Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Bertone Alfa Romeo BAT11 Concept

Featured Replies

  • Risposte 114
  • Visite 17.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Bertone Bat 11: sorpresa a Ginevra

Esposta in città, fuori dal Salone

Emozioni se ne vedono tante, a un salone dell’Auto. Ma, in fin dei conti, sono tutte effimere gioie statiche che ti aspetti: sai che ci saranno, le hai già viste in qualche fotografia, sono pronte a farsi ammirare tra le scenografiche e spettacolari forme statuarie di uno stand, ferme, immobili.

In questo ambiente, cosa ci può essere di più appagante di una autentica sorpresa dell’ultimo minuto, in cui il protagonista è uno dei mostri sacri del design italiano? Giunta a Ginevra al di fuori dell’ ”ufficialità ufficiale”? Regalo di passione di una carrozzeria che ha fatto la storia dell’automobilismo mondiale, avendo “lambito” pressoché tutti i marchi italiani e una buona rappresentanza di brand stranieri?

Conosciamo già molto bene la situazione del marchio Bertone, tanto più incomprensibile se confrontata con il successo e l’importanza che il fondatore, l’ingegner Nuccio, ha ottenuto in una vita di passione e dedizione. E’ forse questo il prodromo a un repentino risveglio? A una nuova primavera? Non lo sappiamo. Certo le nuvole minacciose all’orizzonte continuano a disegnare scenari a tinte fosche. Ma, si sa, l’ottimismo e l’amore per il proprio lavoro possono raddrizzare qualsiasi situazione.

Per ora si può solo lasciarsi trasportare dall’evento, sensazionale e inaspettato: la Bertone BAT 11 (Berlinetta Aerodinamica Tecnica), insomma, alla fine ce l’ha fatta ad arrivare a Ginevra, anche se non seguendo la normale e classica trafila organizzativa dello stand espositivo, ma portandosi appresso tutto il peso di una situazione grottesca e insostenibile. Si deve a Marie Jeanne Bertone l’idea di voler comunque essere presenti, in qualche modo, alla rassegna Ginevrina, nonostante Lilli Bertone - moglie del compianto Nuccio Bertone e attuale titolare dell’azienda - avesse dichiarato che, a causa della complessa riorganizzazione industriale, lo storico marchio torinese non sarebbe stato presente al salone svizzero.

Si sta consumando proprio al cospetto delle emozionanti forme dell’Alfa Romeo BAT 11 del nuovo millennio, di cui gli appassionati non possono non ricordare le straordinarie progenitrici degli anni Cinquanta su base Alfa 1900 (negli anni 50, Bertone concepì una carrozzeria con un cx straordinario, appena 0,19), l’ennesimo capitolo di un dramma dinastico e gestionale in cui, come sempre accade, a farne le spese sono sempre gli innocenti. E questa volta il destino ha deciso di accanirsi proprio con il nobile blasone Bertone.

Nel frattempo, sorge comunque spontaneo dimenticare per qualche breve istante questa triste situazione e provare a posare questa avveniristica vettura tra le braccia di un’ovattata e mistica normalità, pensando alle sue progenitrici, da un lato, e al suo grande potenziale stilistico dall’altro. Stando al progetto, per altro, sotto le sue morbide e filanti forme si nasconderebbe la meccanica dell’Alfa Romeo 8Cda 450 Cv. Ma in questa prima apparizione, si tratta di una semplice maquette, un puro esercizio di stile realizzato al solo scopo di creare sensazione attorno al suo design esterno (non esiste abitacolo, in poche parole).

Una piccola serie a un prezzo esclusivo e con una “millesimatura” ancora più esclusiva sarebbero qualcosa di straordinariamente emozionante nel panorama stilistico italiano, troppo avvezzo a vedere simili creazioni provenire solo dal (per carità, geniale) estro di Pininfarina (Ferrari P4/5 e F612 Scaglietti “Kalikow”, Maserati Pininfarina Birdcage 75° e tutte le oltraggiose creazioni per il Sultano del Brunei).

[Via MotorAuthority.com]

Autore: Alvise-Marco Seno

da OmniAuto.it

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

interessante ma forse troppo retrò.... comunque l'ha fatta per un cliente, quindi la motivazione c'è... sono i contanti...

Spero di riuscire a vederla dal vivo. Mi ricorda qualcosa questa cosa di presentare l'auto in città e non dentro il salone... sempre Alfa Romeo, ma un altro storico modello... (e per ragioni del tutto diverse)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Per essere un esercizio o un pezzo unico è un signor pezzo unico.

Solo le aperture del muso con forme e elementi un po' piattini le trovo sotto tono.

Per il resto molto interessante e da vedere da altre angolazioni.

Sono anche andato a vedere le vecchie BAT, che non ricordavo, ma ho scoperto avere già visto in passato. Beh, viste quelle, la 11 non mi sembra affatto un remake, ma una ispirazione ben riuscita e con una personalità del tutto distinta.

Inviato

Comunque sai che figo avere un'auto del genere nel proprio garage!! Ma i fari anteriori sono a scomparsa??

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Ma i fari anteriori sono a scomparsa??

Guardando lo schizzo, qualcosa dovrebbero fare i due baffetti a LED nel muso.

Anch'io però a prima vista ho immaginato dei fari a scomparsa.

Per come sono fatti, i copri-passaruota che si impennano di qualche cm e mostrano dei fari dal bordo anteriore sarebbero una gran trovata scenica. :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.