Vai al contenuto

Quanto spesso clicchi sui banner??  

50 voti

  1. 1. Quanto spesso clicchi sui banner??

    • Più volte al giorno per controllare la città
      18
    • Una volta al giorno, ma clicco tutti i giorni
      10
    • Cerco di cliccare sempre, ma a volte mi dimentico
      5
    • Clicco ogni tanto
      8
    • Clicco raramente (1 o 2 volte alla settimana)
      2
    • Ho cliccato qualche volta all'inizio, ora non clicco più
      3
    • Non ho mai cliccato per principio
      7


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ma non era forse meglio scegliere una cittadina poco sotto la soglia delle industrie, così da poter arrivare noi stessi alla creazione del link IND???

In questo modo eravamo certi della "verginità lavorativa" della città.

Forse era più facile...

...per non parlare del nome scelto... :roll:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

  • Risposte 1.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

(esistono poi dei contributori che riescono a fare diversi click al giorno con qualche strana manovra con il router, ma io sinceramente non sono ancora riuscito a capire come facciano 8))

OFF/On ? :|

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
Ma non era forse meglio scegliere una cittadina poco sotto la soglia delle industrie, così da poter arrivare noi stessi alla creazione del link IND???

In questo modo eravamo certi della "verginità lavorativa" della città.

Forse era più facile...

...per non parlare del nome scelto... :roll:

Si può sempre fare, dato che possiamo ricliccare qualsiasi città vogliamo.

Forse mi sono fermato troppo presto nella ridiscesa della classifica.

Intanto la città innominabile ha già il 12% di disoccupazione ma nessuno se ne va. Com'è sta storia?

Inviato

Intanto la città innominabile ha già il 12% di disoccupazione ma nessuno se ne va. Com'è sta storia?

Visto il nome della città... saranno tutte donne che se ne fregano del lavoro pur di rimanere nella città.. ;)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
Visto il nome della città... saranno tutte donne che se ne fregano del lavoro pur di rimanere nella città.. ;)

Intanto vedo che su autoparericity la disoccupazione si è subito rischiodata dallo 0%.

Evidentemente il discorso che facevi sulla non cumulabiltà c'è tutto.

Cominqio a pensare che la strategia migliore sia non preoccuparsi se i valori sono sull'1-2% (o il 98-99% di trasporti), lasciando che le risorse vadano alla popolazione.

Quando poi i valori crescono un po' dare delle aggiustatine, ma sempre senza bisogno di buttare allo 0%. ;)

Inviato

Cominqio a pensare che la strategia migliore sia non preoccuparsi se i valori sono sull'1-2% (o il 98-99% di trasporti), lasciando che le risorse vadano alla popolazione.

Quando poi i valori crescono un po' dare delle aggiustatine, ma sempre senza bisogno di buttare allo 0%. ;)

Siamo perfettamente d'accordo.. ;)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Popolo di autopareri, accorri! :D

Il duecentesimo posto è vicinissimo: siamo al 204° e procediamo bene.

Nota tecnica. Rimane il mistero della città innominabile cavia, che è arrivata al 13% di disoccupazione ma non accenna a depopolarsi. :?

Inviato

202°.... su su...Arriviamo al 200°, poi ci occupiamo delle carenze.

Non vorrei che le percentuali si sommasserò... :shock:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.