Vai al contenuto

Lancia Ypsilon - Prj. 846 (Riassunto a Pag.1 - nuovi Spy da Pag. 285)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 3,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Si prospetta qualcosa di decisamente moolto interessante, non so cosa intendi per y storta ma dev'essere davvero particolare. Davanti family feeling con delta?

Comunque se devo dirla tutta non è che sia poi contentissimo, perchè continuano ad investire sulle utilitarie ma niente sull'alto di gamma...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Si prospetta qualcosa di decisamente moolto interessante, non so cosa intendi per y storta ma dev'essere davvero particolare. Davanti family feeling con delta?

Comunque se devo dirla tutta non è che sia poi contentissimo, perchè continuano ad investire sulle utilitarie ma niente sull'alto di gamma...

e che ci dobbiamo fare e che ci deve fare Fiat... gli italiani in primis le italiane "in alto" non le comprano, vedi bella famiglia 159, e gia dal segmento C si fa una fatica boia ad avere almeno in Italia una leadership, vedi la pur bella e centrata Bravo: ora vedremo Delta che numeri saprà fare perche per "l'alto" di Lancia (e non solo.... :-/ ) lei è il parametro per stabilire se si puo rischiare altro piu in alto, peraltro in un periodo futuro che si prospetta non troppo bello per tutto cio che "costa". Discorso diverso per le utilitarie/auto piccole, dove li' se non altro quello che Fiat investe sa di bene o male di riprenderlo, per cui intanto speriamo che assieme a Ypsilon nuova si abbia l'OK su Deltina o su qualcosa che faccia le veci del pianale segB. Poi vorrei capire su altre news che non ho ancora ben capito che riguardano il futuro della famiglia Musa/Idea e Phedra/Ulysse.

Link al commento
Condividi su altri Social

e che ci dobbiamo fare e che ci deve fare Fiat... gli italiani in primis le italiane "in alto" non le comprano, vedi bella famiglia 159, e gia dal segmento C si fa una fatica boia ad avere almeno in Italia una leadership, vedi la pur bella e centrata Bravo: .

ma diciamo che però fiat si impegna proprio bene in quei segmenti a non andare in contro ai gusti di quello che vogliono gli italiani.............

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

ma diciamo che però fiat si impegna proprio bene in quei segmenti a non andare in contro ai gusti di quello che vogliono gli italiani.............

Dai non diciamo caxxate per favore.

La Bravo è al livello della Golf e costa meno (e guai a chi dice di no, perché il tunnel centrale di una Golf V GT Sport su cui sono salito quest'estate è DURA come la plancia della mia Punto Classic...)

Il problema vero sono gli italiani, è chiaro che i tedeschi comprano VW e i francesi PSA, mica li posso biasimare.

Ma gli italiani sono maestri di esterofilia

Ciò non toglie che le dirigenze passate del gruppo hanno fatto parecchi errori, però ora non riesco obiettivamente a trovare cose veramente toppate di brutto, mi sembra che si stia lavorando con molta attenzione e con la voglia di recuperare il gap, e i prodotti che ne risultano sono come minimo allineati alla concorrenza

La mia auto: Fiat Punto 2012 1.3 M-Jet 95cv Easy 5p

Link al commento
Condividi su altri Social

Sul fatto che la gamma sia troppo limitata mi trovi d'accordo.

Pensavo che il tuo intervento prendesse di mira la qualità degli ultimi modelli, non all'altezza della concorrenza (cosa che, ribadisco, secondo me non è vera).

Se ti riferisci al fatto che Fiat "non va incontro alle esigenze" dei clienti perché non offre una SW e una variante multispazio di segmento C, allora OK

La mia auto: Fiat Punto 2012 1.3 M-Jet 95cv Easy 5p

Link al commento
Condividi su altri Social

Dai non diciamo caxxate per favore.

La Bravo è al livello della Golf e costa meno (e guai a chi dice di no, perché il tunnel centrale di una Golf V GT Sport su cui sono salito quest'estate è DURA come la plancia della mia Punto Classic...)

Il problema vero sono gli italiani, è chiaro che i tedeschi comprano VW e i francesi PSA, mica li posso biasimare.

Ma gli italiani sono maestri di esterofilia

Ciò non toglie che le dirigenze passate del gruppo hanno fatto parecchi errori, però ora non riesco obiettivamente a trovare cose veramente toppate di brutto, mi sembra che si stia lavorando con molta attenzione e con la voglia di recuperare il gap, e i prodotti che ne risultano sono come minimo allineati alla concorrenza

Link al commento
Condividi su altri Social

Guardate come opinione personale credo che l'idea di tenere Ypsilon attuale e 846 sia tramontata ..... magari in un primo tempo era stata ventlata, ora mi pare abbandonata.

846 cmq è fatta sul pianale delal 500 ed è lunga come l'attuale ypsilon ..... lo stile non è per niente convenzionale..... 4ruote stavolta sbaglia totalmente (tranne in punti banali come il lunotto posteriore, che cmq non è cosi) ...... vedrete questa è come la Delta o la ami o la odi.

mmmh davvero molo interessante la cosa...quindi pianale 500 (ottimo) ma un pochino più grande di quest'ultima e in versione 3/5 porte o solo 5?

Link al commento
Condividi su altri Social

Caro Andrea

quoto alla grande quello che dici, proprio oggi un amico mi ha detto cha la Golf IV della moglie li ha piantati in asso in mezzo alla strada con......il motore staccato, cioè caduto dagli attacchi.....suo cognato com Mercedes Serie E con grossi problemi di elettronica e di impianto elettrico....e noi italiani cosa facciamo? compriamo macchine straniere!!Bravi!!!

Io ho un Alfa GT 1900 Jtd con 80.000 km e ti assicuro che......non ho avuto il benchè minimo problema.

Ciao a tutti

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.