Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Silent night... holy night... all is calm... all is bright... :D:D:D:D

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

  • Risposte 85
  • Visite 13.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

ma per favore... ma chi ci crede? Pura propaganda. Non scenderà mai per due semplici motivi:

1. E' una risorsa esauribile

2. La domanda crescerà sempre più (soprattutto quella Cinese)

Inutili questi falsi proclami..

tra l'altro aggiungo

Petrolio, la minaccia di Teheran "Non è ancora al giusto prezzo" - economia - Repubblica.it

Il presidente Ahmadinejad attacca l'Occidente: "Guadagna

più dei Paesi produttori, ma questa arroganza sta per finire"

Petrolio, la minaccia di Teheran

"Non è ancora al giusto prezzo"

TEHERAN - Il prezzo di oltre 115 dollari al barile raggiunto dal petrolio è "ingannevole" a causa della svalutazione della divisa americana, e quindi il greggio "dovrebbe trovare il suo giusto valore". Lo ha detto il presidente iraniano, Mahmud Ahmadinejad, citato oggi dall'agenzia Isna, sottolineando che "mentre il prezzo delle altre commodity è salito, il valore economico reale del prezzo del petrolio è ancora inferiore agli anni '80.

Ahmadinejad, che parlava durante una visita ad una esposizione sull'industria petrolifera e petrolchimica a Teheran, ha accusato anche i governi e le compagnie occidentali di "fare più soldi dei Paesi produttori" grazie alla vendita del petrolio e ha avvertito che "questo è uno spirito di arroganza ed egoismo che presto finirà". "Alcuni - ha detto il presidente iraniano riferendosi ai maggiori Paesi consumatori - pensano che il petrolio appartenga a loro e che nei Paesi produttori venga solo conservato per loro. Per questo cercano di averlo a prezzi bassi, ma quando lo forniscono alle loro popolazioni fanno più soldi dei Paesi produttori".

Per quanto riguarda il dollaro, Ahmadinejad ha affermato che esso "non è più una moneta di scambio" a causa della svalutazione. "Stampano in gran quantità banconote che non hanno valore - ha detto il presidente - e le distribuiscono nel mondo. Per questo un prezzo di 115 dollari al barile per il petrolio è ingannevole, e il greggio deve trovare il suo giusto valore".

(19 aprile 2008)

Inviato

"I microcomputer le trasformazioni e noi sopra un ferro che ha ancora i pistoni"

o Scaroni ha trovato un mega giacimento e non ce lo dice, oppure prima dell'intervista ha trincato greggio. Con quello che consuma la Cina o l'India, il fatto che i consumi stanno crescendo ovunque e, nonostante gli investimenti, le alternative ancora non funzionao (però io non credo sia solo un limite tecnologico), dubito che il prezzo del petrolio possa scendere di così tanto!

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Il problema non è che il petrolio possa finire (situazione assai remota visto che i giacimenti che eistono sono immensi), bensi sta iniziando a diventare difficile estrarlo........ noi estraiamo solo la parte più superficiale e facilmente disponibile del petrolio, ma ne esiste a bizzeffe più in profondità.

Dato che non esisono aziende petrolifere pubbliche ma tutte sono privatizzate non hanno nessun interesse ad andare a a fare investimenti macroscopici a 20-30 anni, bensi gli basta aumentare il prezzo per ristabilire il rapporto da domanda e offerta.

Quindi aumenta la domanda, l'offerta rimane immutata (almeno a breve termine).. il prezzo aumenta.

Se scaroni parla cosi vuol dire che hanno già stanziato investimenti per nuovi impianti........ che cmq non is fanno dall'oggi al domani è........ però è un inizio.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato

Avevo letto da qualche parte, che per un litro di petrolio "greggio", solo 33cl sono utilizzabili, a causa di limiti di raffinamento (...o almeno cosi vogliono fare credere). Se si potesse aumentare quella percentuale, si potrebbe aumentare moltissimo la "longevità" del petrolio, senza bisogno di estrarne di più o sempre quello più profondo.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
Avevo letto da qualche parte, che per un litro di petrolio "greggio", solo 33cl sono utilizzabili, a causa di limiti di raffinamento (...o almeno cosi vogliono fare credere). Se si potesse aumentare quella percentuale, si potrebbe aumentare moltissimo la "longevità" del petrolio, senza bisogno di estrarne di più o sempre quello più profondo.

Aggiugni che estrarre un brent di petrolio costa 10 dollari :D

I margini di miglioramento sono enormi.... ma ritorno a dire...... chi glielo fa fare? Se tanto non c'è concorrenza e siamo stradipendneti?

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
I margini di miglioramento sono enormi.... ma ritorno a dire...... chi glielo fa fare? Se tanto non c'è concorrenza e siamo stradipendneti?

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
Questo è il nodo del problema. siamo in situazione di monopolo, con richiesta altissima. Ovvero, la peggiore situazione per il consumatore, e la migliore per "loro".

Un costruttore di peso dovrebbe avere il corraggio d'intraprendre con decisione una strada alternativa (che utilizzerebbe una fonte di energia diversa), che creerebbe concorrenza. Solo cosi si può uscire da questa situazione.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato

Giusto per la cronaca, al mondo tra istituti di ricerca statali e privati, aziende pubbliche o private etc etc, l'organizzazione + "avanti" nella conoscenza applicativa delle energie alternative è Exxon...

...vuoi che ti raccontino qualcosa prima del tempo ;)

Modificato da ax

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

Beh è come la storia dei petrolieri che comprano tutti i brevetti di motori a energia alternativa per cestinarli.

Ho come l'impressione che ci stanno prendendo in ostaggio, poco a poco. :?

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.