Vai al contenuto

Il futuro del Motomondiale


Prestige

Messaggi Raccomandati:

certo. infatti.

se erano BALLE quelle dette da Rossin nel 2007 michelin sarebbe ancora in Motogp.

la dimostrazione si è avuta nel 2008. rispetto al 2007 rossi ha avuto più motore e le gomme diverse.

Il concetto non è che siano BALLE o meno.... quanto il fatto che VR eserciti un potere di "influenza" sulla Federazione al punto da farsi assecondare nelle richieste di questo e quello.....a suo uso e consumo.

Ieri erano le gomme....Ok....

Oggi è l'Elettronica??

Domani? che succede se Domani la HONDA tira fuori un motore della Madonna o un sistema di frenata rivoluzionario che da un vantaggio tecnico ai suoi piloti?

Invochiamo il "Monomarca" in modo che tutti i piloti abbiano lo stesso "materiale" e venga fuori il "pilota vero"???

Credo che le "gare" siano un altra cosa ......;)

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 859
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

non vedo l'influenza sulla federazione. se uno vuole cambiare gomme è libero di farlo. ed ha dimostrato che erano le gomme il problema principe oltretutto. un certo pedrosa ha fatto questo e anche peggio (cambiando in corsa) con le michelin e con un certo puig dietro e nessuno ha detto nulla.

per quel che riguarda l'elettronica non c'entra valentino ma lo spettacolo e l'essere piloti e il non sentire in curva e in rettilineo il motore che ratta perchè tagliato dall'elettronica con il pilota che ha il polso aperto in pieno.

sul fatto che nel 2008 fossero stai gli errori di stoner dubito... gli errori ne ha fatti ma dopo laguna seca ( con 2 cadute) e non prima...

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

Link al commento
Condividi su altri Social

Moto2 – Ecco le caratteristiche della classe che divide gli appassionati

La Moto2' date=' classe che dal prossimo anno sostituirà le attuali 250cc, sta facendo discutere in questi giorni a causa della decisione dell’Aprilia di non prendere parte al campionato del mondo 2010. Alla casa veneta non è andata giù l’idea di dover correre con una moto che monti un motore di un suo concorrente (leggasi Honda) e anche se la decisione è avvenuto tardivamente c’è chi si schiera dalla parte della stessa Aprilia. Di seguito i dati tecnici che caratterizzano la nuova classe.

[b']MOTORE – Come già detto il motore sarà unico e verrà fornito dalla Honda. Sarà quattro cilindri a quattro tempi da 600cc e dovrà sviluppare 150CV a 16.00 giri. La Honda fornirà un Kit e il motore sarà sigillato e i team potranno effettuare solo operazioni di manutenzione ordinaria. Il motore non avrà un cambio estraibile (sarà un evoluzione di quello della CBR600RR) e quindi per i piloti non ci sarà la scelta di variare i rapporti.

MONOGOMMA – Così come nella MotoGP (dove il fornitore è Bridgestone) anche nella Moto2 ci sarà un unico fornitore di pneumatici. In questo caso sarà la Dunlop. La casa fornirà assistenza a squadre e piloti e le misure dei cerchi saranno 3.75 X 17″ all’anteriore e 6.00 X 17″ al posteriore.

TELAIO – Il telaio, le sospensioni, l’impianto frenante sono invece liberi.

Nella foto vediamo il progetto BQR Moto2 in vendita a 90.000 euro con motore CBR600 di serie compreso.

26 novembre 2009

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

ragionamento da Formula1. guarda come sono messi.

??

Intendevo esattamente questo.....:agree:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

tienitela. :mrgreen::disag:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

anche secondo me si dovrebbe eliminare l elettronica, cosi si vedono anche i veri piloti.

certo l elettronica aiuta molto pero..

Io non ho scritto che secondo me dovrebbero eliminare l'elettronica: ho scritto che secondo me potrebbero ridurre di più i costi abolendo l'elettronica piuttosto che ristravolgendo le regole sui motori; il che è molto diverso.

P.S. Di nuovo a rompere i coglioni con i soliti discorsi triti e ritriti sul monogomma?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.