Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo MiTo (Topic Ufficiale - 2008)

Featured Replies

Inviato
Ok sui segmenti superiori ci vuole il blasone e una D con un torcente è ina boiata, però concordavo sul fatto che non basta mettere uno schema "evoluto" per ottenere un buon comportamento dinamico. Ci vuole messa a punto ed equilibrio. Prendi il caso della 147, dietro ha un McPherson "modificato", sulla carta inferiore ad un Multilink, però come comportamento dinamico è decisamente il top nella categoria.

E' questo il punto. Senza voler esagerare (ovvero mettere un tubo dritto su un'auto da 1800kg) la soluzione ultraraffinata non ha mai garantito nulla più di una semplicemente ragionevole o comunque ben progettata.

L'handling che il posteriore mcpherson della 147/156/GT regala è imparagonabile con qualsiasi altra soluzione del medesimo segmento o anche del segmento superiore, anche ben più raffinata.

Ah e vorrei aggiungere una cosa: il tanto decantato multilink storicamente non ha quasi MAI garantito prestazioni dimaniche al top. Che io ricordi gli unici multilink degni di nota dal punto di vista dinamico li ha portati su strada l'alfa romeo o la honda, e nessun'altro.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

  • Risposte 11.7k
  • Visite 2.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato
Credo che bialbero volesse proprio esaltare le prestazioni delle 147 e 156, anche con gomme piccole. :)

A me è sembrato di leggere esattamente l'opposto a dire il vero, ovvero che 147/156/GT fossero l'esempio vivente del fatto che con una sospensione meno raffinata bisogna irrigidire l'assetto ed aumentare le gomme.

C'è da dire, però, che a guardare la gamma di gomme che la 156 nel 1997 omologava a libretto nessuno sarebbe d'accordo con questa affermazione.

Aveva oggettivamente la gamma di gomme più piccole della categoria, e le prestazioni dinamiche superiori.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Ah e vorrei aggiungere una cosa: il tanto decantato multilink storicamente non ha quasi MAI garantito prestazioni dimaniche al top. Che io ricordi gli unici multilink degni di nota dal punto di vista dinamico li ha portati su strada l'alfa romeo o la honda, e nessun'altro.

non voglio andare troppo OT: il problema del multilink è che è difficile progettarlo e metterlo a punto, per quello succede quello che dici tu.

per rimanere IT: il torcente è una soluzione di larga diffusione, permetterà anche di avere la ruota di scorta sotto al baule che non fa male, e alla fine della fiera, se telaio e taratura lo consentono, può dare le palate alle concorrenti. La fase di rollio abbiamo capito che sarà "controllata" dalle contrattive o dall'SDC, il baricentro leggermente più basso di GPunto e la carreggiata leggermente più larga sicuramente influiranno positivamente sulla situazione dando certamente risultati migliori che su GPunto, che già comunque da' ottimi risultati. TopGear aveva realizzato il confronto Mini JCW VS GPunto Abarth, qualcuno sa come è andata? Potrebbe dare un'idea del confronto Mini/Junior

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
non voglio andare troppo OT: il problema del multilink è che è difficile progettarlo e metterlo a punto, per quello succede quello che dici tu.

Assolutamente d'accordo. Ma il problema è che tu progettista vuoi infilare per forza un multilink su una vettura, per poi non saperlo progettare e creare una schifezza, semplicemente hai sbagliato. Se non hai capito che avresti potuto fare di meglio con una soluzione più semplice, semplicemente sei stupido. Se l'hai messo perchè faceva più figo ben sapendo che non avresti potuto valorizzarlo, semplicemente sei disonesto. :)

Per fare un po' di OT, il multilink mi sembra per le auto quello che il microkernel è per l'informatica. Ovvero è supermegainvincibile sulla carta e con equazioni alla mano, ma poi siccome nessuno sa veramente metterlo in piedi adeguatamente, tutti gli esempi che esistono fanno schifo, con il risultato che la soluzione finale è schifosa.

Spettri di questo tipo esistono in più tutte le branche della scienza/tecnologia. E' un dato di fatto che va accettato :)

per rimanere IT: il torcente è una soluzione di larga diffusione, permetterà di avere la ruota di scorta sotto al baule, e alla fine della fiera, se telaio e taratura lo consentono, può dare le palate alle concorrenti. La fase di rollio abbiamo capito che sarà "controllata" dalle contrattive/SDC, il baricentro leggermente più basso di GPunto e la carreggiata leggermente più larga, sicuramente influiranno positivamente sulla situazione dando certamente risultati migliori che su GPunto.

Fiat sui torcenti, dai tempi della Punto2 in poi, ha dimostrato un know how notevole, e ha creato torcenti che hanno fatto gridare al miracolo.

La GPunto ha caratteristiche di assoluto rilievo con tale architettura, e siccome la Mito ha dimensioni e pozionamento dei pesi ancora più adeguati non c'è motivo di credere che possa essere peggio.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Bella la metafora informatica! :)

Per rimanere IT:

Alfa Mi.To Junior news - It's the Alfa Meato! - 2008 - News - Top Gear

(Già postato?)

In effetti Me.Too sarebbe la pronuncia più accattivante, è comunque indubbio che non ci abbiano pensato in fiat.

Una cosa: ieri ho parlato con la mia ragazza, da sempre appassionata di auto. Quando ha visto la 955 ha detto "Stupenda" e io "sì, peccato per il nome di merda!". E lei "Perché? Trasmette molta italianità" e io "Non ci avevo pensato... però secondo me era meglio Junior" e lei "Ma che dici! Sembra la versione V.M.18 di un'automobile, ma che è!?" (per favore, nessun commento.. :) ). Ecco... la mia ragazza non è malata di Alfa Romeo e non è iscritta a nessun forum automobilistico, però è molto attenta alla comunicazione (essendo parte del suo campo di studi) e al mondo automobilistico. Forse in Italia, Mi.To non è così male (per il mondo esterno, intendo, non per noi ;) ), ma negli altri paese c'è il problema della pronuncia

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

per chi ha il Mac: Utility>Terminale

say mito

e poi invio (con le casse accese, ovviamente... :) )

Se lo scrivete col punto legge una lettera alla volta, quindi non va bene.

il risultato è "maito", ovviamente. scrivendo "mi-to" viene "mai-tu"

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Jeby, avevo già provato! ;-)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

fatta vedere ieri sera(prima delle birre)a dei miei amici sui 23\25 anni in media...piace a tutti...e la cosa più strana e che tutti trovano l'anteriore bellissimo e il posteriore bello ma simil bravo...fiancato "da sbavo" per tutti...il nome è piaciut al 50%(erano in 6)sono curioso di sentire anche altri pareri di persone che conosco

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
fatta vedere ieri sera(prima delle birre)a dei miei amici sui 23\25 anni in media...piace a tutti...e la cosa più strana e che tutti trovano l'anteriore bellissimo e il posteriore bello ma simil bravo...fiancato "da sbavo" per tutti...il nome è piaciut al 50%(erano in 6)sono curioso di sentire anche altri pareri di persone che conosco

A me l'anteriore piace parecchio.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
fatta vedere ieri sera(prima delle birre)a dei miei amici sui 23\25 anni in media...piace a tutti...e la cosa più strana e che tutti trovano l'anteriore bellissimo e il posteriore bello ma simil bravo...fiancato "da sbavo" per tutti...il nome è piaciut al 50%(erano in 6)sono curioso di sentire anche altri pareri di persone che conosco

Curiosamente ho fatto anche io lo stesso test con dei colleghi, e curiosamente diversi hanno considerato migliore il frontale rispetto al posteriore, solo uno visto il frontale lo ha paragonato a quello della micra ( :(((). Cmq il giudizio è globalmente positivo

image.php?type=sigpic&userid=3529&dateline=1225268901

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.