Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova ferrovia Torino - Lione

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, shadow_line scrive:

a kiev chi ci va? a lisbona si va in aereo, ma gia' a parigi si va in aereo..

 

 

perché andare in treno a Barcellona (uno degli slogan delle "madamine" che voleva la possibilità per suo figlio di poter andare in treno a fare l'erasmus...) con 6 ore ed un prezzo ipotizzabile di +200 euro a tratta quando con un 1 ora e mezza ed a metà prezzo (anche meno con le offerte) ci arrivi in aereo?

  • Risposte 183
  • Visite 27.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lui aveva capito TUTTO prima o poi lo faremo davvero e la Padania diventerà un posto vagamente vivibile     ...non voglio che mi si dica grazie per questo   Anzi, lo vog

  • Con questo metro di giudizio, probabilmente tra Torino e Fréjus andremmo ancora col biroccio.   Questo discorso lo sento fare da 50 anni , partendo dalle missioni Apollo e dal loro costo in

  • Il VERO problema è questo.  Chi bercia di “utilizzare la vecchia linea”, la vecchia linea non l’ha mai vista. Passa in mezzo ai paesi, pendenze da ‘800 che fanno sì che i TGV a volte non rie

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, shadow_line scrive:

inoltre sembra che sul tgv lione torino in questi giorni hanno ridotto le carrozze tanto e' sempre mezzo vuoto

Non essendoci la ferrovia ad alta velocità Torino-Lione, mi meraviglio che non sia del tutto vuoto.

Inviato
1 ora fa, Aymaro scrive:

perché andare in treno a Barcellona (uno degli slogan delle "madamine" che voleva la possibilità per suo figlio di poter andare in treno a fare l'erasmus...) con 6 ore ed un prezzo ipotizzabile di +200 euro a tratta quando con un 1 ora e mezza ed a metà prezzo (anche meno con le offerte) ci arrivi in aereo?

 

ma infatti l'alta velocita' quando si esce dall'ambito nazionale non e' alta per niente, e' bassissima!

 

meglio mettere daminavy con un bel A320

 

la verita' e' che nei primi duemila si erano progettate lunghissime tratte in ipotetica alta velocita' che poi risultano lentissime e costosissime, ripeto, richiamate in servizio damynavy con un airbus adeguato alla bisogna...

Inviato
1 ora fa, Aymaro scrive:

perché andare in treno a Barcellona (uno degli slogan delle "madamine" che voleva la possibilità per suo figlio di poter andare in treno a fare l'erasmus...) con 6 ore ed un prezzo ipotizzabile di +200 euro a tratta quando con un 1 ora e mezza ed a metà prezzo (anche meno con le offerte) ci arrivi in aereo?

 

Per Napoli-Milano o Napoli-Torino fino a qualche anno fa valeva lo stesso.

 

In ogni caso ho avuto modo un anno fa di partecipare come rilevatore ad un'analisi statistica commissionata dal Ministero dei Trasporti su come la Tav avesse cambiato le abitudini dei viaggiatori,  e i risultati erano molto interessanti.

Uno tra i tanti dati acquisiti, la quasi totalità dei viaggiatori abitudinari sarebbe risposto a pagare un 20% in più i biglietti se il tempo di viaggio calasse del 20%.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
14 minutes ago, stev66 said:

Il bello che ci si picchia per ridurre il traffico automobilistico, ma il poco che ridurrebbe il traffico di autocarri lo cassiamo.

Comunque se stessimo dietro ai "NO $qualcosa" da Genova a Milano andremmo ancora con la carrozza a cavalli  . :)

 

 

Cito questo, ma in questo topic ce ne sono ormai vari di post simili.
Dare implicitamente dei deficienti (o dei venduti) a chi è contrario all'opera prevista mi pare piuttosto sgradevole. Oltre che un modo non particolarmente brillante di convincerli del contrario. Poi ognuno fa un po' quel che gli pare.
 

Inviato
1 minuto fa, gianmy86 scrive:

 

Per Napoli-Milano o Napoli-Torino fino a qualche anno fa valeva lo stesso.

 

in realtà vale ancora adesso, solo nei periodi sotto le feste i prezzi del biglietto aereo sono di poco più alti della linea ad alta velocità,

pensa che un paio di volte in un periodo lontano dai festivi, mi è convenuto pendere aereo più macchina in affitto per 2 giorni (per arrivare da Napoli o Bari a potenza)  , arrivando a spendere  la stessa identica cifra che avrei speso con il treno (Italo o Freccia che sia) ma con il tempo più che dimezzato

Inviato
10 minuti fa, Aymaro scrive:

in realtà vale ancora adesso, solo nei periodi sotto le feste i prezzi del biglietto aereo sono di poco più alti della linea ad alta velocità,

pensa che un paio di volte in un periodo lontano dai festivi, mi è convenuto pendere aereo più macchina in affitto per 2 giorni (per arrivare da Napoli o Bari a potenza)  , arrivando a spendere  la stessa identica cifra che avrei speso con il treno (Italo o Freccia che sia) ma con il tempo più che dimezzato

Vabbè ma il Sud purtroppo non fa testo, noi non siamo collegati tra noi, a Bari si arriva da Caserta con il Frecciargento, non da Napoli, il paragone lo puoi fare solo considerando il tragitto da Napoli al Nord, che è effettivamente un percorso dedicato all'AV, e in tal caso ti dico per esperienza che non c'è paragone, il treno è infinitamente più comodo, perché rispetto all'aereo impiega circa un'ora in più, se calcoli anche l'anticipo con cui ti devi presentare in aeroporto, ma ti lascia in centro città, offre più servizi e ci sono decisamente più orari e corse tra cui scegliere. Con la TAV Torino Lione si potrà fare una considerazione simile.

Inviato

Al di la delle considerazioni politiche (giuste o sbagliate, ho la mia opinione e la tengo per me) io penso che nel momento in cui un progetto e' in fase avanzata di realizzazione non debba/possa essere abbandonato. Men che meno se il progetto prevede partners internazionali con i quali si e' sottoscritto un accordo. Facciamo la solita ficgura dei peracottari a livello planetario.

L'analisi dei costi/benefici andava fatta prima di sottoscrivere l'accordo.

Inviato
27 minuti fa, shadow_line scrive:

 

 

meglio mettere daminavy con un bel A320

 

ripeto, richiamate in servizio damynavy con un airbus adeguato alla bisogna...

 

Già fatto.

Ho fondato la mia compagnia.

 

Niente bus, ho trovato questo in Kazakistan.

 

Me l'hanno venduto, come velivolo ad alta densità. (non so cosa voglia dire...)

 

q3oto.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.