Vai al contenuto

!!!!!news dai sindacati di pomigliano!!!!


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 125
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

la probabilità che fosse differente a pomigliano aumentavano. Poi a riguardo di pomigliano nessuno è riuscito ancora a dare una spiegazione logica del motivo per cui la 147 1 serie e pure la 156 II serie erano assemblate decentemente (conservativo)

decentemente?? mah...

156 soffriva di flaws qualitativi di progetto (e di impianto) che venivano accentuati da un assmblaggio approssimativo quando non ridicolo. Ed anche la II serie non è migliorata poi molto, se non fosse che a monte alcuni flaws sono stati eliminati ed altri migliorati.

La cura construttiva vera è ben altra e lo sivede da come vengono montate le guarnizioni, che sono brutte già di suo (ed è colpa del progetto) ma se ti vengono giù o sono cmq ondulate è colpa di chi le monta!!

147?? elimina in parte o totalmente i flaws di progetto di 156, migliore dacisamente i materiali nella primissima serie, ma anche in questo caso si vede come quei particolari soggetti a cura manuale sono sempre approssimativi e senza coerenza!!

147 ha avuto vera qualità, avvicinabile a quella delel tedesche, per circa 14 mesi... poi è successo qualcosa, non SOLO direttamente riconducibile ad una differente politica dell'azienda.

E cmq, qualsiasi cosa succeda, prima di rivendicare qualcosa mi metto nelle condizioni di non essere attaccabile.

Laggiù invece è tutto dovuto a prescindere, da sempre...

E per quale motivo scusa?

già, me lo chiedo anch'io :D:D:D

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Poi a riguardo di pomigliano nessuno è riuscito ancora a dare una spiegazione logica del motivo per cui la 147 1 serie e pure la 156 II serie erano assemblate decentemente (conservativo)

La spiegazione logica è che non lo erano nemmeno quelle, erano solo meglio delle ultime ma sempre SOTTO LA DECENZA imho.

La mia è una primissima serie, molti meno difetti evidenti di alcune recenti ma per te è normale dopo un mese dall'acquisto tirare giu 2 pannelli del cruscotto in assistenza per recuperare le viti cadute dentro?

E passare IO i 4 mesi successivi a risolvere con silicone e nastro adesivo un 2 o 3 scrichiolii insopportabili?

Dopodiché, una volta che IO E L'ASSISTENZA abbiamo riportato la macchina agli standard di progetto, ho goduto della miglior vettura che abbia mai acquistato.

Solo dopo che IO ho risolto le lacune di assemblaggio manuale non riscontrate in controllo qualità (difficile vedere che mancano 2 viti su 4?).

Forse il tipico cliente pignolo non si abbassa a cercare i rumorini: vende la macchina e mette una "X" alla voce "Alfa Romeo"... :-(

Non nascondiamoci dietro un dito: il maggiore (non voglio dire l'unico) difetto di 147 è l'assemblaggio. E lo è da sempre.

Non difendiamo l'indifendibile please... ;-)

Che tolgano l'intera produzione di nuovi modelli da Pomigliano, è l'unica situazione che posso augurarmi e mi conforta leggere questo post, ne ho sentite e lette e viste troppe su quello stabilimento. Ci sono poi tutele politiche data la zona a bassa occupazione in cui si trova? Ok, ci facciano i vagoni del treno allora, non auto complesse e costose dove la qualità offerta al cliente è TUTTO!

Quoto ax: ci sono malati che possono essere guariti e malati terminali. Non so voi, ma io in alcuni casi sono a favore dell'eutanasia... ;-)

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Link al commento
Condividi su altri Social

la probabilità che fosse differente a pomigliano aumentavano. Poi a riguardo di pomigliano nessuno è riuscito ancora a dare una spiegazione logica del motivo per cui la 147 1 serie e pure la 156 II serie erano assemblate decentemente (conservativo)

La spiegazione io mi son rotto di darla...........

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Solo dopo che IO ho risolto le lacune di assemblaggio manuale non riscontrate in controllo qualità (difficile vedere che mancano 2 viti su 4?).

Forse il tipico cliente pignolo non si abbassa a cercare i rumorini: vende la macchina e mette una "X" alla voce "Alfa Romeo"... :-(

Non nascondiamoci dietro un dito: il maggiore (non voglio dire l'unico) difetto di 147 è l'assemblaggio. E lo è da sempre.

Non difendiamo l'indifendibile please... ;-)

Guarda, ti posso portare intene MANATE di casi di 147 che pur vituperate, malgestite, magari assettate dure da sempre non fanno un rumore e non ci manca una vite che fosse una.

Di norma sono le prime, dal 2003 è tutto uno schifo in ascesa.....

Per quanto riguarda il cliente che ci fa la X sopra, mi dispiace dirlo, ma mi bruciano ancora certe opinioni e commenti bulgari che han in Fiat sul mio nome (e che invece di dirlo a nuora perchè suocera intenda vengano pure a casa a dirmelo così ci si chiarisce), dicevo cmq che QUEL CLIENTE che fa la X sopra alla fine a loro va meglio che il cliente che mette in luce problemi che esistono e che anche qualcuno di loro conosce.

L'andazzo anche in questi settori ti fa capire il perchè poi alla fine "tarallucci e vino".

La conflittualità aziendale è aumentata e guardacaso son aumentate anche le difettosità. Azienda mica azienda, personale mica personale, la realtà è questa.

Producono mi pare di aver letto 350 vetture 147 e 200 159, aggiungiamoci 80 Gt e i rimasugli di 156 e Crosswagon. In uno stabilimento progettato per 1000 vetture giorno di tipo decisamente più semplice. Là è come il domino, cade un quadrello e cadono poi tutti. E' la musica che ci fu per Arese, stabilimento che ha fatto ANCHE 700 vetture giorno e che volevano limitare (le maestranze) a 500 vetture. Fu per questo che poi alla fine la Fiat si ruppe le palle, e non trovò idoneo fare la nuova verniciatura che avrebbe finalmente fatto finire i mugugni di quelli di Garbagnate e di Arese.

Io difendo la maestranza quando questa la merita anche perchè farsi 8 ore di UTE o di catena sicuramente non è la panacea dei mali dell'uomo..... però un po' per uno in braccio alla mamma.

La situazione viene gestita così...... pian piano si leva lavoro, così si ha anche la scusa che il carico di lavoro è basso e quindi che cavolo mugugnate a fare...... la qualità per via di dispetti o quel che si vuole si abbassa ed è un peso ulteriore verso lo smantellamento........ la scarsa qualità poi in azienda viene tollerata e se un cliente si incazza "è meglio perderlo che trovarlo", ergo là la situazione qualità viene lasciata inalterata "a divinis" sino a quando non intervenga Gesù Cristo miracolante o l'estirpamento.....

L'unica voce veramente che suonerebbe come un campanello è la voce "calo vertiginoso di vendite".

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda, ti posso portare intene MANATE di casi di 147 che pur vituperate, malgestite, magari assettate dure da sempre non fanno un rumore e non ci manca una vite che fosse una.

Di norma sono le prime, dal 2003 è tutto uno schifo in ascesa.....

Per quanto riguarda il cliente che ci fa la X sopra, mi dispiace dirlo, ma mi bruciano ancora certe opinioni e commenti bulgari che han in Fiat sul mio nome (e che invece di dirlo a nuora perchè suocera intenda vengano pure a casa a dirmelo così ci si chiarisce), dicevo cmq che QUEL CLIENTE che fa la X sopra alla fine a loro va meglio che il cliente che mette in luce problemi che esistono e che anche qualcuno di loro conosce.

L'andazzo anche in questi settori ti fa capire il perchè poi alla fine "tarallucci e vino".

La conflittualità aziendale è aumentata e guardacaso son aumentate anche le difettosità. Azienda mica azienda, personale mica personale, la realtà è questa.

Producono mi pare di aver letto 350 vetture 147 e 200 159, aggiungiamoci 80 Gt e i rimasugli di 156 e Crosswagon. In uno stabilimento progettato per 1000 vetture giorno di tipo decisamente più semplice. Là è come il domino, cade un quadrello e cadono poi tutti. E' la musica che ci fu per Arese, stabilimento che ha fatto ANCHE 700 vetture giorno e che volevano limitare (le maestranze) a 500 vetture. Fu per questo che poi alla fine la Fiat si ruppe le palle, e non trovò idoneo fare la nuova verniciatura che avrebbe finalmente fatto finire i mugugni di quelli di Garbagnate e di Arese.

Io difendo la maestranza quando questa la merita anche perchè farsi 8 ore di UTE o di catena sicuramente non è la panacea dei mali dell'uomo..... però un po' per uno in braccio alla mamma.

La situazione viene gestita così...... pian piano si leva lavoro, così si ha anche la scusa che il carico di lavoro è basso e quindi che cavolo mugugnate a fare...... la qualità per via di dispetti o quel che si vuole si abbassa ed è un peso ulteriore verso lo smantellamento........ la scarsa qualità poi in azienda viene tollerata e se un cliente si incazza "è meglio perderlo che trovarlo", ergo là la situazione qualità viene lasciata inalterata "a divinis" sino a quando non intervenga Gesù Cristo miracolante o l'estirpamento.....

L'unica voce veramente che suonerebbe come un campanello è la voce "calo vertiginoso di vendite".

Beh, la mia dopo aver messo 2 viti e qualche cm di nastro è perfetta, ma dopo! :-P

Cmq forse hai ragione sul fatto che l'unica cosa che metterebbe il pepe al culo della dirigenza è un calo di vendite ma mancherebbe la relazione diretta alla qualità del prodotto. E in quel senso sai meglio di me che in Fiat sanno benissimo dove hanno origine buona parte dei problemi di qualità. Io credo solo che il problema sia politico.

In Polonia fanno le auto come si deve perchè hanno fame e quei 370€ al mese se li guadagnano perchè sanno che se restano a casa sono cazzi.

In Italia il licenziare rasenta l'impossibile (lo so per esperienza di colleghi fancazzisti e sindacalisti) soprattutto in zone a bassa occupazione.

E sembra che qualcuno se ne fotta se non fa tutto il lavoro che dovrebbe fare o se lo fa con leggerezza, tanto chi lo tocca? :roll:

In fondo credo che "qualcuno" in Fiat sia con le palle sull'incudine e il martello che cade pian piano dall'alto: non può chiudere o ridimensionare troppo Pomigliano per motivi politici e non può accettare che il marchio designato "premium" abbia la qualità attuale.

La strada scelta pare sia quella dei passettini, del compromesso: tolgo i modelli futuri importanti pian piano e te ne rifilo meno e di quelli morenti sperando che così combini meno casino.

Cmq il tutto mi fa sorridere, solo perchè non mi va di piangere... :-(

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Link al commento
Condividi su altri Social

Leggendo la questione dell 166 fuori produzione da giugno, mi è venuto il sospetto che si tratti di un comunicato vecchiotto, di questa primavera, quando questa questione era già saltata fuori.

eh si e anche vedendo i numeri di bravo può essere

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.