Vai al contenuto

Tommitel

Messaggi Raccomandati:

cronologicamente si parte dall' ABS, ASR solo con intervento alimentazione-accensione (bosch per Honda), ASR con intervento alimentazione e accensione e sui freni fu sviluppato da Teves e Hella per SAAB, ABS+ASR da parte di bosch, ulteriore implentazione con iil BAS e OBD e infine l'ESP e HILLHOLDER .
Se la cronologia è corretta, allora abbiamo un'ulteriore conferma dell'esistenza di una pompa ad alta pressione anche sugli impianti privi di ESP, dato che il BAS ne ha decisamente bisogno... ;)

Nemmeno io però sono mai riuscito a vederla... :)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 271
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

le 147 e 156 che ho avuto io avevano tutte l'esp quindi non mi ero posto il problema..

Anche la 1.6 105? non me lo ricordo;)

Perfetto, mi piace quando si fa chiarezza a questi livelli (anche xke siamo in pochi a interessarsi di questi particolari). Quindi Possiamo parlare di una centralina abs evoluta con una pompa che poi si è evoluta in esp.. Bene bene:) son felice anche si aver sbagliato prima così abbiam fatto chiarezza:-)

Quasi sicuramente è così. La pompa sarà arrivata con l'ASR-EDS....ma le valvole idrauliche per la gestione erano solo sull'anteriore.

Con l'ESP sono arrivati i sensori d'imbardata e hanno aggiunto le valvole idrauliche alle ruote posteriori.

Stasera se riesco posto il circuito idraulico dell'ESP completo, così vediamo un pò cosa c'è bene:)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche la 1.6 105? non me lo ricordo;)

Quasi sicuramente è così. La pompa sarà arrivata con l'ASR-EDS....ma le valvole idrauliche per la gestione erano solo sull'anteriore.

Con l'ESP sono arrivati i sensori d'imbardata e hanno aggiunto le valvole idrauliche alle ruote posteriori.

Stasera se riesco posto il circuito idraulico dell'ESP completo, così vediamo un pò cosa c'è bene:)

la 1.6 105cv non aveva nemmeno l'asr, quindi inutile contarla, e cmq si parla dell'anno 2001, in cui ammetto che nemmeno sapevo il funzionamento di una valvola a farfalla, figuriamoci un asr+abs. io parlo da quando ho "cognizione di causa" che sento e provo i sistemi attivi.. diciamo dal 2003-2004..

cmq nell'esp non esistono sensori di imbardata (sono troppo costosi) ma la velocità di imbardata viene calcolata da angolo sterzo, accelerometri e velocità ruote.

Link al commento
Condividi su altri Social

cmq nell'esp non esistono sensori di imbardata (sono troppo costosi) ma la velocità di imbardata viene calcolata da angolo sterzo, accelerometri e velocità ruote.

Su questo mi devo aggiornare allora, non essendo del mio campo non ho approfondito....io ero rimasto ai primi ESP Bosch......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi,

secondo me è semplicemente un principio di intervento diverso.

Un "autobloccante virtuale" fa quello che fa un autobloccante meccanico cioè trasferisce la coppia alla ruota che slitta meno.

Un sistema di antipattinamento "taglia" prima il motore.

Il concetto quindi, secondo me, è molto semplice: io prima pinzo la ruota che pattina poi se non basta, al limite, taglio il motore.

Un sistema antipattinamento fa l'esatto contrario, prima taglia poi pinza la ruota che continua a pattinare.

A.

Link al commento
Condividi su altri Social

E' quello che stiamo dicendo da un pò, adesso la discussione era su un altro lido;)

Cmq, è come l'EDS VW, che uso tutti i giorni. Per chi non ha velleità troppo esasperate va benone, va il suo sporco lavoro di ridurre moltissimo il sottosterzo di potenza senza farti mancare motore come l'ASR.

Lato negativo è che ti fumi le pastiglie e affatichi i freni.........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Su questo mi devo aggiornare allora, non essendo del mio campo non ho approfondito....io ero rimasto ai primi ESP Bosch......

E si, ovviamente x ragione di costi non si monta più.. E anche xke il sensore misurerebbe l'imbardata, ma il parametro necessario è la velocità di imbardata.. Si potrebbe ricavare facendone rapporti incrementali, ma approssimare x approssimare si utilizzano i sensori meno costosi:-) x il resto ti quoto al 100%, è un sistema che va bene su macchine normali x utenti normali.. Spero che sulle sportive continuino sulla strada del torsen, ancora di più da quando l'ho provata seriamente..

Link al commento
Condividi su altri Social

Vorrà dire che quando hai finito il corso mi faccio un bella copia dei tuoi appunti per uso personale;)

Non voglio rimanere indietro su queste cose.......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se la cronologia è corretta, allora abbiamo un'ulteriore conferma dell'esistenza di una pompa ad alta pressione anche sugli impianti privi di ESP, dato che il BAS ne ha decisamente bisogno... ;)

Nemmeno io però sono mai riuscito a vederla... :)

la cronologia relativa al BAS probabilmente non è corretta, sono andato a memoria. Riguardo all'asr della 147 ripeto che per esperienza personale agisce sia sui freni che sull'erogazione di potenza, siamo in 2, qui, ad affermarlo oltre al manuale . Io ho la 120cv twin spark progression , la 105cv progression credo che ne fosse sprovvista.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

la cronologia relativa al BAS probabilmente non è corretta, sono andato a memoria. Riguardo all'asr della 147 ripeto che per esperienza personale agisce sia sui freni che sull'erogazione di potenza, siamo in 2, qui, ad affermarlo oltre al manuale . Io ho la 120cv twin spark progression , la 105cv progression credo che ne fosse sprovvista.

Si si abbiamo quindi scoperto che esiste un abs evoluto con pompa ausiliaria x la funzione asr, meno evoluto di un esp

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.