Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

All'epoca non si parlava di "trino" (erede della uno) con derivate Autobianchi e new Panda?

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 1.6k
  • Visite 697.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • continuo a credere che dalle parti di Ingolstadt avessero questo poster appeso al muro del centro stile.   Pininfarina spaccava culi. Poco da dire 

  • Lancia Fulvia making of...                            

  • l'originale è una delle coupè più belle mai prodotte.       

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
All'epoca non si parlava di "trino" (erede della uno) con derivate Autobianchi e new Panda?

Un po' prima.

Era il periodo in cui la Punto non era ancora quella di Giugiaro, e i prototipi erano quelli di cui ho caricato giusto oggi un paio di foto nelle mai nate Fiat.

Prima Trino poi Bino con l'esclusione di Panda. Poi in effetti un Bino restò, visto che la Y Fumia era uno spin-off Punto.

Anche io ho pensato che questa scocca potrebbe mostrare la "y11" come doveva essere quando il Bino previsto era quello con la "nuova Uno" proposta da Idea e che smulettava per le strade.

Però non ne sono certo, perché il Bino come Fiat è venuto fuori, nella design story di Punto. Di questa nella design story di Y non c'è traccia. E non è un Bino Fiat a tre porte.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Sai che non so la risposta? :D

Era il periodo in cui 4R era solito abbinare, negli articoli di anteprima, bozzetti (che di Alisi non erano più) a foto spia piccine piccine. Ricevevano, a quanto pare, una certa quantità di foto dai reparti di assemblaggio scocche prototipali (lo fecero per la Cinquecento, per la Tempra - vetture finite ma sempre dall'interno delle stanze segrete - e anche per la k di cui pubblicarono una scocca bianca coperta da un telo più una parte di fiancata, solo il carry over). Un bel giorno realizzarono questo servizio riguardo la "Y11" in cui i bozzetti mostravano una vettura che nel frontale aveva già molto della vera Y di Fumia (troppo, per non aver visto qualcosa) ma per il resto era ricalcato sulle linee di questa scocca. La didascalia della foto (che nel background in effetti mostrava un ambiente in cui giravano scocche Punto sui carrelli tipo Robogate) diceva che negli stabilimenti erano già in costruzione le prime scocche dell'erede della Y10.

La foto, pur sgranata, non pare un ritocco realizzato mixando soggetto e sfondo (un pelo ne capisco, non tanto ma un pelo si), però... ohibò. Ritrovare questa foto mi ha spiazzato. Se la notizia era corretta, mi stupisce vedere una scocca del genere, primo perchè non so dove sia finita e cosa fosse, secondo perchè nella design story di Y, a livello di maquettes, non c'è nulla del genere.

Me la ricordo bene, questa foto. Non posso che essere d'accordo con le tue considerazioni: pare a tutti gli effetti una Y, sia nella parte anteriore che nell'andamento della linea di cintura. Solo la parte posteriore appare inedita e a mio avviso sembra riprendere, sebbene aggiornate e ammorbidite, le linee dell'ultima Y10 (questa considerazione è valida soprattutto se ripensiamo al bozzetto pubblicato da 4R nello stesso numero in cui fu pubblicata questa foto).

Pare strano, in effetti, che non ve ne sia traccia in nessuna design story. Possibile che la documentazione sia andata perduta nel corso degli anni?

--------------------------

Inviato

però io a guardarla così non sono mica tanto convinto che si tratti di una scocca ; secondo me è una maquette da centro stile

anche perchè vedo all' interno il volante e non è non c'è motivo di montare degli interni su una scocca

Inviato
però io a guardarla così non sono mica tanto convinto che si tratti di una scocca ; secondo me è una maquette da centro stile

anche perchè vedo all' interno il volante e non è non c'è motivo di montare degli interni su una scocca

Giusta osservazione; pero' quello che non mi torna è che di solito le maquette sono complete, nel senso che riproducono completamente l'aspetto finale della vettura che si intende proporre. Qui invece mancano molti particolari, come se fosse davvero una scocca incompleta fotografata nel luogo di assemblaggio.

E' anche vero che, talvolta, la maquette può essere diciamo "generica", nel senso che presenta solo le linee generali della vettura: ma in quel caso, per quanto ne so, non è neppure vetrata. Anzi di solito è "piena" e a maggior ragione non vi è motivo di montare gli interni.

Boh. Qualunque cosa sia, quel muletto, o scocca, o maquette, è una roba molto anomala.

--------------------------

Inviato

4170d1439712208-mai-nate-prototipi-lancia-mai-realizzati-20150801_163333.jpg

secondo me è una maquette composta da materiali diversi. Dietro potrebbe essere gesso o qualcos'altro, mentre davanti sembra avere pezzi più definiti, verniciati... Il passaruota posteriore è molto y10 ma anche Punto I.

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
  • Autore

Domanda.

Chi trova da qualche parte una scocca nuda Punto in una vista che ci permetta di capire se ciò che si vede attraverso il passaruota posteriore è assimilabile al pianale Punto?

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Qualunque cosa sia...ringraziamo il Cielo che non è andata in produzione :D

A proposito, non so se queste qui dentro sono state postate. Le due alternative alla Y di Fumia. :)

img042b_zps7a6a6dfb.jpg

img041ok_zpsea50f86f.jpg

 

 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.