Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Stilo Abort un altro mistero assurdo.

Motore invendibile in Italia (2400cc) e pochi cavalli in relazione alla cilindrata.

Mah ��

e inizialmente solo col selespeed... Stilo e ancora peggio la gestione Abarth di quel periodo: pagine da dimenticare o da ricordare come monito.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 172
  • Visite 67.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • dai non era mica fatta così male

  • Nel 2001 Golf IV cominciava ad avere qualche primavera sulle spalle di troppo e Stilo venne lanciata nel 2001 (147 era arrivata nel 2000) per cercare di darle una botta. Ma, sempre nel 2001, veniva p

Immagini Pubblicate

Inviato
Ricorda un po la storia della Multipla, design azzardato, pianale spaceframe, soluzioni bi-power super fighe, eppoi per recuperare qualche soldo hanno fatto gli interni (anch'essi fighi come design) con materiali degni della 600.

Multipla: un'idea GENIALE, realizzata di merda. Peccato.

Inviato
​A me piace da matti...

Anche a me. Soprattutto la pre-restyling. Ma ci sei mai salito? Con il cruscotto effetto carta moschicida che diventa più appiccicoso di una Big Babol? E solo per fare un esempio della qualità merdosa con cui è stata realizzata...

Inviato

multipla era il classico esempio di scarsa lungimiranza : ma si facciamola, cerchiamo di spendere poco tanto ne venderemo poche

poi, quando si sono resi conto che poteva essere un successo, le scelte iniziali di come farla hanno impedito di svilupparla e migliorarla ed è rimasta a galleggiare, riuscendo comunque a fare le sue vendite con clienti quasi tutti entusiasti , nonostante i difetti che comunque aveva.

ricordo che non c'era un anno dove non provavano a pianificare degli interventi per svilupparla ( mettiamoci un 2.0 benzina, proviamo ad allungarla per mettere più bagagliaio, mettiamo il predellino elettrico che ai taxisti serve ) ma finiva sempre tutto in fumo perchè sarebbe costato veramente troppo

Inviato
multipla era il classico esempio di scarsa lungimiranza : ma si facciamola, cerchiamo di spendere poco tanto ne venderemo poche

poi, quando si sono resi conto che poteva essere un successo, le scelte iniziali di come farla hanno impedito di svilupparla e migliorarla ed è rimasta a galleggiare, riuscendo comunque a fare le sue vendite con clienti quasi tutti entusiasti , nonostante i difetti che comunque aveva.

ricordo che non c'era un anno dove non provavano a pianificare degli interventi per svilupparla ( mettiamoci un 2.0 benzina, proviamo ad allungarla per mettere più bagagliaio, mettiamo il predellino elettrico che ai taxisti serve ) ma finiva sempre tutto in fumo perchè sarebbe costato veramente troppo

E il restyling che l'ha "normalizzata" le ha tolto tutta quella personalità funzionale (ricordo un articolo di 4 ruote dove veniva spiegata ogni "stranezza" di design in base alla funzione che aveva...) della versione originale. Qualcuno ha voglia e mezzi per fare la design story della Multipla? :)

P.S. per una pre-restyling Novitec, grazie. ;)

Inviato
multipla era il classico esempio di scarsa lungimiranza : ma si facciamola, cerchiamo di spendere poco tanto ne venderemo poche

poi, quando si sono resi conto che poteva essere un successo, le scelte iniziali di come farla hanno impedito di svilupparla e migliorarla ed è rimasta a galleggiare, riuscendo comunque a fare le sue vendite con clienti quasi tutti entusiasti , nonostante i difetti che comunque aveva.

ricordo che non c'era un anno dove non provavano a pianificare degli interventi per svilupparla ( mettiamoci un 2.0 benzina, proviamo ad allungarla per mettere più bagagliaio, mettiamo il predellino elettrico che ai taxisti serve ) ma finiva sempre tutto in fumo perchè sarebbe costato veramente troppo

Scusa ma perché allora fecero un aborto di restyiling "estetico" e non funzionale? Credo che alla luce degli interventi fatti sia costato parecchio...

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Mio padre comprò una Stilo 5 porte grigio metallizzato Dynamic in pronta consegna, dando in permuta la nostra (stupenda) Tempra HSD. Che dire...lo spazio era immenso e avevamo anche il sedile posteriore scorrevole e quello anteriore abbattibile. C'erano pure dotazioni di un certo livello come il clima bizona, dato che fu la prima Fiat di un "nuovo" corso (ricordate il motto forward...qualcosa?). Però fuori era di una bruttezza inenarrabile.

Ripensandoci, quando uscirono Bravo e Brava (che adoravo), Quattroruote lanciò un fascicoletto di presentazione, nel quale veniva criticata Tipo con la frase "Della negatività dello spazio". Ecco, riferito a Stilo, sarebbe stato perfetto scrivere "Della negatività del design". Tedesca, rigorosa e disegnata col righello.

Dietro ci si stava in tre comodamente e il motore jtd 116 cv consumava un ghez e andava forte. Però ogni volta che andavo in garage non potevo fare a meno di pensare...ammazza che macchina anonima. E nemmeno il restyling dei fari e degli interni potè nulla.

Tra l'altro la plancia divenne collosa, l'elettronica di bordo segnalava ogni volta qualcosa di diverso, il caricatore di cd in plancia ruppe i cd bloccandosi e sei mesi dopo l'acquisto la concessionaria ci contattò per sostituire in toto il retrotreno che mangiava le gomme. Per non parlare dell'impossibilità di far funzionare le luci di retromarcia e il tergilunotto perchè, a quanto ci dissero in Fiat, si era rotto un aggeggio posizionato ESATTAMENTE nel cambio che li comandava e occorreva smontare il cambio per sistemare le cose.

Dopo 180.000 km se ne è andata in Estonia o Romania...e non mi manca per nulla.

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato

Io la Stilo Abarth l'ho avuta. A parte la scelta di darle il marchio Abarth, era un'ottima "gran turismo".

FirmaBarcode.gif

Inviato
.... Per non parlare dell'impossibilità di far funzionare le luci di retromarcia e il tergilunotto perchè, a quanto ci dissero in Fiat, si era rotto un aggeggio posizionato ESATTAMENTE nel cambio che li comandava e occorreva smontare il cambio per sistemare le cose.

...

:shock: :shock: :shock:

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.