Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova ferrovia Torino - Lione

Featured Replies

Inviato

il problema come avevo detto e' che non basta fare la rotaia  per farci salire i camion perche' ai camion la rotaia non conviene

 

si dovrebbe fare una legge apposta ma andando contro la lobby dei trasportatori

  • Risposte 183
  • Visite 27.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lui aveva capito TUTTO prima o poi lo faremo davvero e la Padania diventerà un posto vagamente vivibile     ...non voglio che mi si dica grazie per questo   Anzi, lo vog

  • Con questo metro di giudizio, probabilmente tra Torino e Fréjus andremmo ancora col biroccio.   Questo discorso lo sento fare da 50 anni , partendo dalle missioni Apollo e dal loro costo in

  • Il VERO problema è questo.  Chi bercia di “utilizzare la vecchia linea”, la vecchia linea non l’ha mai vista. Passa in mezzo ai paesi, pendenze da ‘800 che fanno sì che i TGV a volte non rie

Immagini Pubblicate

Inviato
17 minuti fa, shadow_line scrive:

il problema come avevo detto e' che non basta fare la rotaia  per farci salire i camion perche' ai camion la rotaia non conviene

 

si dovrebbe fare una legge apposta ma andando contro la lobby dei trasportatori

 

Puoi farlo se ti chiami Svizzera e sei prevalentemente di transito, dove hai solo gli svantaggi e nessun vantaggio dal passaggio dei tir.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Non ho le competenze per discutere i dati dell'analisi (nè il tempo di leggermi 80 pagine di dati), ho un'unica considerazione da fare: quanto si può considerare attendibile un'analisi commissionata da un governo il cui parere, negativo, è sempre stato noto da prima dell'analisi, redatta da persone il cui parere, negativo, è noto da prima dell'analisi, e che ha realizzato anche lo studio sulla BreBeMi, che era considerata un gran successo, e che invece è in perdita?

 

N.B. non sto dicendo nè che la BreBeMi non si dovesse fare, nè che il governo (anzi sarebbe più corretto dire "uno dei partiti di governo") non avesse diritto a esprimere il proprio parere

Modificato da GL91

Inviato
5 minuti fa, GL91 scrive:

 quanto si può considerare attendibile un'analisi commissionata da un governo il cui parere, negativo, è sempre stato noto da prima dell'analisi, redatta da persone il cui parere, negativo, è noto da prima dell'analisi,

però è vero anche il contrario. Quanta attendibilità hanno i numeri di chi è promotore dell'opera?

Inviato
17 minuti fa, GL91 scrive:

Non ho le competenze per discutere i dati dell'analisi (nè il tempo di leggermi 80 pagine di dati), ho un'unica considerazione da fare: quanto si può considerare attendibile un'analisi commissionata da un governo il cui parere, negativo, è sempre stato noto da prima dell'analisi, redatta da persone il cui parere, negativo, è noto da prima dell'analisi, e che ha realizzato anche lo studio sulla BreBeMi, che era considerata un gran successo, e che invece è in perdita?

 

N.B. non sto dicendo nè che la BreBeMi non si dovesse fare, nè che il governo (anzi sarebbe più corretto dire "uno dei partiti di governo") non avesse diritto a esprimere il proprio parere

Se scegli un gruppo di esperti sapendo già cosa diranno, il risultato non sarà lo stesso che scegliendo un gruppo di esperti di cui non conosci l'opinione, qualunque sia la competenza degli esperti scelti.

Per questo motivo negli USA i componenti delle giurie popolari devono rinunciare se hanno già un'opinione sul caso trattato.

Inviato
2 ore fa, stev66 scrive:

Evidentemente gas di scarico non sono un problema.

Ps.

Ovviamente penali e multe non contemplate.

 

 

Da ingenuo mi chiedo: ok per le accise sui carburanti (anche se poi non capisco, con questo metro di misura, perchè si voglia incentivare l'ibrido o, comunque, vetture che consumano poco piuttosto che v8 assetati di carburante), ma dei soldi dei pedaggi che incassa Gavio e soci, chi se ne frega?

Inviato
1 ora fa, Aymaro scrive:

però è vero anche il contrario. Quanta attendibilità hanno i numeri di chi è promotore dell'opera?

Eh, infatti. Quindi come si fa? Si sceglie politicamente e non SOLO in base ai numeri.

P.S. nel caso specifico qualche studio indipendente non commissionato da alcun governo se non erro c'è, ma resta sempre il discorso relativo alla difficoltà di quantificare certe previsioni

1 ora fa, jameson scrive:

Se scegli un gruppo di esperti sapendo già cosa diranno, il risultato non sarà lo stesso che scegliendo un gruppo di esperti di cui non conosci l'opinione, qualunque sia la competenza degli esperti scelti.

Per questo motivo negli USA i componenti delle giurie popolari devono rinunciare se hanno già un'opinione sul caso trattato.

Sembra fantastico, ma come fai ad accertarti che non si abbiano opinioni su un certo argomento? Fai la macchina della verità?

Inviato

Puoi iniziare con non prendere chi aveva pubblicamente espresso posizioni in merito.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
8 minuti fa, GL91 scrive:

Sembra fantastico, ma come fai ad accertarti che non si abbiano opinioni su un certo argomento? Fai la macchina della verità?

Si richiede una dichiarazione giurata.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.