Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve amici, sono sempre stato affascinato dagli autobus.

ricordo quando andavo a scuola che la società con cui viaggiavo aveva acquistato da poco gli Iveco 370S e poi i turboS, bei pulman, ma quello che mi faceva più impressione per potenza e il suono del motore era il 370 12/25 se non sbaglio, insomma aveva due scarichi posteriori e un motore a V. Spettacolo.

Ora continuo a viaggiare perchè lavoro a 150 km da casa con autobus da turismo e notavo che le 2 società che curano i collegamenti tra Lecce e Bari hanno solo Mercedes di diverse annate (con targhe tra BB e CG) ma uguali. Nulla da dire, sono dei buoni pulman anche se mi sarei aspettato molto di più, scricchiolano abbastanza e i sedili reclinabili sono un pò fragili.

Un altra società ha acquistato nuovi pulamn anch'essi Mercedes (alla faccia dell'originalità) ma a doppio asse posteriore, mentre un altra grossa società locale ha gli Scania. Nel complesso vedo pochissimi volvo e setra, scomparsi i menarini e i magiruz ma quello che più mi ha impressionato è la totale assenza di pulman Iveco! Che fine ha fatto? Cioè dopo gli euroclass è sparita?!?

Come si compone il mercato italiano degli autobus di linea/turistici?

Grazie

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato
scomparsi i menarini

per forza...

mi ha impressionato è la totale assenza di pulman Iveco!

gli italiani sono esterofili anche con gli autobus , non lo sapevi? 15.gif

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

Inviato
  • Autore

Scritto in origine da Popy

scomparsi i menarini

etr: per forza...

Perchè, che è successo alla menarini?

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato

... Qua, a palermo, abbiamo soltanto Iveco.. e quelli con il delfino come logo.. che poi son gli stessi...

è rimasto qualche ottimo Renault Agorà ma niente di più.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato
  • Autore

Salve ragazzi.

Anche da noi gli autobus urbani sono quasi tutti irisbus/iveco, io mi riferivo agli extraurbani e i turistici

ciao

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato
...

Perchè, che è successo alla menarini?

Nulla di traumatico. Semplicemente, ad inizio anni novanta, c'è stata la fusione tra Menarini e Bredabus (la quale a sua volta, se ricordo bene, precedentemente aveva fatto parte del consorzio Inbus) ed ora esiste l'azienda BredaMenariniBus.

--------------------------

Inviato
Salve amici, sono sempre stato affascinato dagli autobus.

ricordo quando andavo a scuola che la società con cui viaggiavo aveva acquistato da poco gli Iveco 370S e poi i turboS, bei pulman, ma quello che mi faceva più impressione per potenza e il suono del motore era il 370 12/25 se non sbaglio, insomma aveva due scarichi posteriori e un motore a V. Spettacolo....

Anch'io ho sempre nutrito un certo interesse verso gli autobus, di qualsiasi tipo: sia urbani che GT ;)

Due anni fa, su una rivista di auto d'epoca, avevo trovato un bellissimo articolo proprio sul Fiat/Iveco 370, probabilmente (IMHO) il telaio di maggior successo mai prodotto dal costruttore Italiano negli ultimi trent'anni. Peraltro, mi pare fosse stato il primo a motore posteriore (fino ad allora, gli autobus avevano avuto sempre motore anteriore, vista la derivazione camionistica dei telai, in molti casi) ed è stato prodotto in tutte le "salse": come interurbano di linea, o allestito in versione GT per noleggio con conducente. La più bella interpretazione del 370 che mi viene in mente è il Poker dell'84, costruito dall'allora indipendente carrozzeria Orlandi (oggi fa parte del gruppo Irisbus) per diversi anni ed in diverse varianti (sia corto, che di lunghezza regolare).

;)

--------------------------

Inviato
Anch'io ho sempre nutrito un certo interesse verso gli autobus, di qualsiasi tipo: sia urbani che GT ;)

Due anni fa, su una rivista di auto d'epoca, avevo trovato un bellissimo articolo proprio sul Fiat/Iveco 370, probabilmente (IMHO) il telaio di maggior successo mai prodotto dal costruttore Italiano negli ultimi trent'anni. Peraltro, mi pare fosse stato il primo a motore posteriore (fino ad allora, gli autobus avevano avuto sempre motore anteriore, vista la derivazione camionistica dei telai, in molti casi) ed è stato prodotto in tutte le "salse": come interurbano di linea, o allestito in versione GT per noleggio con conducente. La più bella interpretazione del 370 che mi viene in mente è il Poker dell'84, costruito dall'allora indipendente carrozzeria Orlandi (oggi fa parte del gruppo Irisbus) per diversi anni ed in diverse varianti (sia corto, che di lunghezza regolare).

;)

..come segnalato nell'altro topic del 370, da pendolare, mi ricordo che aveva prestazioni brillanti quasi sportive; complice l'autista, ogni viaggio era un avventura: scatto, ripresa, veramente unico

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.