Vai al contenuto

Il petrolio scenderà a 60 dollari al barile


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 85
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Un prezzo del genere è sicuramente speculativo ma IMHO è anche utile per giustificare investimenti in giacimenti tutt'oggi anti-economici...e penso alle tanto amate montagne bitumose del Canada,chissà mai se qualcuno ne approfitterà.

nessuno però si ricorda di dire che ormai il dollaro vale quello che vale e se non sbaglio oggi siamo arrivato a quota 1,6...peccato che la benzina continui a salire indipendentemente dal cambio

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Vatti a leggere il bilancio dell'ENI e ti fai 4 risate :D

Guarda che l'ENI a livello di capitalizzazione è la più grande società italiana ed una delle più importanti compagnie petrolifere del mondo.

Gestisce il più grande giacimento petrolifero del mondo (se non ricordo male è in Kazakistan).

Non sta messa così male... :-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda che l'ENI a livello di capitalizzazione è la più grande società italiana ed una delle più importanti compagnie petrolifere del mondo.

Gestisce il più grande giacimento petrolifero del mondo (se non ricordo male è in Kazakistan).

Non sta messa così male... :-)

E che ho detto che è messa male? Tuttaltro!!!!!!! Happy

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

sono sicuro che sia in atto un'enorme speculazione:

oilpricekd4.jpg

guardate questi grafici a 1 anno e 5 anni, ok che il dollaro si sta svalutando ma non giustifica un'impennata simile.

il grafico a 1 anno poi è emblematico: Cina e India stanno crescendo da anni e i produttori se ne sono accorti solo 8 mesi fa?

Link al commento
Condividi su altri Social

Il prezzo del petrolio non ha cominciato ad aumentare da 8 mesi, ma da molto di più : dopo il 1998, anno in cui il prezzo ha toccato il limite inferiore di quasi 12 dollari (e si pensava e affermava che sarebbe sceso sotto i 10, sbagliando di grosso!), il petrolio ha iniziato la sua lenta, costante ascesa. Nel 2000 era già a oltre 27 dollari, nel 2004 a 37, nel 2005 a 50, nel 2006 a 58, nel 2007 a 64 (prezzi medi annuali). Ora è vero che la crescita del suo prezzo sta avendo una brusca accelerata, ma l'andamento è delineato da tempo.

A cosa è dovuta la crescita del suo prezzo? Probabilmente ad una serie di fattori economici, ma più in profondità a cause geologiche : ovvero il petrolio più facilmente estraibile che è quello che costa meno estrarre e che è anche di qualità migliore, è finito. Questo significa che :

1) costa di più estrarre e raffinare il petrolio e sarà sempre peggio

2) i nuovi giacimenti non riescono a tenere il passo dei giacimenti in declino

3) la domanda mondiale di petrolio aumenterà sempre di più ma l'offerta è, probabilmente, già inferiore (e la forbice è destinata ad aumentare)

Cercate "picco del petrolio" e "peak oil" su google, è molto istruttivo. :-)

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Volete un'opinione da qualunquista totale sclerato che oggi uscirà dall'ufficio all'ora che i travestiti qui davanti inizieranno a lavorare (dando via culo e non solo in faccia ai vigili di passaggio...)?

Scoppiata la bolla borsistica della new economy, sta scoppiando la bolla immobiliare, ora qualcuno ci prova col petrolio... Poi sarà la volta dell'acqua potabile... ;-)

...e io pago...

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Link al commento
Condividi su altri Social

la bolla immobiliare è già scoppiata..

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.