Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

32° Coppa America - Vuitton Cup 2007

Featured Replies

  • Risposte 348
  • Visite 38.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Certamente, è proprio per questo che in parte possiamo stare leggermente più "tranquilli". ITA94 sembra un mezzo all'altezza, partiamo da una situazione decisamente diversa da quella della precedente edizione ;-)

be ma a livello di barche anche nella passata stagione luna rossa fece la stessa cosa!!!inaugurarono lo seconda barca prima dei round robin...solo che alinghi era troppo forte...era su un altro pianeta!!!!poi aveva il team "comprato" della new zeland vincente dell'edizione precedente..!

Inviato
be ma a livello di barche anche nella passata stagione luna rossa fece la stessa cosa!!!inaugurarono lo seconda barca prima dei round robin...solo che alinghi era troppo forte...era su un altro pianeta!!!!poi aveva il team "comprato" della new zeland vincente dell'edizione precedente..!

Si, ma nella scorsa edizione la prua della seconda barca (ITA 86, se non sbaglio) fu rifatta completamente in durante il secondo ruond robin perche la barca aveva carenze effettive nei confronti degli altri top team.

Se ricordate, la Luna aveva la chiglia piatta senza scalino, come invece avevano le altre barche. Ricordo anche che il progettista fu silurato a LVCup in corso.

La barca nuova era mooolto competitiva ma non era stata per niente sviluppata (come la 159 :mrgreen:) e perse con onore in semifinale.

Ricordo che di bolina andava più o meno come le altre, mentre in poppa era una bomba!

Del resto è bastato vedere il rendimento ottimo, avuto da quella barca nel corso degli act di avvicinamento di questa edizione.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
Si, ma nella scorsa edizione la prua della seconda barca (ITA 86, se non sbaglio) fu rifatta completamente in durante il secondo ruond robin perche la barca aveva carenze effettive nei confronti degli altri top team.

Se ricordate, la Luna aveva la chiglia piatta senza scalino, come invece avevano le altre barche. Ricordo anche che il progettista fu silurato a LVCup in corso.

La barca nuova era mooolto competitiva ma non era stata per niente sviluppata (come la 159 :mrgreen:) e perse con onore in semifinale.

Ricordo che di bolina andava più o meno come le altre, mentre in poppa era una bomba!

Del resto è bastato vedere il rendimento ottimo, avuto da quella barca nel corso degli act di avvicinamento di questa edizione.

Infatti, la situazione era radicalmente diversa. Esatto, il progettista Doug Peterson ( fra l'altro neozelandese ) era stato licenziato da Bertelli dopo la prima sconfitta subita ( nel primo RR LVC ).

Nella seconda sfida le barche di prada regatavano con i numeri velici ITA74 e ITA80. Aver cambiato la prua della prima barca aveva comportato una modifica generale dell'imbarcazione, in particolare sui volumi e conseguentemente sulla superficie velica ;-)

Comunque il mio discorso non è stato capito. Intendevo soltanto dire che tutti i top team si sono confrontati con le barche più recenti ( seconde barche ), era semplicemente un' osservazione...

La vera sorpresa sarà la seconda barca di Alinghi, anche a livello regolamentare, viste le ultime voci che parlavano di strutture mobili al limite del regolamento. Comunque il design team "svizzero" è di altissimo livello, a partire, ovviamente da Rolf Vrolijk, bilaureato in ingegneria meccanica e navale ( percorso architettura navale )...

Mi aspetto Alinghi molto competitiva ( come al solito..), l'unico anello debole potrebbe essere il timoniere, soprattutto se opteranno per Ed Baird.

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Inviato
Infatti, la situazione era radicalmente diversa. Esatto, il progettista Doug Peterson ( fra l'altro neozelandese ) era stato licenziato da Bertelli dopo la prima sconfitta subita ( nel primo RR LVC ).

Nella seconda sfida le barche di prada regatavano con i numeri velici ITA74 e ITA80. Aver cambiato la prua della prima barca aveva comportato una modifica generale dell'imbarcazione, in particolare sui volumi e conseguentemente sulla superficie velica ;-)

Comunque il mio discorso non è stato capito. Intendevo soltanto dire che tutti i top team si sono confrontati con le barche più recenti ( seconde barche ), era semplicemente un' osservazione...

La vera sorpresa sarà la seconda barca di Alinghi, anche a livello regolamentare, viste le ultime voci che parlavano di strutture mobili al limite del regolamento. Comunque il design team "svizzero" è di altissimo livello, a partire, ovviamente da Rolf Vrolijk, bilaureato in ingegneria meccanica e navale ( percorso architettura navale )...

Mi aspetto Alinghi molto competitiva ( come al solito..), l'unico anello debole potrebbe essere il timoniere, soprattutto se opteranno per Ed Baird.

Già ITA 80.....

Parti mobili su Alinghi?

Sarà mica come la ULA neo zelandese? :mrgreen:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
Già ITA 80.....

Parti mobili su Alinghi?

Sarà mica come la ULA neo zelandese? :mrgreen:

Mah, nei giorni scorsi quando non si regatava a causa dell'assenza del vento circolavano voci su un sistema mobile che coinvolgerebbe la deriva e l'albero, una sorta di collegamento mobile fra i due componenti. Comunque di voci ne girano parecchie in ambienti come quelli.....vedremo :-)

Già, la ULA, ricordo quando Rolf Vrolijk in un intervista precedente alla finale aveva dichiarato che anche Alinghi aveva sperimentato una soluzione simile, ma che non comportava vantaggi apprezzabili... ;-)

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Inviato
Oracle perde contro China...dunque ora e pari con LR sulla testa della classifica...brutto momento per Mascalzone...

Si, Mascalzone ha subito una sconfitta dolorosa...peccato per +39, dopo aver DOMINATO in partenza, complice un problema tecnico ha perso di un solo secondo contro desafio...maledizione!

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Inviato

La provenienza Bresciana del team di +39 è stata appena riaffermata dall'inconfondibile cadenza con cui un mebro dell'equipaggio ha urlato, a microfoni aperti e in diretta TV, un caratteristico "_io _orco!" :lol:

Inviato

Ieri non hanno gareggiato perchè c'era troppo vento, 25 nodi.

In trasmissione c' era ospite Giovanni Soldini, che diceva che secondo lui erano quelle le migliori condizioni per vedere una gara di vela.

Non sapendo cosa mandare, hanno trasmesso una sorta di speciale sulle curiosità della Coppa America.

L' edizione più strampalata è stata quella del 1988, in cui hanno gareggiato 2 sole barche, il catamarano (!!) Stars&Stripes US1 ed il megayacht (!) NewZealand KZ-1

http://www.americascup.com/en/acclopaedia/circlinggalaxy/bateau.php?idContent=4926&idRubr=74

http://www.americascup.com/en/acclopaedia/circlinggalaxy/bateau.php?idContent=4569&idRubr=74

bmwrearside115in7.jpg

https://www.facebook.com/pages/CMW/159402987447431?fref=ts

Norbert Reithofer: "L' 80% dei nostri clienti è convinto che l' iDrive sia un prodotto Apple!"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.