Vai al contenuto

Prius Outdoes Hummer in Environmental Damage


Messaggi Raccomandati:

Diciamo che devi pigliartela con il libro di fisiologia della morosa, che studia medicina, non certo con me.

Io leggo, capisco e riferisco, non invento.

Se vuoi linkarmi studi che dimostrano il fatto che tale correlazione non esista sei libero di farlo, io lo leggerò e ti darò ragione.

Che ci posso fare, non sono un medico.

Se leggo uno studio di medici che dice una cosa ci credo, se ne leggo un'altro ci credo anche.

Non è il mio campo, quindi non mi posso certo permettere di avere delle idee derivanti da una conoscenza personale.

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 47
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Vedo che tra me e te abbiamo attinto non poco ai libri delle morose :lol:

Purtroppo epr quello he mi pare di capire la medicina è ancora lontana da essere una scienza esatta,ognuno scrive un po quello che vuole vulle basi delle esperienze fatte ma come in questo caso ci sono 2 studi che se non sno opposti sono cmq un po discordi ;)

Forse anche per questo è difficile trovare l'inquinante peggiore per noi,non si riesce a metterci d'accordo

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Diciamo che devi pigliartela con il libro di fisiologia della morosa, che studia medicina, non certo con me.

Io leggo, capisco e riferisco, non invento.

Se vuoi linkarmi studi che dimostrano il fatto che tale correlazione non esista sei libero di farlo, io lo leggerò e ti darò ragione.

Che ci posso fare, non sono un medico.

Se leggo uno studio di medici che dice una cosa ci credo, se ne leggo un'altro ci credo anche.

Non è il mio campo, quindi non mi posso certo permettere di avere delle idee derivanti da una conoscenza personale.

Link al commento
Condividi su altri Social

Tubercolosi..... torno a ripetere non c'entra nulla. E' una malattia INFETTIVA ( Mycobacterium Tuberculosis nella maggioranza dei casi, ma gli immunodepressi la possono contrarre da molte più specie), nella maggior parte dei casi ha localizzazione primaria polmonare ma non sempre.Ergo non ha nulla a che vedere con gli inquinanti ambientali.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

@etilico:Nella mia città (piacenza) è stato fatto uno studio dall'arpa alcuni anni fa in cui si vedeva che le auto incidevano sull'inquinamento totale per circa il 10% circa Pm10 e poco + del 15% per la CO2.Il resto sono industrie e centrale energetica

La vera mossa politica è volerci farci credere che le nostre utilitarie siano la casua della fien del mondo,certo non fanno bene al pianeta perchè cmq allo scarico ci sono inquinanti e per funzionare una reazione di combustione brucia sempre e comunque ossigeno,però non trovo giusto fare così tanto terrorismo psicologico

Italians do it better

Link al commento
Condividi su altri Social

Quello che ho letto è che le polveri *grandi* (aka diesel anni 50, combustione del legno in ambiente atmosferico, industrie modello "rivoluzione industriale") hanno un effetto sui polmoni che facilita tantissimo lo sviluppo della tubercolosi.

Al contrario l'effetto cancerogeno di queste polveri è molto limitato, in quanto incapaci di una penetrazione veramente profonda nell'albero polmonare.

Che poi la tubercolosi fosse una malattia infettiva, e non un "problema" polmonare lo sapevo pure io. :)

TUTTE le patologie infettive polmonari hanno terreno fertile in condizioni di FIBROSI polmonare, se distruggi i sistemi di clearence non c'è agente che non ne possa approfittare....anzi 100000 volte più frequente una polmonite che una TBC (forse extracomunitari esclusi). L'unica condizione, e non si sa il perchè, dove l'incidenza di TBC è maggiore della norma è in alcune Silicosi.....Diciamo che la tua prima affermazione è abbastanza fuorviante...ci sarebbero tante cose da dire ma va bene così.

Allora è ovvio che per maggiore veicolabilità le particelle più piccole arrivano nelle porzioni distali più facilmente, ma stai pur sicuro che l'esposizione alle polveri spesse è altrettanto cancerogena, soprattutto in condizioni cronische come lo smog nelle nostre città.

Come avviene la distruzione delle cellule polmonari che poi induce fibrosi? Diciamo barbaramente con la produzione dei radicali liberi che in un modo o nell'altro inducono alterazioni strutturali con danno e morte cellulare. Ora visto che sei acculturato sulla materia saprai anche che insieme alle radiazioni i radicali dell'ossigeno sono degli agenti mutageni eccezzionali.... qual'è il primum movens di una trasformazione neoplastica? Mutazione....

Alla logica ci aggiungo che E' dimostrata correlazione tra inalazione di sostanze come berillio, amianto (ovviamente), arsenico etc etc che piccole piccole non sono.... e che fanno parte della merda che respiriamo

Link al commento
Condividi su altri Social

Questa è assolutamente una gran cazzata ;) Scusa è ma ci voleva! Qualche anno fa ho aiutato a stilare una tesi di biologia molecolare sul rapporto tra PM e cancerogenesi......senza andare oltre sappi che le mutazioni ci sono e sono tante. Poi come si sa il problema non sono solo i PM10 e su questo potrei darti ragione.

Ah poi ti ricordo che il Carcinoma del polmone è la seconda neoplasia come incidenza dopo mammella e prostata nei due sessi.....

Bisognerebbe però verificare quanto sia la dose che rende possibile la cosa.

E soprattuto, se fumatore, ho poco da prendermela con le auto diesel........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Bisognerebbe però verificare quanto sia la dose che rende possibile la cosa.

E soprattuto, se fumatore, ho poco da prendermela con le auto diesel........

C'è sempre la correlazione dose - effetto ..... però non devi dimenticare che nelle grandi (manco tanto) città l'esposizione è altissima e soprattutto cronica. Forse l'unica cosa che differenzia le passate generazioni sta proprio qui

Link al commento
Condividi su altri Social

C'è sempre la correlazione dose - effetto ..... però non devi dimenticare che nelle grandi (manco tanto) città l'esposizione è altissima e soprattutto cronica.

Certo, ma infatti non dico che non si faccia bene a ridurli, anche perchè sono pur sempre prodotti di una imperfetta combustione ;)

Mi chiedevo solo se per un normale individuo la cosa è così tragica oppure nello sviluppo del cancro al polmone non concorra massicciamente qualche altro fattore (il già citato fumo.....)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche perchè quando me ne sto imbottigliato nel traffico con un vecchio furgoncino diesel davanti non sto certo respirando solo le polveri sottili di un'azienda dei dintorni. Anzi, non so a voi ma a me quel tipico odore del fumo del diesel dà il voltastomaco... (non che il fumo della benzina mi piaccia per carità... ;) )

Personalmente sono un sostenitore del metano. Meno CO2 di benzina o diesel e ZERO POLVERI SOTTILI... così anche nel dubbio "è peggio la CO2 o il PM10?" uno taglia la testa al toro e non ci pensa più.

Da ciclista posso affermare che i diesel moderni hanno un odore nauseabondo...non è nemmeno il vecchio odore di nafta bruciata,sarà il FAP,sarà il common-rail,effetto è che puzza di un chimico pazzesco.

Sul metano non posso mettere la mano sul fuoco su quel zero polveri,certo nel metano abbiamo una sola molecola di C per 4 di H (siamo ben lontano da idrocarburi complessi della benzina) ma c'è chi sostiene che i motori a metano qualche polvere sottile sottile la emettano,il problema è misurarla e quantificarla visto che mancano gli strumenti cosi precisi

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.