Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
brano originale dell'articolo:

Uniair was originally developed and patented by Fiat, but Schaeffler has the exclusive licence and is developing component design and control software

  • Risposte 98
  • Visite 14.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Eh vedi, Exclusive License (a produrre? A sviluppare? A studiare? ...), non patent (cioè brevetto). :)
Inviato
quindi potrebbe voler dire sviluppare un sistema comunque rimasto di esclusiva proprietà fiat?

Non credo...infatti qiuando si parlava di Uniair non capivo che differenza ci fosse col valvetronic BMW...adessso mi par di caprie che +o- è la stessa cosa....

O sbaglio? :roll:

Inviato
quindi potrebbe voler dire sviluppare un sistema comunque rimasto di esclusiva proprietà fiat?
E' stato forse tradotto male il testo, perchè tra licenza e brevetto c'è una differenza abissale...forse è il partner incaricato dell'industrializzazione del progetto.
Inviato
  • Autore

potrebbe essere e sarebbe meglio così. correggo il testo originale tenendomi sul vago :P

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
potrebbe essere e sarebbe meglio così. correggo il testo originale.
Ottimo. ;) perchè non credo che FIAT non abbia acquisito esperienza nelle vicende brevetti dopo il Common-Rail :lol:
Inviato
  • Autore
Ottimo. ;) perchè non credo che FIAT non abbia acquisito esperienza nelle vicende brevetti dopo il Common-Rail :lol:
sai avere denaro sull'unghia e sonante ...

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
Non credo...infatti qiuando si parlava di Uniair non capivo che differenza ci fosse col valvetronic BMW...adessso mi par di caprie che +o- è la stessa cosa....

O sbaglio? :roll:

come risultato si, ovvero un controllo totale su fasatura e alzata valvole.. ma il vva (uniair) elimina molti dei difetti del valvetronic, che ha come base un motorino elettrico che fa ruotare ingranaggi :D .... il vva si basa invece su elettrovalvole..
Inviato
  • Autore
come risultato si, ovvero un controllo totale su fasatura e alzata valvole.. ma il vva (uniair) elimina molti dei difetti del valvetronic, che ha come base un motorino elettrico che fa ruotare ingranaggi :D .... il vva si basa invece su elettrovalvole..
per la fasatura sembra che si debba ricorrere a dei tradizionali variatori di fase, si dice chiaramente che il prototipo sul 2.2 ecotec (sembra che me lo facciano apposta vista la mia simpatia per gli ecotec. è un complotto ?) non li ha ma che si potrebbe avere risultati migliori con la loro adozione

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.