Vai al contenuto

Nuova Lancia Aurelia


dscozz

Messaggi Raccomandati:

I have a small scoop. Yesterday an insider from our Lancia Club confirmed he had a chat with Francois in Brussels. Francois confirmed that besides the near future they work on: Ypsilon 2009 range (2 models), Musa 2 and 'Specialty' there is a high end project called 'Nuova B24'.

La notizia delle due Ypsilon (una 3 l'altra 5 porte) l'ho avuta anche io....... su sta B24 non so un ghezz....

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 143
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

una LAncia a trazione posteriore ? in una gamma con la HPE come vettura piu' grande, non considerando Thesis ?

:roll: sono perplesso

Ovviamente ho sottointeso che una vettura simile avrebbe senso solo se inserita in un serio programma di rinnovo della gamma che comprenda dei modelli anche sopra la Delta. In ogni caso ripeto che l'articolo è da prendere con le pinze poiché, allo stato attuale delle cose, non vi è niente di certo oltre alla Delta ed alle eredi di Ypsilon e Musa.

Link al commento
Condividi su altri Social

una LAncia a trazione posteriore ? in una gamma con la HPE come vettura piu' grande, non considerando Thesis ?

:roll: sono perplesso

Non guardare l'ottica di gamma........ guarda l'ottica di fare un prodotto a edizione limitata e di immagine...... loro fanno 2 conti..... quanto ci costa? Quante ne dobbiamo fare? Quanta gente è disposta a spendere un cifra esorbitante per quasta auto?............ tutto quadra? Ok facciamola...... ;)

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Dopo che non hanno fatto la Fulvia… :(

Fulvia è fatta su un pianale stravecchio, doveva costare massimo 30.000euro e dovevano venderne un fottio e creare una linea apposta.

Qui stiamo parlando di un auto da pochi esemplari sopra i 100.000euro.... altra discorso.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Non guardare l'ottica di gamma........ guarda l'ottica di fare un prodotto a edizione limitata e di immagine...... loro fanno 2 conti..... quanto ci costa? Quante ne dobbiamo fare? Quanta gente è disposta a spendere un cifra esorbitante per quasta auto?............ tutto quadra? Ok facciamola...... ;)

non sono convinto che ci sia un mare di gente disposto a comprare ad una cifra esorbitante una Lancia derivata da 8C o GT

e nemmeno che questo porti ad un ritorno d' immagine per il marchio che presenta una gamma di vetture diametralmente differente.

Link al commento
Condividi su altri Social

non sono convinto che ci sia un mare di gente disposto a comprare ad una cifra esorbitante una Lancia derivata da 8C o GT

e nemmeno che questo porti ad un ritorno d' immagine per il marchio che presenta una gamma di vetture diametralmente differente.

Mettiamola così: sicuramente non darebbe un ritorno d'immagine molto diverso da quello che ha dato la 8C all'Alfa, la cui gamma è assemblata a Pomigliano e non credo che possa avere meno potenziali clienti della succitata 8C.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mettiamola così: sicuramente non darebbe un ritorno d'immagine molto diverso da quello che ha dato la 8C all'Alfa, la cui gamma è assemblata a Pomigliano e non credo che possa avere meno potenziali clienti della succitata 8C.

Alfa OGGI ha una gamma un pò diversa rispetto a Lancia...Certo non è una gamma perfetta e forse neanche accettabile, ma già meglio di Lancia :roll:

Se consideriamo poi che da parecchio non viene proposto un modello con vocazione sportiva quest'auto sarebbe la pecora nera del marchio, o meglio un fulmine a cel sereno :lol: Alfa invece nel bene o nel male ha sempre mantenuto un'immagine sportiveggiante...

Link al commento
Condividi su altri Social

non sono convinto che ci sia un mare di gente disposto a comprare ad una cifra esorbitante una Lancia derivata da 8C o GT

e nemmeno che questo porti ad un ritorno d' immagine per il marchio che presenta una gamma di vetture diametralmente differente.

Mah, secondo me, se la fanno, sarebbe un coupe paragonabile all'Audi A5, forse un pelino più grosso così da fare da ammiraglia, ma niente TP o uso di meccanica 8c, GT Maserati, ecc.

Link al commento
Condividi su altri Social

Alfa OGGI ha una gamma un pò diversa rispetto a Lancia...Certo non è una gamma perfetta e forse neanche accettabile, ma già meglio di Lancia :roll:

Se consideriamo poi che da parecchio non viene proposto un modello con vocazione sportiva quest'auto sarebbe la pecora nera del marchio, o meglio un fulmine a cel sereno :lol: Alfa invece nel bene o nel male ha sempre mantenuto un'immagine sportiveggiante...

Ovviamente ho sottointeso che una vettura simile avrebbe senso solo se inserita in un serio programma di rinnovo della gamma che comprenda dei modelli anche sopra la Delta. In ogni caso ripeto che l'articolo è da prendere con le pinze poiché, allo stato attuale delle cose, non vi è niente di certo oltre alla Delta ed alle eredi di Ypsilon e Musa.

Non credo che ci sia altro da aggiungere; considerazioni sull'assemblaggio delle Alfa e conseguente perdita d'immagine del marchio a parte s'intende.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.