anche che alcune aziende, fra cui una citata nel post di Ax :) devono ancora imparare con che polli hanno a che fare -intendendo il bacino di manodopera "assumibile"- e quindi fanno selezione sbagliata.

Non voglio dire che gli operai italiani lavorano peggio degli altri: dico che se nell'insieme un'azienda non fa attenzione a chi assume, e piglia in sé gente non capace, poi i risultati qualitativi, la redditività, ecc ecc... seguono a ruota... :roll:

E queste scelte stanno nelle teste in alto, non in quelle in basso. Quelle vengono solo di conseguenza.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Lui vuole sentire che ne pensano gli altri :)

devo ammettere che non ho un'opinione perchè non conosco la questione....

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato

Suula scelta di produrre fuori dall' Europa nei paesi ad alto tasso di sviluppo futuro, oltre ai bassi costi della manodopera ( che non sono solo gli stipendi ma anche le ridotte pretese a livelli di orari e condizioni di lavoro ) si va alla ricerca di usare i propri dipendenti come colonizzatori di un mercato nuovo.

E' un po' lo stesso meccanismo che giustifica la scelta dei Jap di produrre in GB ed usare quel mercato ,privo di un forte costruttore nazionale, come testa di ponte per l' invasione del continente.

Sul fatto che in futuro chi produce in Europa sopravvivera' agli altri, e' un' idea che andrebbe dimostrata ma mi sembra campata in aria. Il mercato europeo e' saturo e non garantisce un futuro a meno di un' introduzione forzata di nuove tecnologie che "costringano" gli europei a sostituire la propria attuale auto.

Penso alle normative "cee fase x" per l' inquinamento ma ,soprattutto in chiave futura , all' idrogeno.

Inviato

Perdonami ax, ma dimentichi un dettaglio nel tuo discorso....... hai citato Spagna e GB paesi attualmente privi di case nazionali.

In Italia come in francia o in germania la situazione è diversa........ voglio vedere che succede se la Toyota decidesse di aprire in germania....... o meglio..... voglio vedere "se" succede!

Secondo me le grandi case nazionali come PSA-Fiat-Vw hanno ancora un po di potere per evitare allo straniero di venire a produrre in casa propria e fare da "testa di ponte"....

Nel caso italiano mettiamoci pure tutte le coplicazioni burocratiche e il fatto che conoscendo gli italiani la testa di ponte gliela facciamo noi da soli agli stranieri. :D :D

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato

da queste considerazioni mi sorge un'altra domanda: nell'ipotesi di un costruttore straniero che costruisca in italia, voi vi rapportereste a quel prodotto come un prodotto nazionale da difendere?

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato

Non sono un economista...ma finchè ci saranno i sindacati e i loro sciperi politici la vedo dura x l'industria italiana restare competitiva...per non parlare di stranieri che vengono a produrre da noi...fantascienza

 

花は桜木人は武士

Inviato

Perchè l'italia pare fanalino di coda in tutto questo?? perchè PSA preferisce Spagna ed i Jap preferiscono UK??

L'Italia non è affatto "fanalino di coda" ma ha senza dubbio perso del terreno negli ultimi anni e questo principalmente per mancanza di investimenti adeguati in istruzione, ricerca e sviluppo.

Abbiamo il più basso numero di laureati in materie scientifiche e tecniche del mondo occidentale, i pochi che si laureano in ingegneria, fisica, chimica e matematica trovano spesso lavoro all'estero dove vengono meglio remunerati dei loro sforzi...

Si continua a tagliare sulla ricerca e lo sviluppo (stato e privati) con il risultato che depositiamo sempre meno brevetti e ne importiamo (a carissimo prezzo) sempre di più in ogni settore produttivo...

Senza seminare in istruzione scientifica e tecnica e in ricerca e sviluppo oggi, raccoglieremo sempre meno in termini di produttività e competitività negli anni futuri... Non è per fare del catastrofismo ma abbiamo indubbiamente imboccato una strada sbagliata e bisogna tornare indietro al più presto.

La manodopera a basso costo, almeno nell'industria automobilistica, è solamente uno degli elementi in gioco e sarà sempre meno importante con l'avanzare delle tecnologie produttive... Quello che conta davvero e conterà sempre più, è il livello tecnologico raggiunto rispetto alla concorrenza mondiale che di certo non perde tempo... Andatevi a leggere quanto investono Giappone, Germania e USA in ricerca e sviluppo, ad esempio... L'italia investe poco più del 1% del proprio PIL (in inglese GDP: Gross Domestic Product) contro circa il triplo (in termini percentuali, in termini assoluti ancora di meno chiaramente...) degli altri "paesi avanzati". Ora, dal momento che non abbiamo nemmeno le risorse energetiche di Russia o Arabia Saudita, mi pare che il quadro sia più che evidente...

http://www.the-funneled-web.com/images/R&D-GDP-OECD.gif

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Inviato

IMHO il grosso problema dell'Italia è che viene frenata ogni voglia di sviluppo.

Burocrazia assillante, complicata, strangolatrice.

Incentivi assenti.

Costo del lavoro (in termini di tasse sugli stipendi) astronomico.

Capacità intellettuale considerata un costo e non un'opportunità.

Infrastrutture del terzo mondo. Se poi le chiedi.....apriti cielo!

Con queste premesse.....chi cazzo viene in mente di investire da noi? Solo un pazzo..........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.