Vai al contenuto

I fiori di plastica e chivasso


Guest Fobello

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 38
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest Fobello

che dire ancora,che incosepevolmente tanti ragionano con una mentalita e verita di fiat,

forse perche grazie all informazione scandalosa e ruffiana di questo paese la verita vine spesso deviata.

questo è un caso.

Gianni Lancia è un grande,forse uno dei migliori uomini nel settore auto,insieme a ferrari luraghi e pochi altri.

Che altro aggiungere al bel racconto di blu lancia,

potro dirvi che Gianni Lancia,studio e si laureo presso l universita di Pisa e non quella di torino,dove per lui sarebbe stato troppo facile e compromettente.

Che durante gli spostamenti fra pisa e torino,usava prototipi ,aprilia con dentro il cofano il motore dell aurelia.

Che aveva un umanita disarmante con gli operai i piloti i collaboratori,insomma era un genio,

Si gioco il tutto per tutto e rese lancia la casa piu esclusiva e avanti del periodo,

gli altri alfa romeo e ferrari arrivarono dieci anni dopo.La d 50 divenne campione del mondo l anno sucessivo con il cavallino rampante ed un certo jano come direttore tecnico.

Ma questa e l italia, l altro gianni anche lui classe 1924, divenne avvocato, passione per l auto meno di zero,si faceva fare solo qualche sportiva di colore osceno per fare il fenomeno e farsi notare quel represso del cacchio e basta.

Passioni? l arte(nel senso lato e mondaiolo,la bella vita,la polvere bianca ed il non fare un caxxo fino a 50 anni) ma cmq è vero il figlio di papa resta gianni lancia,in italia parlare male degli agnelli e reato.

Gianni dopo il tracollo del 1956 ando in sud america e si mise a commerciare in carni conservate proprio come il nonno,si risposo e rientro in europa anni fa,tutt ora vive a san cap ferrat,vicino nizza.

Non ha mai volute parlare anche perche in molti sostengono che se mai lo dovesse fare in molti finirebbero in galera.

Ma questa e l italia, i diamanti sono sempre di vetro e in molti ne rimangono incantati,ma è solo un incantesimo,di nome fiat.

spero cmq un giorno o l altro di poter parlare con gianni lancia,

di tanto in tanto mi consolo e gli scrivo qualche lettera

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
...

durante gli spostamenti fra pisa e torino,usava prototipi ,aprilia con dentro il cofano il motore dell aurelia.

...

L'Aprilia prototipo utilizzata da Gianni Lancia aveva un V6 di 47° poiché non era possibile installarvi, a causa della larghezza del vano motore, un V6 di 65° come quello che verrà successivamente montato sull'Aurelia.

Link al commento
Condividi su altri Social

ti risp per l ultima volta poi chiudo sei proprio all abc dell auto.

lancia la vera gestione la prima ando in malora nel 56 per lo sperpero in attivita sportive,della d 24 e d50 soprattutto(auto che l anno sucessivo con il marchio ferrari vinse il campionato di f1)

la gestione pesenti come la prima lancia, sibirono il fatto di produrre auto valide tecnicamente e nei particolari che erano troppo costose da produrre.

poi dopo fiat uguale merda.

cmq prima di parlare leggiti qlc libro

non serve molto aldare oltre la lettera f...di fallimento pere capire che o il prodotto non era così eccelso oppure la gestione è stata pessima.

Bi-color bi-sex: two gust in mej che one

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Fobello

certo anche ferrari era in pieno fallimento ai fine sessanta ed enzo ferrari era un grande manager uomo ed industriale e a quel tempo ferrari produceva la 250 gto,prodotto scarso vero.

maserati lo era a fine settanta in piena bora e merak con un direttore come alfieri,

poi certo se in lancia ,avessero giocato e tirato di cocaina,e chiesto sovvenzioni statali e rigiri politici tutto sarebbe stato piu facile,ma parliamo di gianni, lancia non un altro.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
certo anche ferrari era in pieno fallimento ai fine sessanta ed enzo ferrari era un grande manager uomo ed industriale e a quel tempo ferrari produceva la 250 gto,prodotto scarso vero.

maserati lo era a fine settanta in piena bora e merak con un direttore come alfieri,

poi certo se in lancia ,avessero giocato e tirato di cocaina,e chiesto sovvenzioni statali e rigiri politici tutto sarebbe stato piu facile,ma parliamo di gianni, lancia non un altro.

..diciamo se non eri Fiat o altre aziende del ristretto gruppo dei privilegiati

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 anni fa...

Ad oggi com'è lo stabilimento di Chivasso? E' rimasto qualcosa?

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.