Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 10/6/2020 at 02:19, Pawel72 scrive:

Renault 9  (1978)

a0dc4ff9abcd0fca52cc61baa25b4fe5.jpg.1b652cd25a2b01e6351d059fdcd0e3fc.jpg

 

[...]

 

Un'auto poco considerata dal punto di vista dello stile, la Renault 9, ma questa foto dice molto della storia di quel progetto, chiamato 142.

Nonostante l'aspetto iper-conservatore del modello uscito in produzione, le storie che si leggono e in particolare i commenti di Robert Opron, allora responsabile dello stile Renault, raccontano di una ricerca molto avanzata nello stile, come tipico della Régie per quel tempo. Un lavoro condotto sia internamente che attraverso contributi esterni.

 

La foto già ci presenta qualcosa di interessante, perché se il modello in primo piano "parla Renault" in tutte le maniere, quello in secondo piano "grida Gandini" altrettanto forte! 

Questo modello davanti proponeva linee che stavano nel filone R14-R18, ma anche Siete e poi anche Supercinque (che per inciso è attribuita a Gandini...): paraurti integrali in plastica, superfici levigate, linee smussate e ben raccordate.

La maquette sullo sfondo invece è tutta linee tese, superfici piatte e spigoli vivi. Una delle innumerevoli proposte di Gandini sul quel tema stilistico (un giorno ci sarebbe da dedicare un intero thread a questo argomento!).

 

Dicevamo che la ricerca dei designers era stata anche molto ardita. Alcuni disegni di Michel Jardin del 1978 ci mostrano soluzioni certamente innovative:

Renault_142_1978-04-06_Jardin.jpg.85a851c1fb4286dd95c6fc465b2cafa4.jpg

Renault_142_1978-04-20_Jardin.jpg.09b34e0fa80fd58af59bbd2f99b061a2.jpg

Renault_142_1978-06-16_Jardin.jpg.fbaad8ca2a8f48707748ac957dad8214.jpg

 

Quella in alto in particolare, sembra vicina ad un'altra maquette del progetto 142, sempre del 1978 (gennaio, si direbbe dalla targa), estremamente originale e attribuita ovviamente a Marcello Gandini (notare sempre la targa, con le sue iniziali...):

Renault_142_1978_Gandini_lato.jpg.7f926717a1a913b92e947f4c84377ef6.jpg

Renault_142_1978_Gandini_retro_sx.jpg.ebd78eb369259d4663a9d0172e59e4e5.jpg

Renault_142_1978_Gandini_retro_dx.jpg.7593b857a3474c6efc932535f95b01dd.jpg

Renault_142_1978_Gandini_fronte.jpg.4e44055e8ccce881500492fe300972b3.jpg

Purtroppo la qualità delle foto è pessima, ma siamo sempre lì; Gandini che reintepreta in chiave "berlina Renault a tre volumi" il tema della concept Ferrari Rainbow del 1976 e del prototipo Anadol-Reliant FW11 del 1977.

 

Di un mese successiva è invece questa maquette, dall'aria ben "più Renault" (non ne conosco l'attribuzione purtroppo) e certamente meno estrema della proposta di Gandini, ma comunque portatrice di idee nientaffatto scontate:

Renault_9_X42_maquette_1978_front.png.7d9b7072d86c86642f26eace7936ccdd.png

Renault_9_X42_maquette_1978_rear.thumb.png.e5e2bb9fc265af2c297e16beb4468af4.png

Il frontale dall'aspetto un po' anonimo, propone comunque l'idea dell'integrazione nel fascione in plastica del paraurti (un'idea nuova tipica delle proposte di molti designers di quel periodo, vista finalmente in produzione su Ritmo) mentre un'insolita forma a diedro incavato definisce una coda del tutto originale. E' inoltre una maquette asimmetrica e non passa inosservato il taglio verticale del finestrino posteriore del lato passeggero. Per me, infine, è interessante l'aspetto insolitamente solido per una francese, dovuto alla forma ben definita e piuttosto massiccia del profilo dei passaruota.

 

E' noto che poi il progetto prese una piega estremamente tradizionale, guidato da due fattori:

  • il Marketing, bruciato dall'esperienza R14 e ora totalmente proiettato sui risultati dei clinic test, in quegli anni ancora troppo influenzati dai gusti del momento e incapaci di coglierne l'evoluzione futura;
  • l'acquisizione di AMC e i progetti di espansione nel mercato Nord Americano, a quei tempi dai gusti notoriamente conservatori.

Disegni come questi riflettono certamente questa direzione, dove i guizzi di originalità sono ormai minimali, se non del tutto assenti:

design_renault_9_03.jpg.2805b4d4f3d1cf601c1184851b25da8c.jpg

design_renault_9_02.jpg.e951b167510e2ed9aaef059022a40c6a.jpg

design_renault_9_01.jpg.f5df4ff2968b2e8b79cb58561ff8c3e4.jpg

Con un risultato finale, se possibile, ancor più semplificato.

 

Modificato da angeloben

  • Risposte 516
  • Visite 205.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dicevamo che dopo il primo approccio al mondo off-road con il progetto VVA, Renault intese correggere il tiro con un nuovo programma chiamato VGR (Véhicule de Grande Randonnée, traducibile con "veicol

  • ...SETTIMA (ed ultima) PARTE         Progetto VBG   Per chiudere il discorso sul quale mi sono incaponito negli ultimi tempi, cioè questo fantomatico progetto VBG di Renault, ricapitolo

  • Il sedere a sbalzo di Megane II per me è una masterclass su come disegnare una C hatch personale ma senza cadere in stramberie o over-design.

Immagini Pubblicate

Inviato
On 12/12/2023 at 12:13, KimKardashian scrive:

Heuliez Zoe Open Top 2011 ispirata alla 500C

IMG_7175.jpeg

IMG_7176.jpeg

La Zoe_500C ...

  • 4 settimane fa...
Inviato

In aggiunta al post sul progetto 142 (o X42) per lo sviluppo della Renault 9, ecco qualche foto di maquettes in fase di realizzazione o rifinitura.

 

Si tratta già di modelli basati su un impianto semidefinitivo, sebbene ancora mostrino differenze interessanti con la versione finale;

questo modello in gesso, ad esempio, rivela un'idea di coda ben più tondeggiante, con lunotto arcuato e fari avvolgenti:

Renault_9_maquette-gesso_1980_lato.jpg.da13ed3c74a2fdc0a80a76f2459759af.jpg

 

Una successiva (presumo...) maquette see-thru appare con soluzioni ormai prossime a quelle della scelta definitiva; ma nei fari, sia davanti che dietro, ancora si lavorerà con ulteriori modifiche.

Renault_9_maquette_1980_coda.jpg.af0c5e8d2ba3dbec79043bb75d7e5fb1.jpg

Renault_9_maquette_1980_lato.jpg.d8f222ee9dfa0cf9fc5a1f8b61bec09a.jpg

Renault_9_maquette_1980_front.jpg.be9613ef157c0ef552d2b5400aaa85f3.jpg

 

 

P.S. Della maquette di coupé bianca avevamo già parlato in questo post.  Dell'altra utilitaria magari lo faremo più in là...

Inviato
5 ore fa, angeloben scrive:

In aggiunta al post sul progetto 142 (o X42) per lo sviluppo della Renault 9, ecco qualche foto di maquettes in fase di realizzazione o rifinitura.

 

Si tratta già di modelli basati su un impianto semidefinitivo, sebbene ancora mostrino differenze interessanti con la versione finale;

questo modello in gesso, ad esempio, rivela un'idea di coda ben più tondeggiante, con lunotto arcuato e fari avvolgenti:

Renault_9_maquette-gesso_1980_lato.jpg.da13ed3c74a2fdc0a80a76f2459759af.jpg

 

Una successiva (presumo...) maquette see-thru appare con soluzioni ormai prossime a quelle della scelta definitiva; ma nei fari, sia davanti che dietro, ancora si lavorerà con ulteriori modifiche.

Renault_9_maquette_1980_coda.jpg.af0c5e8d2ba3dbec79043bb75d7e5fb1.jpg

Renault_9_maquette_1980_lato.jpg.d8f222ee9dfa0cf9fc5a1f8b61bec09a.jpg

Renault_9_maquette_1980_front.jpg.be9613ef157c0ef552d2b5400aaa85f3.jpg

 

 

P.S. Della maquette di coupé bianca avevamo già parlato in questo post.  Dell'altra utilitaria magari lo faremo più in là...

interessantissima quella maquette di Master arancione

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
19 ore fa, Tony ramirez scrive:

interessantissima quella maquette di Master arancione

 

pure io l'avevo notata dopotutto se non erro è uscito nel 1980-81 per cui ci sta nello sviluppo

Inviato
1 ora fa, giopisca scrive:

pure io l'avevo notata dopotutto se non erro è uscito nel 1980-81 per cui ci sta nello sviluppo

A posteriori il Master è veramente un classico esempio di design anni 80 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.