Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo MiTo (Topic Ufficiale - 2008)

Featured Replies

Inviato
Oggi era il mandato esplorativo per la mia mito... bisognava pagare' date=' sistemare le ultime cose e anche vedere l'auto. Più che altro ero curioso di vedere come avevano risolto l'assenza del dna sulle 78cv. Ebbene, il risultato è..... pessimo! In pratica rimane la protuberanza "argentea" dove è solitamente installato, ma al suo posto c'è un bel buco della forma corrispondente. Potevano tagliare direttamente il pezzo andando così a creare uno spazio più grande e più sfruttabile! Oppure evitare direttamente il braccino corto e lasciare il dna, visto che è stato una leva su cui hanno spinto molto per vendere. Per il resto tutto regolare, a parte i sedili che invece di avere la fascia centrale in grigia sono tutti neri.[/quote']

Sicuramente potevano gestire meglio l'assenza del manettino sul tunnel, ricavando magari un piccolo portaoggetti; cmq non andava lasciata la protuberanza. Invece mettere il DNA sul 1.4 aspirato sarebbe stata una cosa abbastanza priva di senso, visto che questo modifica anche l'erogazione del motore intervenendo sulla gestione della turbina. Sul 1.4 aspirato lavorando solo di mappatura puoi variare ben poco, quindi il DNA avrebbe avuto un'efficacia molto bassa.

il mio blog www.autocritico.com

  • Risposte 11.7k
  • Visite 2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato
in rete ho trovato questa foto:

Esattamente. Era il peggior modo di risolvere la questione e ovviamente l'hanno adottato! :(((

attendiamo foto dunque.. :pen:

e comunque complimenti per la nuova arrivata! ;)

Grazie, farò qualche foto anche se non sono molto bravo!!! ;)

Sicuramente potevano gestire meglio l'assenza del manettino sul tunnel, ricavando magari un piccolo portaoggetti; cmq non andava lasciata la protuberanza. Invece mettere il DNA sul 1.4 aspirato sarebbe stata una cosa abbastanza priva di senso, visto che questo modifica anche l'erogazione del motore intervenendo sulla gestione della turbina. Sul 1.4 aspirato lavorando solo di mappatura puoi variare ben poco, quindi il DNA avrebbe avuto un'efficacia molto bassa.

Ma non è tanto per le prestazioni (sinceramente non mi interessa granchè dello sterzo e dell'acceleratore più o meno sensibili), però esteticamente è davvero una porcata ;) Almeno togliere totalmente la protuberanza!

Modificato da Uomo dell'Ovest

Inviato

E' arrivata a casa!! Purtroppo non ho ancora fatto le foto perchè temo venga a grandinare, quindi l'ho piazzata subito in garage che è lontano da casa. Le prime velocissime impressioni dicono che (considerate che sono abituato a guidare la golf):

- internamente la componentistica è di qualità piuttosto bassa (la maniglia per aprire la portiera e lo specchietto retrovisore sembravano potessero rimanermi in mano da un momento all'altro

- il volante mi è piaciuto molto ed ha una sagomatura perfetta. I comandi che ci sono sopra però non sono molto comodi.

- lo sterzo è molto diretto, continuavo ad andare a destra e sinistra, però è veramente artificiale (altro che golf!): sembra non voler tornare in posizione una volta che l'auto si è appoggiata in curva. Non so neanche io come spiegare... una volta in appoggio, se si gira un po' di più è piuttosto pesante, se si vuole tornare a "ruote dritte" non ci torna da solo, ma bisogna accompagnarlo e sembra leggero. E' identico a quello della ypsilon come sensazioni, solo più pesante e diretto.

- Cambio perfettamente manovrabile e dagli innesti precisi (non ricordavo quasi più come fosse un manuale), molto meglio di ypsilon.

- Motore evidentemente legato, ha all'attivo 35km. Per ora, superati i 2.500 giri sembra ruvido (questo non mel'aspettavo proprio). Non mi ha dato buone impressioni, il 1.2 della ypsilon è più reattivo e morbido, probabilmente tutto ciò è dovuto ai pochissimi km. Spero che diventi più dolce con il passare dei km; delle prestazioni poco mi importa, so benissimo che è l'ultima cosa che devo chiedere a questo 1.4

-Come estetica e colore mi piace molto, anche perchè ne girano solo di rosse o di nere, la mia si nota facilmente!!!

S&S, radio, bluetooth &co non li ho ancora provati, ero impeganto ad arrivare al garage senza far danni. Se avete domande sono qua!

Dimenticavo: come detto l'assenza del dna è stata risolta nel peggior modo possibile. Ma io sono fortunato e il telecomando del garage è di dimensioni immense e quindi va ad occupare perfettamente l'orrido buco che è rimasto... sembra fatto apposta:lol:

Modificato da Uomo dell'Ovest

Inviato

C'è scritto in firma che ha la 8 valvole.

Comunque la sensazione dello sterzo così leggero e artificiale è quella che ho avuto anch'io sulla 135 CV Turbo con manettino DNA in Normal, mentre in Dynamic diventava molto più "macchina".

Evidentemente la 1.4 8v è stata tarata sul Normal. Considerato che è la versione più venduta al pubblico femminile, in effetti non è una scelta stupida.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Mi era sfuggito.

Cmq da quel motore sulla Mito non ci si può aspettare granchè, secondo me.

È un motore da utilitaria, quale è la MiTo, al di là del look sportivo. E da quel che ho capito Uomo dell'Ovest l'ha presa esattamente con questa consapevolezza.

Come dicevo è logico che anche l'assetto si adegui alle caratteristiche da utilitaria che il motore conferisce all'auto.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Ma il Manettino DNA sulla 1.4 78CV non c'è mai stato oppure lo hanno levato a partire dal MY2011? Perchè in alcune foto di Mito 1.4 da 78cv si vede che c'è il manettino mentre in altre c'è il "buco".

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

Assolutamente, io dal motore dal punto di vista prestazionale non mi spetto niente di speciale... spero solo che diventi pastoso come quello della ypsilon e non che resti ruvido. Per lo sterzo non saprei, perchè allora a questo punto credo abbiano fatto una specie di mix: non vedo come, in dynamic, possa essere più diretto di come è sulla mia 78cv: ogni minimo movimento del volante corrisponde ad un movimento dell'auto! Probabilmente avranno tenuto solo il feeling del normal... però non saprei!!

Ma il Manettino DNA sulla 1.4 78CV non c'è mai stato oppure lo hanno levato a partire dal MY2011? Perchè in alcune foto di Mito 1.4 da 78cv si vede che c'è il manettino mentre in altre c'è il "buco".

L'hanno tolto per tutte le 78cv a partire dal my2011. Così come è stata tolta la 6^ marcia. Il motore non è più 16v, ma 8v

Modificato da Uomo dell'Ovest

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.