Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
l mercato richiede BIANCO, e tu offri NERO... poi non stupirti se le vendite non sono quelle che ti aspettavi...... :roll:

Alla fine nel primo anno di vendite italiane ha stupito anche me....però un allestimento da finto suv sul grosso elefante col muso stanco ci sarebbe stato proprio a pennello.

Non so se qualcuno l'ha notato ma croma è diminuita un pò dopo l'arrivo di 159 sw...ma soprattutto dopo l'arrivo di gbravo...lo continuo a ripetere ma dal B in su a me pare che alla fine la clientela fiat-alfa sia più o meno sempre la stessa.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • Risposte 893
  • Visite 217.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io sono d'accordo con Betha, le geraliste solitamente, anche se gradevoli di linea, hanno un design abbastanza banale che lascia il tempo che trova... La nuova Mondeo impressiona su strada, ma alla f

Inviato

ma Fiat non sa cosa vuol dire differenziare (anche se questo è un concetto che insegnano molto bene ad Economia!!)...

loro hanno tre marchi e al posto di utilizzarli per creare tre gamme cosa fanno? ne creano solo una misera assicurandosi che nessun marchio pesti i piedi al supermo ed intoccabile biscione...

A mio avviso non è un modello il problema Fiat ma è la mentalità di chi continua a proponarci queste gamme e nel frattempo gli altri tirano fuori modelli che noi possiamo solo sognare... con questo non voglio dire che non ci siano buoni prodotti in Fiat, 5OO, GPunto e Bravo sono ottime al pari di Ypsilon, Musa e 159... 6 modelli per tre marchi... un po' pochino... e con in arrivo l'indispensabile Junior!!

Comunque non vado OT... Croma non è una brutta macchina ma il posizionamento l'ha penalizzata e mi spiace, spero che per la prossima possano pensare a qualcosa di più "tradizionale"...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
secondo me l'unica cosa da non toccare nella Croma era proprio il muso... piuttosto il posteriore, l'interno...

la penso esattamente all'opposto ;) tanto tristissimo e poco coinvolgente il frontale (che è la parte che + si guarda in un'auto) quanto ben fatti gli interni, che ho potuto apprezzare avendola avuta x un po' di gg/km. Tra l'altro molto comoda e silenziosa a livello di modelli superiori d'oltralpe (a nord :D).

Il posteriore ci sta, non sarà eccezionale, ma è ok, e poi in rapporto ai posteriori che ulltimamente si vedono in giro sulla concorrenza è quasi un'opera d'arte, viste le proporzioni e la presenza scenica.

Continuo a sostenere che quest'auto avrebbe un enorme impennata di riconoscimento ed immagine nel momento in cui si proponesse una versione "coss-country" tipo Volvo. Ha la linea e la presenza perfette per essere una Xover/Xwagon, sia 4x4 (cmq necessaria, altrimenti diventa solo fuffa anche l'immagine) che 4x2, con modanature esterne non leggere come il 16 ma ben evidenziate, rialzata e ruote giuste.

E quasi si rivelerebbe inutile un suv vero e proprio, visto che l'anno prox dovrebbe uscire la new Campagnola su base Iveco Massif (il santana questa volta pare davvero ricarrozzato)

Sarebbe davvero la giusta operazione per rilanciarla in grande stile e si rischia di avere un successo insperato, saturando le linee di produzione alla grande e innalzando decisamente la redditività del modello, che potrebbe tranquillamente tirare a fine ciclo senza patemi.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

io trovo che il muso sia sì un po' anonimo ma elegante, in linea con la vecchia Croma, il posteriore mi dice poco niente... ma de gustibus... sugli interni non mi sono espresso, immagino siano ben fatti ma ci sono dettagli assolutamente sbagliati per il posizionamento del modello...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

Penso che si dovrebbe fare proprio come lo dice ax... ;)

Ma nel frattempo si potrebbe comunque continuare a fare la SW snellendo la linea con il contorno dei vetri cromati e non in plastica nera, fare un operazione Croma 8V, ma su tutte le Croma, con il frontale simie Bravo.

Ma sicuramente una Croma "Cross" (per riprendere una denominazione della casa) sarebbe un successo secondo me.

E ci vogliono anche i nuovi motori 1.4 (su Croma per me non stonnerebbe) e 1.8 Tjet da 120 a 230cv e 1.6, 1.9 e 2.4/2.5 Diesel da 105 a 250cv... ;)

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato
io trovo che il muso sia sì un po' anonimo ma elegante, in linea con la vecchia Croma, il posteriore mi dice poco niente... ma de gustibus... sugli interni non mi sono espresso, immagino siano ben fatti ma ci sono dettagli assolutamente sbagliati per il posizionamento del modello...

Veramente a me piaciono frontale e posteriore, anche se il frontale attuale e un po triste, il posteriore lo trovo bellissimo e di classe, ma la vista laterale dell'auto e veramente sproporzionata, e ci vorrebbe veramente un operazione stile 8V con tante di cromature (si chiama Croma o no ! :D)...

L'interno e bello cosi com'e, io ci vedrei bene materiali piu scuri per le plastiche e una nuova strumentazione...

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato
la penso esattamente all'opposto ;) tanto tristissimo e poco coinvolgente il frontale (che è la parte che + si guarda in un'auto) quanto ben fatti gli interni, che ho potuto apprezzare avendola avuta x un po' di gg/km. Tra l'altro molto comoda e silenziosa a livello di modelli superiori d'oltralpe (a nord :D).

Il posteriore ci sta, non sarà eccezionale, ma è ok, e poi in rapporto ai posteriori che ulltimamente si vedono in giro sulla concorrenza è quasi un'opera d'arte, viste le proporzioni e la presenza scenica.

Continuo a sostenere che quest'auto avrebbe un enorme impennata di riconoscimento ed immagine nel momento in cui si proponesse una versione "coss-country" tipo Volvo. Ha la linea e la presenza perfette per essere una Xover/Xwagon, sia 4x4 (cmq necessaria, altrimenti diventa solo fuffa anche l'immagine) che 4x2, con modanature esterne non leggere come il 16 ma ben evidenziate, rialzata e ruote giuste.

E quasi si rivelerebbe inutile un suv vero e proprio, visto che l'anno prox dovrebbe uscire la new Campagnola su base Iveco Massif (il santana questa volta pare davvero ricarrozzato)

Sarebbe davvero la giusta operazione per rilanciarla in grande stile e si rischia di avere un successo insperato, saturando le linee di produzione alla grande e innalzando decisamente la redditività del modello, che potrebbe tranquillamente tirare a fine ciclo senza patemi.

Hai centarto il punto.

Quello che mi chiedo è perchè a queste conclusioni non arrivino i vertici Fiat.

Inviato
... con il frontale simie Bravo.

a fare tutti i musi simili faremo la fine delle tedesche... auto clone!! ma dov'è finita la creatività italiana??

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
a fare tutti i musi simili faremo la fine delle tedesche... auto clone!! ma dov'è finita la creatività italiana??

in finanza:D:D:D:D

Siamo il paese che siamo, guarda la creatività di chi ci governa e che dirige ospedali, aziende e forze armate, gli stessi da 100 anni!!

In ogni caso penso che non sia un male in questo caso, e per fiat, avere un marcato family feeling su un modello che non ha mai espresso personalità eccelsa, attingendo a piene mani da uno che per quanto fatichi specialmente all'estero dimostri personalità e stile (e tra l'altro non fatica certo x il modello in se, ma per la deficitaria immagine che ha fiat in quei segmenti)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.