Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
troppo facile lamentarsi della banalità delle auto di oggi quando nel momento in cui qualcuno ha tentato di cambiare le carte in tavola ha ricevuto solo critiche...

Non sono d'accordo.

In questo caso non è stata cambiata nessuna carta in tavola, ma anzi si è pescato nel banale e nel "già visto" meno convincente.

E per quanto riguarda il passato, vale solo in parte.

Renault ha osato: ha ricevuto sia consensi che critiche.

Ma di sicuro più consensi di quanto una qualsiasi scelta "azzardata" possa dare.

Megane ha avuto il suo bel successo anche di immagine, nonostante abbia una forma che, spiegata a parole, potrebbe sembrare insensata.

Twingo I ha avuto le sue soddisfazioni e miriade di eredi: abbandonarla così è quantomeno stupido.

Avantime è piaciuta a molti, ma non ha sfondato perchè forse troppo eccessiva in due campi quasi contrastanti: nelle forme e nella fasci di mercato; troppo esclusiva ed elitaria per essere anche così "strana".

Vel Satis è un bell'esempio di idea di rottura: quello che l'ha mortificata è il fatto che le ammiraglie (negli ultimi 10 anni) non abbiano sfondato a meno di essere "normali" e/o tedesche. Sarebbe stata un ottima Laguna Plus (spero di essermi spiegato) se posizionata leggermente più in basso.

Clio non ha osato un bel nulla e, specialmente al posteriore, ne ha sofferto.

Insomma, Renault non sta soffrendo sul mercato per aver osato. Ma per aver osato troppo a volte e troppo poco altre.

  • Risposte 782
  • Visite 106.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
... se questo è cambiare le carte in tavola.. complimenti...

Ho percaso mai criticato Avantime Megane e Velsatis?? Quelli si che sono stati tentativi piu o meno apprezzati di cambiare le carte in tavola.. questo è 1 pasticcio.

la twingo è un gran pasticcio! non sarai tu a criticare Avantime Megane e Velsatis, ma i conservatori (e tifosi di altri noiosi marchi) sono la maggioranza.

questo è il primo tentativo di Renault di fare un passo indietro, i prossimi due modelli (Laguna e Koleos) hanno già buoni presupposti per fare altrettanto.

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

Inviato

Dico che è OSCENA..... e gli sto facendo pure un complimento.. intanto la Panda ringrazia :D

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
intanto la Panda ringrazia :D

Questo è tutto da vedere!

panda-4x4-5big.jpg

Fiat-Panda_2003.jpg

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

Inviato

E' venuta fuori proprio male... :(

Peccato perchè la concept sembrava carina....

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Non sono sicuro che la concorrente Fiat per la Twingo sia la Panda, sono due auto sostanzialmente diverse, la Fiat ha una gamma che la Twingo se la mangia, l'italiana ha CINQUE porte, non so come siamo messi a dimensioni...

060516_F_PandaMonster_03_800.jpg

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

mi dispiace Teknos ma per me hanno toppato alla grande, temo che non ripiglieranno mai i soldi investiti...per renault è proprio un periodaccio, vediamo se con laguna e il suv riescono ad invertire la rotta, con questa twingo non penso proprio...

Inviato
Sai qual'è il problema?

Tieniti forte...

La Twingo concept e la nuova Twingo produzione... non hanno nessun elemento in comune!

Guaradare per credere: non c'è niente, un faro, un portellone, un giroporta, un passaruota, un singolo pannello della carrozzeria che sia uguale tra le due auto.

Hanno forme e superfici molto diverse e anche le proporzioni cambiano.

(forse solo il cofano è quasi uguale, ma non sono ancora sicuro)

La Twingo II produzione sembra un auto tirata assieme all'ultimo momento, mettendo mano con fretta al telaio della Twingo I. Come se non avessero avuto quasi 10 anni per lavorarci sopra.

A meno che la vendano a 7800€, dubito fortemente che quest'auto contribuirà al risollevamento delle vendite Renault.

ecco la risposta, anche io non riuscivo a capacitarmi dalle foto che il prototipo che non mi dispiaceva affatto si fosse tramutato in quella roba...e infatti i photshop sulla base del concept erano tutti decenti

invece in questa versione definitiva il posteriore sembra rinsecchito e la solidità e i volummi che la facevano sembrare simile alla c2 sono completamente spariti, poi i passaruota e altri dettagli, sembrano fatti in economia insomma si potrebbe dire che hanno fatto una fiattata :D

e quindi non posso che concordare...e la panda ringrazia

Inviato

ma è il caso di paragonare panda a twingo? la nuova twingo mi sembra tanto una Bcompact come C2, non una A come C1 e panda...

evolution_dacia_logo.jpg

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.