Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
26 minuti fa, Auditore dice:

Sicuro? dalle foto mi sembra che tutte abbiano la freccia del faro nella parte esterna

ah ho capito, intendi all'interno verso la mascherina.. io avevo capito interna come inglobata nel gruppo ottico

www.idecore.it

www.madeineighties.it

  • Risposte 3.6k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come sian

  • Noto con grande piacere che la quarantena ha riportato vita in queste discussioni sulle Mai Nate, che amo alla follia. ?. Do il mio piccolissimo contributo con le immagini di alcuni modelli di stile i

  • Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha

Immagini Pubblicate

Inviato

Audi e MB invecchiate male ?

Cosi come 166 pre lci 

 

La e39 lci è ancora attualissima 

Ha anche i led posteriori se non sbaglio ?

 

peccato per la 166 ‘potenziata’

quei paraurti le stavano benissimo 

però si sa, in quel periodo Alfa era indietro rispetto alla concorrenza sull’altro di gamma ... esempio vedasi 156 gta vs m3

Modificato da KALEL

Autopareri: based on a true story

Inviato
16 minuti fa, jeby dice:

Peccato che ad esempio lo sportellino in mezzo alla plancia dopo 3 km si incriccava e scricchiolava

A quello della nostra 166, non è mai successo, ad esempio :) così come non è successo nulla di rilevante in 7 anni di onorato servizio.  All'attuale Sr5, che ha toccato quest'anno i suoi 7 anni, nessun problema di sorta dal punto di vista meccanico o elettronica, ma quanto a finiture (77.000€ d'auto nel 2010...) lasciamo stare...Mio padre ha appena cambiato la pulsantiera e il posabraccia della portiera lato guida, la cui gomma soft touch s'è crepata/fusa/resa appiccicosa/sporcata e via discorrendo...I tasti del clima sono sbiaditi e graffiati col rivestimento che è venuto via e potrei andare avanti con sportellini, volante, display vari... Insomma...stessa vecchia storia. 
Ma la pianto qui, perchè andare OT, sull'OT è davvero da menti diaboliche :mrgreen: 

Inviato

No ragazzi non scherziamo. La Serie 5 E39 era la BERLINA per antonomasia.

Non esiste.

Al confronto la plancia della 166 era di una categoria molto inferiore. Sia per stile, per materiali ed assemblaggi.

Ero ad un passo da comprarla la 166 (una volta 2.0 V6 Turbo ed una 2.4 JTD), ma l'amore è stato per la 525tds

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
3 minuti fa, Beckervdo dice:

No ragazzi non scherziamo. La Serie 5 E39 era la BERLINA per antonomasia.

Non esiste.

Al confronto la plancia della 166 era di una categoria molto inferiore. Sia per stile, per materiali ed assemblaggi.

Ero ad un passo da comprarla la 166 (una volta 2.0 V6 Turbo ed una 2.4 JTD), ma l'amore è stato per la 525tds

mmm questione di punti di vista a mio avviso...certo l' imponenza è a favore di bmw ma la sinuosa leggerezza di 166 giocano a suo favore specialmente quanto più passano gli anni...

Modificato da vallifire12

Inviato
15 minuti fa, KALEL dice:

Audi e MB invecchiate male ?

Cosi come 166 pre lci 

 

La e39 lci è ancora attualissima 

Ha anche i led posteriori se non sbaglio ?

 

peccato per la 166 ‘potenziata’

quei paraurti le stavano benissimo 

però si sa, in quel periodo Alfa era indietro rispetto alla concorrenza sull’altro di gamma ... esempio vedasi 156 gta vs m3

No non erano LED, si chiamavano CELIS ed erano dei "tubi" di CCFL - Cold Cathode Fluorescent Lamp, ovvero una lampada a scarica di gas.

Come ad esempio una lampada Xeno o Neon.

7045d1081050513-bmw-e39-celis-lights-p1010269small.jpg

2 minuti fa, vallifire12 dice:

mmm questione di punti di vista a mio avviso...certo l' imponenza è a favore di bmw ma la sinuosa leggerezza di 166 giocano a suo favore specialmente quanto più passano gli anni...

Io parlo di interni. La 166 è più "moderna" come linea esterna rispetto alla E39. Ma poi all'interno ed alla guida sono due mondi opposti.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
4 minuti fa, Beckervdo dice:

No non erano LED, si chiamavano CELIS ed erano dei "tubi" di CCFL - Cold Cathode Fluorescent Lamp, ovvero una lampada a scarica di gas.

Come ad esempio una lampada Xeno o Neon.

7045d1081050513-bmw-e39-celis-lights-p1010269small.jpg

Io parlo di interni. La 166 è più "moderna" come linea esterna rispetto alla E39. Ma poi all'interno ed alla guida sono due mondi opposti.

anche io parlavo di interni, il tutto molto IMHO...

A proposito di led, la 166 è stata la prima a portare in serie tale tecnologia. 

la utilizzavano gli indicatori di direzione posteriori...poi arrivò la maserati 3200 gt...

Modificato da vallifire12

Inviato

sempre per la serie "Nel Mulino che vorrei" un'altra proposta di come la 166 avrebbe potuto essere seguendo le guide linea dei bozzetti

oMbxxCt.jpg

 

e il confronto con la reale

alfa_romeo_166_23.jpg

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
4 ore fa, Tony ramirez dice:

Credo che la 166 sia stata un'ottima automobile nel complesso, ma con il senno di poi possiamo anche affermare che avesse perso quel Xfactor rispetto alla 64. indipendentemente da cosa facesse la concorrenza.

è stato forse uno dei primi esempi di aggiornamento alla "tedesca" in quanto se per Thema e K i linguaggi stilistici erano differenti, tra la 66 e la 64 c'è una chiara origine comune. Padiglione e girovetri e linea di cintura lo confermano.

 

uq77uz6.jpg

 

Ma mentre la 64 risultava scolpita, dura, tagliente (fumia Docet) la 66 risultava morbida forse fin troppo, specie il muso dove la 64 era dura, sportiva, equilibrata, elegante. la 66 sembrava "sciolta", se un ottimo lavoro era stato fatto sul frontale della 56, innovativo ma con il sapore delle Alfa anni 50, sulla 66 si era persa la direzione, non era innovativo, non richiamava nulla e men che meno era equilibrato. Stesso discorso lo possiamo fare al posteriore (che oggi guardando i gruppi ottici possiamo definire avanguardista) la 64 aveva uno sviluppo di coda perfetto, la continuazione perfetta della fiancata e del suo solco, la 66 (per quanto l'apprezzi) non aveva quel senso dimaestosità e completezza, sembrava mancasse sempre qualcosa anche in confronto alla 56.

anche nella vista laterale pareva mancasse qualcosa, nel tempo ho capito che era la mancanza del battiporta inferiore iso 64.

Comunque ad oggi in un semplice raffronto la 64 vince a man basse, specie perché alcune cose son tornate in gran voga come i gruppi ottici a fascia e il solco laterale (gruppo VW da skoda a Audi le nuove fiancate sono piene di solchi netti)

 

Giusto Tony, ma il quid che mancó all'epoca non stava imho nelle forme più ammorbidite, ma nel confronto con la sorella minore appena presentata:....ero andato al porte aperte della presentazione della 166: faceva una gran figura sul piedistallo, con la vernice iridescente (costosissima) e gli interni in pelle chiara, ma accanto aveva le 156 con quel frontale....beh non c'era storia, purtroppo i fari sottili con lo scudetto piccolo "stonavano" nel confronto, ma per il resto si vedeva che era una bella ammiraglia e nel panorama dell'epoca non stonava affatto, anzi;)

Si potrebbe forse  dire ex post che - ritardo per ritardo,- tanto valeva aspettare di uscire con il frontale iso-156, ma non credo che avrebbero potuto ritardare così tanto l'uscita dell'ammiraglia, seppur ci fossero ancora degli enthusiasts della 164 ancora dieci anni dopo la presentazione (visti dal vivo, posso confermare)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.