Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Presentato a parigi

Da ATZ

2008-10-15 - The Fiat Bravo welcomed at Paris Motor Show the debut of the new 123 kW 2.0 Multijet engine - developed and produced by Fiat Powertrain Technologies (FPT) -, which constitutes a natural evolution of the 1.9 Multijet from the viewpoint of performance and also of emissions. That means, that the Italian engineers combine an increase in torque and power with the limits imposed by the Euro 5 directive due to enter into force in one year.

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

  • Risposte 141
  • Visite 73.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
No, anche perché FPT stava per introdurre un'altra tipologia d'iniettori, meno delicata ma altrettanto efficiente come controllo.

Perché stava?

Inviato
No, anche perché FPT stava per introdurre un'altra tipologia d'iniettori, meno delicata ma altrettanto efficiente come controllo.
Inviato
Cioè? Come sono?

sempre tradizionali (solenoide) ma più precisi e veloci. Forse già proposti sui TST e 1.6-2.0 mjet

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

  • 10 mesi fa...
Inviato

uff...l'ho trovato sto' topic!

hanno montato finalmente la versione 140cv sulla Sedici (135 per l'esattezza).

Qualcuno ha i dati?

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Inviato

Volevo trovare qualcosa come questo:

Scritto da Cartella Stampa

2.0 MultiJet da 165 CV (Euro 5)

Il nuovo 2.0 MultiJet da 165 CV costituisce la naturale evoluzione del 1.9 Multijet sia dal punto di vista delle prestazioni (con un incremento di coppia e di potenza) sia di emissioni (rispetta i limiti della direttiva Euro 5 che entrerà in vigore tra un anno).

In dettaglio, l’incremento di cilindrata è stato ottenuto aumentando l’alesaggio da 82 mm a 83 mm: questa soluzione, unita a un nuovo turbo a geometria variabile, consente a questo motore di posizionarsi ai vertici del mercato. Il tutto a fronte di una riduzione dei consumi: nel ciclo combinato fa registrare 5,3 litri/100 km.

Inoltre, il rapporto di compressione è sceso da 17,5:1 a 16,5:1 (in questo modo è stato possibile ottenere una consistente diminuzione degli NOx) mentre, rispetto al 1.9 Multijet, il nuovo propulsore utilizza un nuovo tipo di candelette “low voltage” che permettono avviamenti con tempi di preriscaldamento minimi.

Non ultimo, il rispetto dei limiti di emissione Euro 5 è garantito dall’utilizzo di un DPF di tipo close-coupled (CCDPF) e da un sistema di ricircolo dei gas di scarico (EGR) evoluto, nel quale tutti i sottocomponenti sono raggruppati in un unico elemento (modulo EGR) di dimensioni ridotte.

2.0 Multijet 165 CV

  • Potenza: 165 cv a 4.000 RPM;
  • Coppia massima: 360 Nm a 1.750 RPM;
  • Numero di cilindri: 4;
  • Cilindrata: 1956 cm3;
  • Alesaggio: 83,0 mm;
  • Corsa: 90,4 mm;
  • Numero Valvole: 16;
  • Distribuzione (comando) 2 ACT (cinghia dentata), punterie Idrauliche (con roller finger);
  • Rapporto di compressione: 16,5:1;
  • Turbo con nuova tipologia di Geometria Variabile;
  • Swirl variabile;
  • Nuova EGR DCMotor, candelette di preriscaldamento Low Voltage;
  • Nuovo tipo di DPF: CCDPF (Close Coupled DPF) ovvero l'integrazione di "DPF e Catalizzatore Ossidante", posizionato a ridosso della turbina, al fine di favorire riscaldamento catalizzatore e minor spreco di carburante durante la rigenerazione;
  • EOBD;
  • Euro5 Ready;
  • Intervalli dei tagliandi a 35.000km;

  • PRESTAZIONI - CONSUMI [su Lancia Delta: peso DIN 1430 kg]
    Velocità massima: 214 km/h
    Accelerazione 0-100 km/h (2 persone + 20 kg): 8,5 s
    Consumi - Dir. CE 1999/100 (l/100 km):
    -urbano 6,9
    -extra-urbano 4,3
    -combinato 5,3
    Emissioni di CO2 combinato: 139 g/km

  • TRASMISSIONE [su Lancia Delta]
    Trazione anteriore
    Cambio [F40] 6 marce + RM

Me lo compilo da solo, correggete se ho sbagliato.
2.0 Multijet 135 CV

  • Potenza: 135 cv a 4.000 RPM;
  • Coppia massima: 320 Nm a 1.500 RPM;
  • Numero di cilindri: 4;
  • Cilindrata: 1956 cm3;
  • Alesaggio: 83,0 mm;
  • Corsa: 90,4 mm;
  • Numero Valvole: 16;
  • Distribuzione (comando) 2 ACT (cinghia dentata), punterie Idrauliche (con roller finger);
  • Rapporto di compressione: 16,5:1;
  • Turbo con nuova tipologia di Geometria Variabile;
  • Swirl variabile;
  • Nuova EGR DCMotor, candelette di preriscaldamento Low Voltage;
  • Nuovo tipo di DPF: CCDPF (Close Coupled DPF) ovvero l'integrazione di "DPF e Catalizzatore Ossidante", posizionato a ridosso della turbina, al fine di favorire riscaldamento catalizzatore e minor spreco di carburante durante la rigenerazione;
  • EOBD;
  • Euro5 Ready;
  • Intervalli dei tagliandi a 35.000km

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

  • 6 mesi fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.