Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Auto, ritorno all'utile dopo quattro anni di perdite

Featured Replies

  • Risposte 42
  • Visite 5.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Seg D: con croma si fa più fatica che con panda-punto, è un segmento più difficile, ma chi la prova, chi tocca con mano gli interni (da Lancia) si convince.

Inviato

guarda che,nella testa della gente, la crisi Fiat è iniziata proprio con Stilo.Dal punto di vista finanziario ovvio che la crisi c'era gia' prima, ma è stato con questo modello che la gente ha cominciato a pensare che Fiat ormai faceva cessi (per quanto a me Stilo fosse sempre piaciuta e ad un passo dall'acquistarla).

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato

MARCHIONNE - «Nel 2006 puntiamo a mantenere nel mercato italiano dell'auto una quota media del 30% e, in quello europeo, del 7,2%». Lo ha detto Sergio Marchionne, ad del Gruppo Fiat, illustrando gli obiettivi del 2006. «Contiamo a livello globale - ha precisato - di vendere circa un milione 800 mila vetture». Marchionne ha poi elogiato il lavoro svolto dalla Ferrari, che rappresenta «il 16% del risultato operativo del Gruppo». «Ha contribuito - ha precisato - in maniera importante. Sono state vendute circa 5.300 vetture». Per la Maserati, Marchionne ha invece detto che «ha ridotto le perdite in maniera significativa». «Stiamo lavorando molto su questo marchio - ha commentato - tra la fine del 2006 e l'inizio del 2007 lanceremo il nuovo coupè».

Inviato

il seg.C è quello che necessita di investimenti + ingenti in rapporto alla quota di mercato e che genera i ritorni + consistenti in termini economico-finanziari e di immagine.

Sbagliare il C significa tornare al punto di partenza.

Come ho detto + volte il gruppone è stato tirato su x i capelli con iniezioni di dopamina, epo e gH. La redditività operativa deve ancora coprire i buchi del passato, ma è il primo segno di una rinnovata fiducia x il futuro e sicuramente della correttezza sulle azioni intraprese.

Ora si deve completare il disintossicamento e continuare ad investire su modelli, qualità, rete e capacità comunicativa. Perchè è bello cantare, ma è + bello far fare esperienza.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
MARCHIONNE - «Nel 2006 puntiamo a mantenere nel mercato italiano dell'auto una quota media del 30% e, in quello europeo, del 7,2%». Lo ha detto Sergio Marchionne, ad del Gruppo Fiat, illustrando gli obiettivi del 2006. «Contiamo a livello globale - ha precisato - di vendere circa un milione 800 mila vetture». Marchionne ha poi elogiato il lavoro svolto dalla Ferrari, che rappresenta «il 16% del risultato operativo del Gruppo». «Ha contribuito - ha precisato - in maniera importante. Sono state vendute circa 5.300 vetture». Per la Maserati, Marchionne ha invece detto che «ha ridotto le perdite in maniera significativa». «Stiamo lavorando molto su questo marchio - ha commentato - tra la fine del 2006 e l'inizio del 2007 lanceremo il nuovo coupè».
Inviato

Grande.

Spero che sia davvero iniziata la risalita anche sè non bisogna assolutamente rilassarsi e continuare su questa strada che è stata tracciata.

Ed alla fine un ringraziamento và a Marchionne che ha dimostrato tutto il suo valore, alla faccia di chi diceva che un gruppo automobilistico deve essre guidato da un tecnico del settore.

Banner5.jpg
Inviato
assolutamente falso ...non diamo notizie errate...o addirittura false e tendeziose !!!!

qua si sta parlando di redditività aziendale ,non di valori patrimoniali

inoltre ,la comunicazione riguarda il 4° trimestre ...non vedo cosa centrino le eventuali plusmvalenze del valore dell put detratto il valoredi partecipazione GM

il fatto che Fiat sia tornata all'utile significa

che tutti gli investimenti fatti sommati a tutti i costi sostenuti

sono stati inferiore a ciò che si è incassato dalla vendita !!!!!!

per conclusere significa per fer fare nuovi investimenti non ci sarà bisogno0 di riccorre all'indebitamento.

per cui

FUTUTRO PIU' ROSEO !!!!!

si ok l'ultimo trimestre ma per arrivare è stato un cammino lungo e difficoltoso! al quale hanno dato una grossa mano quelle entrarte extra hai voglia a dire...ok i semplici dati ma nn dite che quei soldi non hanno fatto comodo>!!!! sono stati utilissimi e non ricapita tutti gli anni

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato
si ok l'ultimo trimestre ma per arrivare è stato un cammino lungo e difficoltoso! al quale hanno dato una grossa mano quelle entrarte extra hai voglia a dire...ok i semplici dati ma nn dite che quei soldi non hanno fatto comodo>!!!! sono stati utilissimi e non ricapita tutti gli anni

Italians do it better

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.