Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  superkappa125 scrive:
Piuttosto non ci si capisce nulla con tutte queste special edition... Secondo me dovrebbero unificare gli allestimenti di tutta la gamma (come peraltro fa tutta la concorrenza...) e poi casomai fare qualche special edition, ma ora come ora la renault ha 26 (!) allestimenti diversi di cui 7 serie speciali... Sinceramente è piuttosto disorientante come politica commerciale..

Ti quoto alla grande! Per fare un confronto tra le varie Rip Curl - Le Iene e Dinamique ci avrò messo più di mezz'ora...:pz

  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato (modificato)
  Clio_dCi_106cv scrive:
ehi Biturbo che hai deciso alla fine?

Non ho ancora deciso nulla. Quando sabato mattina andrò dal conce mi schiarirò le idee e vedrò.

Vedo anche se ne vale la pena di prendere il diesel.

Il 105 cv come va? Ha buone prestazioni? E i consumi?

Un amico mi ha detto che la Modus che hanno in famiglia (1.5 85cv) in città gli fa anche il 24 al litro...possibile?

Se si, visti gli aumenti del caburante ci sta bene proprio un consumo così basso. Lo so che con tutto questo non ammortizzo il costo dell'auto diesel (faccio circa 1000 km al mese tra lavoro ed uscite pleasure :lol:)...però è già qualcosa! C'è anche la tranquillità psicologica.

Vi darò notizie più certe sabato ad ora di pranzo ;)

Intanto scrivete in tanti eh..! I consigli servono sempre! :D

Modificato da biturbo
Inviato
  biturbo scrive:

Un amico mi ha detto che la Modus che hanno in fmiglia (1.5 85cv) in città gli fa anche il 24 al litro...possibile?

A meno che per città non intenda "attraverso paesino di 2 anime sperso per la pianura padana", NO.

24km/l? mica è uno scooter!

Cmq non farti affascinare da roboanti, quanto falsi, consumi dichiarati.

E soprattutto considera che mediamente devi spendere DUEMILA euro in più all'acquisto, più la maggiore assicurazione ogni anno solo per risparmiare 20-30€ al mese?

non ne vale assolutamente la pena....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

O meglio, se per "in città" intende "farsi un chilometro di viale alberato deserto a 50 km/h senza beccare nemmeno un semaforo rosso", allora si spiegano i 24 km/l, pure con la famiglia a bordo.

Inviato (modificato)
  TonyH scrive:
A meno che per città non intenda "attraverso paesino di 2 anime sperso per la pianura padana", NO.

24km/l? mica è uno scooter!

Cmq non farti affascinare da roboanti, quanto falsi, consumi dichiarati.

E soprattutto considera che mediamente devi spendere DUEMILA euro in più all'acquisto, più la maggiore assicurazione ogni anno solo per risparmiare 20-30€ al mese?

non ne vale assolutamente la pena....

Sono perfettamente d'accordo con te. Con quei 2000 mi ci metto su un pò di accessori!

E' mio padre che spinge per prenderla diesel...:?

Vedrò come convincerlo!

Il problema è che realmente i consumi della TCE sono un pò elevati...si parla dei 13/14 km/l in città e non ci credo neanche tanto, secondo me fa il 7/8 al litro. Ho avuto anche una Mini Cooper (quella 110cv mod. 2005) e i consumi, sempre in città, andavano attorno al 7/8 a litro. La mia Aygo prima di comprarla leggevo che i consumi più o meno si agiravano sui 20/22 km/l in città, ma in realtà non è vero, arriva max ai 17/18 km/l. Poi è ovvio, dipende sempre dalle situazioni.

Posso mai pensare che la TCE, essendo cmq una 1.2, consumi così tanto meno rispetto ad una Mini Cooper 1.6 110cv?? :|:shock:

Ma i consumi del diesel 105cv nessuno li conosce..? Non c'è nessuno che ce l'ha?!

Modificato da biturbo
Inviato
  biturbo scrive:
Non ho ancora deciso nulla. Quando sabato mattina andrò dal conce mi schiarirò le idee e vedrò.

Vedo anche se ne vale la pena di prendere il diesel.

Il 105 cv come va? Ha buone prestazioni? E i consumi?

Un amico mi ha detto che la Modus che hanno in famiglia (1.5 85cv) in città gli fa anche il 24 al litro...possibile?

Se si, visti gli aumenti del caburante ci sta bene proprio un consumo così basso. Lo so che con tutto questo non ammortizzo il costo dell'auto diesel (faccio circa 1000 km al mese tra lavoro ed uscite pleasure :lol:)...però è già qualcosa! C'è anche la tranquillità psicologica.

Vi darò notizie più certe sabato ad ora di pranzo ;)

Intanto scrivete in tanti eh..! I consigli servono sempre! :D

Inviato
  Clio_dCi_106cv scrive:
il motore va bene, è "coppioso" e spinge con decisione, i consumi medi sono buoni.

come già ti ho detto il 1.5 106 cv per 10 mila km annui non conviene assolutamente.

costa 2.500 euro in più del TCE (!!!) e se ci aggiungi il FAP la differenza aumenta ulteriormente.

la manutenzione di un diesel è leggermente più costosa rispetto ad un benzina.

consumerà pure meno, ma quando ammortizzi la differenza di prezzo?

il gasolio ora costa come la benzina, non è più come qualche tempo fa quando oltre ad avere una percorrenza maggiore x litro si aveva anche un costo d'acquisto inferiore.

detto questo i consumi del TCE non sono così malvagi(13-14 km/l), è il motore più indicato per la tua percorrenza annua.

se poi gradisci proprio un diesel con 10mila km/anno prendrei l'86 cv (col fap ha sei marce come il 106 cv).

comunque ribadisco il consiglio x il TCE.

Inviato
  biturbo scrive:
Per FAP intedi filtro anti particolato? Scusami l'ignoranza ma non so a cosa serve...so che è solo per i diesel e basta. :|

il FAP è il filtro antiparticolato previsto esclusivamente x i diesel.

esistono i 1.5 dCi 86 e 106 cv euro4 senza FAP ed euro4 con FAP.

in alcune città (quelle grandi principalmente) le diesel euro 4 senza FAP nei giorni di blocco del traffico (targhe alterne e simili) non possono circolare, quelle col FAP sì (in realtà si tratta di pochi giorni all'anno di solito)

Renault ha i 1.5 dCi con FAP, ma costano di più.

Inviato
  biturbo scrive:

Il problema è che realmente i consumi della TCE sono un pò elevati...si parla dei 13/14 km/l in città e non ci credo neanche tanto, secondo me fa il 7/8 al litro. Ho avuto anche una Mini Cooper (quella 110cv mod. 2005) e i consumi, sempre in città, andavano attorno al 7/8 a litro. La mia Aygo prima di comprarla leggevo che i consumi più o meno si agiravano sui 20/22 km/l in città, ma in realtà non è vero, arriva max ai 17/18 km/l. Poi è ovvio, dipende sempre dalle situazioni.

Posso mai pensare che la TCE, essendo cmq una 1.2, consumi così tanto meno rispetto ad una Mini Cooper 1.6 110cv?? :|:shock:

Il Pentagon della vecchia mini era un gorgo senza pari.

7-8km/l in città è TROPPO pessimistico, neanche la mia 1.6 fa così poco.......direi che 11km/l sono l'indicazione più realistica.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.