Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Censimento riservato SOLO ai possessori di 5oo (il voto non è anonimo, non barate!) 128 voti

  1. 1. Censimento riservato SOLO ai possessori di 5oo (il voto non è anonimo, non barate!)

    • Benzina 0.9 Twin-Air
      7
    • Benzina 1.2
      68
    • Benzina 1.4 16V
      19
    • Diesel 1.3 M-Jet 75 CV
      23
    • Diesel 1.3 M-Jet 95 CV
      6
    • Benzina 1.4 T-Jet 135-140 CV (ABARTH)
      2
    • Benzina 1.4 T-Jet 160 CV (ABARTH EsseEsse)
      0

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

molto belli i fari allo biXenon, penso di averne vista una in giro per Torino e anche le luci diurne cambiano disegno, in generale mi piacciono più della versione nornale, ben integrato anche il lavafaro!

o7r6hf.jpg

Modificato da F . P i ë c h

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

  • Risposte 3.9k
  • Visite 859.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A me non più di tanto, vista che l'effetto che più noto nella vista di posteriore pieno è l'effetto larghezza e schiacciamento verso il basso dato dalla forma delle fiancate e dalla larghezza della ca

  • Pur essendo una vettura a motore anteriore, mantiene il profilo un pò spostato in avanti che le conferisce un aria dinamica, come se si preparasse allo scatto anche da ferma. L'altezza che qui qualcun

Inviato

a me piacciono le palpebre piú trasparenti, ma il disegno interno dei fari xenon non é che mi convince del tutto (le DLR mi piacciono), forse é un po' troppo moderno per lo stile dell'auto, comunque devo vederlo dal vivo, e ancora non é successo.

Inviato

Comunque gli XENO sulla 500 sono proprio uno schiaffo alla miseria....

Oltretutto se c'è un impianto eccelso con le alogene è proprio quello della 500....assieme alla Panda Cross....

Avendole entrambe posso dire che non se ne sente assolutamente la necessità.....

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Oltretutto se c'è un impianto eccelso con le alogene è proprio quello della 500....assieme alla Panda Cross....

Avendole entrambe posso dire che non se ne sente assolutamente la necessità.....

Avendo 5oo pure io, la vedo invece diversamente.

Gli anabbaglianti della 5oo hanno una illuminazione discreta, ma non eccezionale, sopratutto per la poca ampiezza sui lati e poca estensione nel triangolino del gomito del cut-off.

E questo è confermato anche da confronti con altre vetture fatti dalla stampa tedesca tempo fa.

Gli anabbaglianti hanno poi il serio problema di essere montati molto bassi. Mi capita spesso di fare strade leggermente indulate e di ritrovarmi con improvvisi bui dietro ai piccoli dossi o dentro agli avvallamenti.

Di certo degli xeno con i poliellissoidali possono darle un livello di illuminazione di tutt'altro livello. E visto che è la vettura premium della gamma Fiat (8)), la cosa è più che utile, anche a livello di percezione di qualità.

Inviato
Avendo 5oo pure io, la vedo invece diversamente.

Gli anabbaglianti della 5oo hanno una illuminazione discreta, ma non eccezionale, sopratutto per la poca ampiezza sui lati e poca estensione nel triangolino del gomito del cut-off.

E questo è confermato anche da confronti con altre vetture fatti dalla stampa tedesca tempo fa.

Gli anabbaglianti hanno poi il serio problema di essere montati molto bassi. Mi capita spesso di fare strade leggermente indulate e di ritrovarmi con improvvisi bui dietro ai piccoli dossi o dentro agli avvallamenti.

Di certo degli xeno con i poliellissoidali possono darle un livello di illuminazione di tutt'altro livello. E visto che è la vettura premium della gamma Fiat (8)), la cosa è più che utile, anche a livello di percezione di qualità.

si in effetti qualche limitazione i fari di 5oo ce l'hanno, per lo più dovuti ad esigenze dettate dal design della vettura. Mi han detto che però era dura fare meglio.

Gli xeno sono stati sviluppati con molta cura, a me cmq il risultato piace

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Quelli della bianca sono tarocchi. 8)

Non facciamoli neanche vedere che sprizzano illegalità da tutti i pori, non solo per gli xeno irregolari. :?

Inviato
Avendo 5oo pure io, la vedo invece diversamente.

Gli anabbaglianti della 5oo hanno una illuminazione discreta, ma non eccezionale, sopratutto per la poca ampiezza sui lati e poca estensione nel triangolino del gomito del cut-off.

E questo è confermato anche da confronti con altre vetture fatti dalla stampa tedesca tempo fa.

Gli anabbaglianti hanno poi il serio problema di essere montati molto bassi. Mi capita spesso di fare strade leggermente indulate e di ritrovarmi con improvvisi bui dietro ai piccoli dossi o dentro agli avvallamenti.

Di certo degli xeno con i poliellissoidali possono darle un livello di illuminazione di tutt'altro livello. E visto che è la vettura premium della gamma Fiat (8)), la cosa è più che utile, anche a livello di percezione di qualità.

Non concordo....ma mi adeguo.....:D

Sarà che la Cesso A di prima aveva un illuminazione vomitevole....e quindi l'orbo in mezzo ai ciechi è un re....:b35

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Avendo 5oo pure io, la vedo invece diversamente.

Gli anabbaglianti della 5oo hanno una illuminazione discreta, ma non eccezionale, sopratutto per la poca ampiezza sui lati e poca estensione nel triangolino del gomito del cut-off.

...

...

Mi capita spesso di fare strade leggermente indulate e di ritrovarmi con improvvisi bui dietro ai piccoli dossi o dentro agli avvallamenti.

Di certo degli xeno con i poliellissoidali possono darle un livello di illuminazione di tutt'altro livello. E visto che è la vettura premium della gamma Fiat (8)), la cosa è più che utile, anche a livello di percezione di qualità.

Vale realmente la pena? o per meglio dire: sono realmente cosí disastrosi? lo dico perché non l'ho provata di notte, non vorrei ritrovarmi a fare escursioni in montagna (al meno ogni 2-3 settimane faccio un salto) e avere problemi.

Inviato
Vale realmente la pena? o per meglio dire: sono realmente cosí disastrosi? lo dico perché non l'ho provata di notte, non vorrei ritrovarmi a fare escursioni in montagna (al meno ogni 2-3 settimane faccio un salto) e avere problemi.

Se hai soldi da spendere, vale sempre la pena. I fari sono un elemento di sicurezza e gli xeno (originali) aumentano le prestazioni e la sicurezza, anche se le alogene sono buone.

Detto questo, i fari della 5oo sono soddisfacenti e hanno una illuminazione uniforme (che è la prima cosa), quindi gli xeno non sono indispensabili.

Ma di certo, potendoseli permettere, sono soldi ben spesi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.