Vai al contenuto

Nissan Qashqai


__P

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 48
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ecco un'immagine del fuoristrada giapponese:come si vede la linea è stata banalizzata tanto rispetto al bel prototipo.....

www.japanesecarfans.com/spyphotos/6060523.001/6060523.001.1L.jpg

Aspetto di vedere il nuovo 4ruote, mi sa che ne fanno 2 versioni una meno off-road questa qui postata e una vagamente fuotistradistica un pò come avviene per la sx4 4x2 dalla quale sono derivate 2 versioni 4x4 un pò più off-road una suzu e una fiat.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Cmq anche se il prototipo era tutt'altra cosa....dopo la delusione iniziale, quando speravo fosse molto molto simile al prototipo, rivedendola non mi pare poi così male anzi....ha molto del murano, e poi fra C-D sw e SUV medio-piccoli usciti ultimamente non è che ci veda poi auto con design tanto migliore di questa

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

E' più grande, ma la cx-7 è la migliore di tutte quelle uscite ultimamente, tedesche comprese

Il muso del Nissan non mi piace cmq, carina la fiancata e il post

.....Infatti è un pò il muso frega un pò sta nissan.....bè il qx7 è meglio ma penso che se renault non vogli annullare del tutto nissan europa (cosa forse anche probabile....) lancerà sta macchina a prezzi ben più bassi e anche 2wd.....alla fine in un colpo solo dovrebbe sostiture anche la troppo futuristica-flop primera.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

E' più grande, ma la cx-7 è la migliore di tutte quelle uscite ultimamente, tedesche comprese

Il muso del Nissan non mi piace cmq, carina la fiancata e il post

.....Infatti è un pò il muso frega un pò sta nissan.....bè il qx7 è meglio ma penso che se renault non vogli annullare del tutto nissan europa (cosa forse anche probabile....) lancerà sta macchina a prezzi ben più bassi e anche 2wd.....alla fine in un colpo solo dovrebbe sostiture anche la troppo futuristica-flop primera.

Purtroppo pare che rimarrà solo suv, mentre la versione segmento C "normale" sarà la Tiida europeizzata, con la calandra della Note. Credo che la nuova gestione Renault abbia cestinato il progetto di segmento C ibridato con un SUV, in favore di una segmentazione più tradizionale.

Se parli con Dio, sei religioso.

Se ti risponde pure... sei psicotico!

http://www.flickr.com/photos/valentinodanilo/

Link al commento
Condividi su altri Social

Purtroppo pare che rimarrà solo suv, mentre la versione segmento C "normale" sarà la Tiida europeizzata, con la calandra della Note. Credo che la nuova gestione Renault abbia cestinato il progetto di segmento C ibridato con un SUV, in favore di una segmentazione più tradizionale.

.....Mah la tilda giusto nel C basso per alcuni mercati dove cmq nissan un pò vende penso sopratutto gb e piccoli staterelli del nord europa.....questa fra C-D e ci sarà anche 2 ruote motrici

vedi QUATTRORUOTE

Nell'era di Internet è sempre più difficile per le Case automobilistiche mantenere il segreto sulle proprie anteprime. Ultima a cadere nella Rete è stata la crossover compatta che la Nissan rivelerà a Parigi fra qualche giorno, il 6 settembre, a una platea di giornalisti internazionali e che sarà esposta a fine mese al Salone della capitale francese.

Finora si erano visti in giro soltanto prototipi camuffati - noi stessi abbiamo pubblicato un'immagine e alcune anticipazioni nel numero di "Quattroruote" di settembre - ma l'aspetto definitivo della vettura, a metà fra Suv e berlina, doveva restare segreto. Invece, da qualche giorno girano in Internet alcuni scatti, che vi proponiamo, del veicolo finito.

Noi l'auto, derivata dalla concept car "Qashqai" del 2003, la conosciamo bene, poiché ne abbiamo seguito, assieme ai tecnici della Nissan, l'intero sviluppo. Siamo tenuti, però, alla consegna del silenzio fino a quando la macchina sarà presentata. Possiamo soltanto dirvi che si colloca nel segmento C, che è lunga meno di 4 metri e mezzo e alta circa un metro e sessanta - dimensioni ideali per i nostri mercati - e che dovrebbe unire la versatilità e la robustezza di una sport utility con l'agilità e il confort di una berlina. I motori saranno benzina e diesel, la trazione a due e a quattro ruote motrici, secondo le versioni.

Troverete tutti i dettagli, i retroscena, le tappe dello sviluppo di quella che si preannuncia come una delle novità più interessanti sul mercato del prossimo anno (è attesa in tarda primavera) nel numero di "Quattroruote" di ottobre

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.