Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Il d.s. Renault: "La Ferrari vuol vincere con la politica. Ma chi è Brawn, il presidente Fia?". Il d.g. della rossa: "Team Michelin da squalificare per i GP passati".

NÜRBURGRING (Germania), 7 settembre 2003 - La guerra delle gomme in F1 riesplode in Germania, in toni aspri e polemici, sulle pagine di tre dei maggiori giornali del Paese. Contro Maranello apre il fuoco il direttore sportivo della Renault, Flavio Briatore: "Evidentemente la Ferrari vuole vincere il Mondiale con la politica. La Michelin fornisce dal GP di Imola 2001 lo stesso tipo di pneumatici ed è davvero una cosa notevole che il direttore tecnico della Ferrari, Ross Brawn, accusi pubblicamente il più grosso produttore di gomme del mondo di non attenersi al regolamento tecnico e di barare. Ma chi è Ross Brawn? Il giudice supremo della F.1 o una specie di presidente della FIA?".

Ma non basta. "Persino i ragazzini - aggiunge l'italiano - sanno che le gomme si modificano sulla lunga distanza. E la Ferrari, all'improvviso, ha scoperto questo segreto. Con mia sorpresa proprio nel momento in cui il team si trova in difficoltà tecniche e per questo rischia di perdere il titolo. Io credo che siano solo arrabbiati perché lo scorso anno hanno rifiutato l'offerta della Bridgestone di una gomma simile, per costruzione, a quella che adesso produce la Michelin". Per Briatore il fatto che la Michelin a Monza fornisca nuove gomme non ha senso: "Cosa vorranno dire uno o due millimetri di battistrada? E' solo una questione politica. L'iniziativa (della Ferrari; n.d.r.) ha inutilmente danneggiato il Mondiale".

Indirettamente, a Briatore risponde il direttore generale della Ferrari, Jean Todt. Che in due interviste, sull'edizione domenicale della Frankurter Allgemeine Zeitung e sulla Bild am Sonntag, difende la rossa per aver segnalato alla Fia il problema dei pneumatici. Ma va anche oltre. "Siamo dell'opinione che le gomme dei nostri concorrenti siano illegali - dichiara il francese -. Non so da quando la Michelin usa quelle gomme, ma in effetti tutti i team che le hanno montate dovrebbero essere squalificati per le corse nelle quali le hanno impiegate. Ora mi aspetto che la Michelin reagisca di conseguenza". E, riferendosi ancora ai rivali, Todt aggiunge: "Cosa pensate sarebbe successo se le Bridgestone montate su una Ferrari fossero risultate troppo larghe? Sarebbero rimasti zitti? Tutti ci avrebbero crocifisso, ci avrebbero accusato di truffa".

Inviato

Se Briatore cominiciasse a stare zitto, farebbe la cosa migliore. Ma che vuole quel pallone gonfiato :evil: :twisted: ?!

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato

Briatore è il migliore di tutti, poche palle!!!

Secondo recenti studi è dimostrato che l'uomo associa la donna alla frutta: infatti vuole una bella MORA, con due belle PERE, alla quale piaccia la BANANA e, soprattutto, pensa:"MELA darà?"

Inviato
Briatore è il migliore di tutti, poche palle!!!

Per quanto possa stimare Briatore come team manager, è meglio che rifletta un attimo prima di parlare: perchè me lo ricordo ancora bene quel gran premio del Brasile del '95 vinto da...oh, guarda...Schumacher su Benetton-Renault, con la monoposto che risultò aver usato benzina non regolamentare e...udite, udite: tolsero i punti alla scuderia ma non al pilota!!! :x Che strano pero', l'anno prima invece per un fondo scalinato consumato più del dovuto, sempre Schumacher fu squalificato, e pesantemente!!! Ma vabbè, meglio non discutere sulla coerenza della federazione...

...comunque, viste le cose di cui sopra (specialmente la prima) è meglio che Briatore non parli troppo! E il 1994? Era convinzione diffusa che la Benetton di quell'anno utilizzasse elettronica proibita: non fu possibile provarlo, altrimenti la scuderia sarebbe stata squalificata e privata di tutti i punti vinti durante l'anno e così pure i piloti...(Tyrrell '84 docet...)

Eh già: ormai la F.1 è diventata un così grande giro di milioni (di Euro) che non si può proprio applicare quel detto: "non guardare la pagliuzza nell'occhio di tuo fratello. Togli prima la trave che hai nel tuo occhio". :roll: (Detto tra noi, spesso non vale più neppure nella vita di tutti i giorni)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.