Vai al contenuto

Vediamo chi lo sa?.........(sopratutto per gli elvetici...)


Guest T a u r u s

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 27
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

...La Monteverdi........la HispanoSuiza(almeno in parte visto che era un marchio Franco-svizzero-spagnolo).....attualmente la Sbarro e la Rinspeed.

Comunque la livrea originariamente era secondo la nazionalita' del pilota e non dell'auto per cui abbiamo visto per esempio l'utilizzo da parte Maserati della livrea americana bianca con due strisce blu in ricordo delle due vittorie a Indianapolis dove a causa della nazionalita' americana del pilota Maserati correva con livrea statunitese.

Perrispondere alla tua domanda ho cercato su internet ma è quasi impossibile trovare case costruttici svizzere.

Conoscevo la Sbarro, per la Issima se non sbaglio su base Alfa, ma nel sito non c'è la bandiera della confederazione bensì quella Italia...

Dal nome Monteverdi presumo che anche qui ci sia molto di italiano...

Rinspeed non la ricordavo, ma ora che me l'hai ricordata tu mi si è accesa la lampadina :idea:

La Hispano Suiza... non ci avevo proprio pensato...

Tutto sommato è difficile trovare immagini di auto sportive svizzere con tale livrea, tu hai qualche link?

C'è da dire che così come per le Olandesi sono più carrozzerie che altro oggi.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Prima di tutto Spyker una societa' storica rifondata da pochi anni con grande storia anteguerra rivale storica negli anni '20 di case come Alfa/Bugatti/RollRoyce/Hispanosuiza/Duesenberg/Bentley/Isotta Fraschini con tradizioni aeronautiche.........

http://www.spykercars.com (interessante il sito.....)

E infine c'e' la Donkervoort http://www.donkervoort.nl che produce vetture ispirate alla Lotus 7.

Link al commento
Condividi su altri Social

E che cosa centra se c'è o non c'è un marchio svizzero?

Intanto partiamo dalla livrea no? A metter su un marchio c'è sempre tempo.

Ovviamente scherzo ed immagino che una livrea serva a prescindere se la Svizzera ha o no un suo marchio. Ma non saprei in che modo. Taurus probabilmente ha una spiegazione.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

...originariamente si assegnava, non secondo la nazionalita' della automobile ma secondo la nazionalita' del pilota, per esempio la Maserati anche per scopi pubblicitari nel lancio della Trofeo Cambiocorsa ha utilizzato la livrea statunitese bianca con due strisce azzure per ricordare le due vittorie alle 500miglia di Indianapolis infatti la Maserati ufficiale correva allora con livrea statunitese a causa della nazionalita' del pilota.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Prima di tutto Spyker una societa' storica rifondata da pochi anni con grande storia anteguerra rivale storica negli anni '20 di case come Alfa/Bugatti/RollRoyce/Hispanosuiza/Duesenberg/Bentley/Isotta Fraschini con tradizioni aeronautiche.........

http://www.spykercars.com (interessante il sito.....)

E infine c'e' la Donkervoort http://www.donkervoort.nl che produce vetture ispirate alla Lotus 7.

Ma scusa una volta non c'era anche la Daf olandese che adesso fa solo camion? Una volta faceva anche autovetture

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.