Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Il motore è l'elemento più pesante di un auto.

I suoi componenti interni sono soggetti a fortissime accelerazioni e decelerazioni, ragion per cui una riduzione delle masse non sospese comporterebbe un'aumento esponenziale delle prestazioni e una riduzione dei consumi.

è possibile che non facciano pistoni in carbonio?:redd

Inviato

Pistoni non credo proprio. ;)

Il carbonio, a farla semplice, è plastica mista a carbone: brucia molto bene. :D

Per le bielle, penso che qualcuno abbia già provato a fare qualcosa.

C'è però da vedere se le dimensioni di un elemento di quel genere in composito di carbonio risulti poi sufficientemente compatto nelle dimensioni. Per non parlare dei momenti di inerzia.

Non c'è solo la leggerezza. ;)

Inviato
  • Autore

beh per quanto riguarda la temperatura bisogna tener presente che legando il composito (appunto composto di più materiali) con certi elementi si riescono a sopportare temperature notevoli, come fanno i freni delle F1 o gli scudi termici delle navicelle spaziali, più che altro è la lavorazione che mi sembra difficile...ma forse in futuro vedremo qualcosa;)

Inviato
beh per quanto riguarda la temperatura bisogna tener presente che legando il composito (appunto composto di più materiali) con certi elementi si riescono a sopportare temperature notevoli, come fanno i freni delle F1 o gli scudi termici delle navicelle spaziali, più che altro è la lavorazione che mi sembra difficile...ma forse in futuro vedremo qualcosa;)

I freni delle F1 sono un sinterizzato di carbonio e materiali ceramici.

Non hanno proprietà strutturali e di leggerezza nemmeno lontanamente paragonabili con quelle del composito resina/fibra di carbonio. ;)

Idem per le piastrelle ceramiche protettive dello shuttle: vengono chiamate piastrelle anche per darne un idea del peso specifico. ;)

E sono dannatamente fragili.

Inviato

Infatti... Giusto per completezza: se parli di composito "aeronautico", si parla di resina epossidica pià fibra di grafite. La resina è un polimero termo indurente ma, una volta reticolato, superate certe temperature si va in pirolisi... ovvero brucia...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
  • Autore

si mi sono informato... per quanto riguarda i freni il peso specifico di un comune disco in ghisa è 7,4kg/dm3

i freni porsche in carboceramica pesano la metà; circa 3,7

ma il mio riferimento era fatto ai pistoni, e l'alluminio (materiale delle F1) pesa solo 2,6...:(

ad ogni modo penso che in futuro qualcosa si muoverà;)

sarebbe troppo appagante un motore interamente in carbonio, oltre a non pesare niente potrebbe facilmente allungare a regimi 2-3000giri superiori al suo pari in alluminio

Inviato

no, non credo proprio che qualcosa si muoverà. I compositi non sono fatti per quel genere di applicazioni, vanno cercati altri materiali.

Senza considerare che i compositi sono altamente inquinanti e difficili da smaltire, oltre che completamente inadatti alla produzione in grande serie.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
si mi sono informato... per quanto riguarda i freni il peso specifico di un comune disco in ghisa è 7,4kg/dm3

i freni porsche in carboceramica pesano la metà; circa 3,7

ma il mio riferimento era fatto ai pistoni, e l'alluminio (materiale delle F1) pesa solo 2,6...:(

ad ogni modo penso che in futuro qualcosa si muoverà;)

sarebbe troppo appagante un motore interamente in carbonio, oltre a non pesare niente potrebbe facilmente allungare a regimi 2-3000giri superiori al suo pari in alluminio

Inviato

Una volta si parlava di motori ceramici

gli obiettivi erano migliorare il rendimento

grazie a temperature d'uso più elevate

ed eliminazione del circuito di raffreddamento.

Credo che il limite sia la fragilità e la possibilità di farlo in grandi numeri a prezzi accettabili. poi bisogna vedere anche i nox a temperature elevate

http://ulisse.polito.it/matdid/1ing_mec_01EGD_TO_0/Tema%2014%20d%20applicazioni%20ceramici%20avanzati.pdf

In the early 1980s, Toyota researched production of an adiabatic ceramic engine which can run at a temperature of over 6000 °F (3300 °C). Ceramic engines do not require a cooling system and hence allow a major weight reduction and therefore greater fuel efficiency. Fuel efficiency of the engine is also higher at high temperature, as shown by Carnot's theorem. In a conventional metallic engine, much of the energy released from the fuel must be dissipated as waste heat in order to prevent a meltdown of the metallic parts. Despite all of these desirable properties, such engines are not in production because the manufacturing of ceramic parts in the requisite precision and durability is difficult. Imperfection in the ceramic leads to cracks, which can lead to potentially dangerous equipment failure. Such engines are possible in laboratory settings, but mass-production is not feasible with current technology.

Inviato

Aprofito per fare una domanda , o visto su certe moto la fibra di carbono che e diventata gialla/marrone per causa del caldo , mah 'e una cosa normale ?

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.