Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
a - grazie per la stima dimostrata.

b - i possessori di mazda 5 e 6 non penso siano molto d'accordo sulle fandonie. ;)

scusa ho reagito male, ti prego di non considerare quello che ho detto. sono un pò sotto stress per alcune questioni personali che non devono interferire con il rapporto con le altre persone.

però c'è del terrorismo psicologico contro i filtri..

i problemi dei filtri li danno o di progetto (quindi tutte) o di rimappe (e si lamentano pure!), il resto sono mere dicerie..

oggi sono passato in un conce fiat per vedere qualche furgo e mi fanno "eh no, non prendere il filtro, da problemi e non va il furgone!":pz

se mazda ha problemi, limitiamoci a dire "quelli di mazda hanno problemi", altrimenti sembra che tutti i filtri non vadano, brucino, grippi il motore, cambi olio ogni cento km ecc..

perché anche la storia dell'olio..funziona così

in centralina ci sono due contatori: il service (con i km a scalare tradizionali) ed un altro contatore in percentuale che indica ild egrado dell'olio (farà qualche controllo di viscosità o similari)

quando uno dei due (solitamente è sempre quello del degrado dell'olio) raggiunge il limite, scatta l'avviso di effettuare il tagliando.

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

  • Risposte 108
  • Visite 118.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se ne parla già qui: http://www.autopareri.com/forum/tecnologie-per-lambiente/46446-la-verit-sui-fap-e-dpf-o-trovata-commerciale-promozionale.html

  • Sto vedendo la puntata. Nella prima parte, sul filtro antiparticolato, ho visto una marea di qualunquismi e di inesattezze. Veramente roba che se uno sa di cosa si sta parlando, gli viene voglia di s

  • e non è nemmeno la prima o la seconda volta: OGNI volta che si conosce l'argomento ci rende conto delle inesattezze e del sensazionalismo. l'ultima è stata la puntata sul caffè: il giorno dopo all

Immagini Pubblicate

Inviato

se mazda ha problemi, limitiamoci a dire "quelli di mazda hanno problemi", altrimenti sembra che tutti i filtri non vadano, brucino, grippi il motore, cambi olio ogni cento km ecc..

perché anche la storia dell'olio..funziona così

in centralina ci sono due contatori: il service (con i km a scalare tradizionali) ed un altro contatore in percentuale che indica ild egrado dell'olio (farà qualche controllo di viscosità o similari)

quando uno dei due (solitamente è sempre quello del degrado dell'olio) raggiunge il limite, scatta l'avviso di effettuare il tagliando.

scusa, Mazda avrebbe problemi sul 2.0 TD?

Inviato

ma io non so nulla di questi problemi..c'erano state a suo tempo delle voci, delle eprsone che si lamentavano, anche in fiat ho sentito alcuni, ma, andando al succo, erano problemi dovuti o a rimappe (molto molto frequenti) o ad uso improprio (come quello che ti ho descritto sopra che cmq rovinerebbe qualsiasi macchina..anche se questo tipo di problemi è in una percentuale ristrettissima)

penso che se in mazda ci siano dei problemi, siano problemi di progetto..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
ma io non so nulla di questi problemi..c'erano state a suo tempo delle voci, delle eprsone che si lamentavano, anche in fiat ho sentito alcuni, ma, andando al succo, erano problemi dovuti o a rimappe (molto molto frequenti) o ad uso improprio (come quello che ti ho descritto sopra che cmq rovinerebbe qualsiasi macchina..anche se questo tipo di problemi è in una percentuale ristrettissima)

penso che se in mazda ci siano dei problemi, siano problemi di progetto..

OK, comunque il punto di base é che per tragitti molto brevi é controproducente utilizzare auto col fap, motivo per il quale o ci si affida ad altri mezzi, o si prende in considerazione un benzina, che sicuramente in fatto di manutenzione é meno oneroso: il maggiore consumo della benza, lo si risparmia nella mancata assistenza di fap e filtri vari.

Però di questi aspetti, nessuno ne parla.. :roll:

Inviato

se mazda ha problemi, limitiamoci a dire "quelli di mazda hanno problemi", altrimenti sembra che tutti i filtri non vadano, brucino, grippi il motore, cambi olio ogni cento km ecc..

avevo premesso di essermi informato per quanto riguarda le mazda.

però su internet o su alcune riviste il problema sembra comune anche altre marche.

scusa, di che? ;)

desmo, prova a afare una ricerca dpf-mazda

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
OK, comunque il punto di base é che per tragitti molto brevi é controproducente utilizzare auto col fap, motivo per il quale o ci si affida ad altri mezzi, o si prende in considerazione un benzina, che sicuramente in fatto di manutenzione é meno oneroso: il maggiore consumo della benza, lo si risparmia nella mancata assistenza di fap e filtri vari.

Però di questi aspetti, nessuno ne parla.. :roll:

sicuramente hai ragione che non parlino dei problemi veri, però è altrettanto vero che dall'altra parte si parli di fap come della maledizine divina..cosa che non è assolutamente vera

sempre in centralina, c'è un contatore che va da 5 a 0 che indica la "vita" residua del filtro..quando è a zero, devi sostituirlo..ora il mio è a 3..siccome è una variabile, potrebbe essere che domani vada a 1 o che rimanga a 3 per sempre..

io immagino che la situazione tipo sia stata questa: la persona che usa la macchina per fare del pendolarismo molto breve e prende il fap, una volta almeno in una/due settimane farà un'uscita di almeno dieci km..soprattutto, ed è tendenza di tutte le case, non sta li a "perdere tempo" per scaldarla, ma prende e va..quindi quella rigenerazione parziale che avviene, è più che sufficiente a farle fare altre due/tre settimane..

chiaramente è molto probabile che il filtro si sputtani più velocemente o il fattore di rischio sia maggiore

avevo premesso di essermi informato per quanto riguarda le mazda.

però su internet o su alcune riviste il problema sembra comune anche altre marche.

c'è troppo allarmismo intorno a quest'affare..fidati, molti di questi problemi sono dati da gente rimappata o che fa un uso sconsiderato del mezzo

è molto più probabile avere problemi con il cambio automatico che con il fap, almeno epr le mie esperienze (due su due e oltre ottantamila km in due, nessun tipo di problema)

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

è il filtro stesso che lo blocca. La sostanza di cui parli probabilmente è la CERINA che è quell'additivo di cui parlo sopra per i filtri PSA

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato

il serbatoio di urea di cui parlate è presente sui camion o sui motori del gruppo psa (non so se su tutti però) e la casa da una durata di circa 120.000km per il liquido..poi va rabboccato..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
sicuramente hai ragione che non parlino dei problemi veri, però è altrettanto vero che dall'altra parte si parli di fap come della maledizine divina..cosa che non è assolutamente vera

sempre in centralina, c'è un contatore che va da 5 a 0 che indica la "vita" residua del filtro..quando è a zero, devi sostituirlo..ora il mio è a 3..siccome è una variabile, potrebbe essere che domani vada a 1 o che rimanga a 3 per sempre..

io immagino che la situazione tipo sia stata questa: la persona che usa la macchina per fare del pendolarismo molto breve e prende il fap, una volta almeno in una/due settimane farà un'uscita di almeno dieci km..soprattutto, ed è tendenza di tutte le case, non sta li a "perdere tempo" per scaldarla, ma prende e va..quindi quella rigenerazione parziale che avviene, è più che sufficiente a farle fare altre due/tre settimane..

chiaramente è molto probabile che il filtro si sputtani più velocemente o il fattore di rischio sia maggiore

beh, insomma, si continua a promuovere il TD con FAP per uso quotidiano, poi si scopre che bisogna fare attenzione: capisco che per poche centinaia di metri da percorrere anche un auto qualsiasi (se non elettrica) sarebbe sconsigliabile utilizzare, ma se adirittura si parla di parecchi minuti di utilizzo minimo per evitare che si possano verificare problemi, allora non va bene. Se consideriamo che le nostre realtà sono sempre più intasate da traffico, e quindi condizione di utilizzo peggiore per le auto dotate di questo filtro, possiamo immaginare che il rischio però non é così raro.

Pensavo che intorno a questo argomento esistessero leggende metropolitane, ma evidentemente non é proprio così però, ripeto, nessuno ne parla e quello che si risparmia nel minore consumo del diesel si rischia di strapagarlo nella manutenzione o tagliandi

è molto più probabile avere problemi con il cambio automatico che con il fap, almeno epr le mie esperienze (due su due e oltre ottantamila km in due, nessun tipo di problema)

il cambio automatico è un altro argomento che dal punto di vista affidabilità mi lascia un poco perplesso, ma siamo OT, per cui discutiamone pure in un topic apposito

Inviato
il serbatoio di urea di cui parlate è presente sui camion o sui motori del gruppo psa (non so se su tutti però) e la casa da una durata di circa 120.000km per il liquido..poi va rabboccato..

praticamente i PSA oltre al fap dispongono di serbatoio dell'urea?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.