Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Balocco ed altrove... Muletti Alfa del passato

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Non è solo quello, che ha chiaramente contato tantissimo. C'è anche da considerare quanto il bel paese fosse (e sia) molto meno "potente" ed incisivo internazionalmente a livello industriale (lasciamo perdere il lato politico della cosa), + approssimativo a livello organizzativo (cosa che si riflette sulla qualità, sia del lavoro che del prodotto), e + provinciali a livello di approccio al mercato (marketing).

Sembrano luoghi comuni, ma in mezzo secolo di storia queste cose incidono parecchio, nel formare culture aziendali, strategie industriali, etc...

I prodotti sono solo la conseguenza.

ps: non mi venite a parlare adesso delle eccellenze italiche tipo alimentare o moda, ok?? ;)

Questo mi sento di quotarlo tantissimo.

In Italia spesso si fa riferimento al nostro "brillare" con l'idea, la scintilla, quella caratteristica tipica nostra, anche di fascino nel fare le cose, che ci distingue dagli altri (non so come ma mi viene in mente Thema 8.32... mi ci casca dentro a pennello.. per me ci fu più ITALIA in quella che in una Ferrari vera e propria) e spesso lo portiamo come superiorità (mica a sproposito, per carità)... però poi sul lato realizzativo o di studio "dietro", mostriamo la corda della nostra arte di arrangiarci (che da una parte è il lato fascinoso delle nostre cose, dall'altra è la parte negativa).

Quando si pensa ai tedeschi, viene facile sorridere di alcune loro caratteristiche, paiono squadrati mentre noi frizziamo... però alla fine, passano i mesi, gli anni, arriva un prodotto e... orcalavacca ci han fregato. O meglio, ci siam lasciati fregare... perchè la coperta è sempre un po' corta.

:)

p.s Grazie Claudjos! ;)

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 763
  • Visite 277.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Bisogna dire che Alfa sapeva fare delle ottime camuffature. Anche questa è una Sud, credo piuttosto provvisoria anche nelle parti che si vedono. Cioè... a me manco la portiera sembra quella

  • A proposito di camionette... dal libro di Lehmann. Non credo che questa foto sia stata poi venduta ed utilizzata da qualche rivista.... è la prima volta che la vedo. Alfasud "del verduriere"

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Oggi mentre archiviavo sono venute fuori altre tre immagini di un muletto Alfa 6.

Eccovelevecelevelevetevele.

alfa119piazzale1gmcw2.jpg

alfa119piazzale22vistegit7.jpg

alfa119piazzale3gmeh6.jpg

Uno dei muletti più malmessi che ho visto in vita mia. Già non era moderna per l'anno delle foto, poi in queste condizioni... se non avesse avuto la targa prova, poteva passare per un'auto abbandonata da buttare via.

Mi vedo la scena...

il tester: "ma... ma la mia auto dov'è?"

il vigile: "l'abbiam fatta rimuovere e portare alla demolizione. non si lasciano rottami in giro senza targhe."

"MA QUALE ROTTAME??? DEVE ESSERE ANCORA LANCIATA!!!"

:D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

ehhh, chissà quanto km aveva fatto dalla scandinavia al deserto marocchino.

Poi si sa che negli anni 70 le Alfa non è che alla suggine resistevano molto.

Probabilmente le cavalcate sulle autostrade tedesche piene di sale l'avevano massacrata.

Le foto dovrebbero essere state fatte a Milano all'Arco della Pace (prima che venisse rifatta la piazza negli anni 80)

Belli i giovinastri tipicamente anni 70 intorno alla moto.

Sembra tratta da un film del genere "Milano spara la polizia s'incazza" :lol:

alfa119piazzale22vistegit7.jpg

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
ehhh, chissà quanto km aveva fatto dalla scandinavia al deserto marocchino.

Poi si sa che negli anni 70 le Alfa non è che alla suggine resistevano molto.

Probabilmente le cavalcate sulle autostrade tedesche piene di sale l'avevano massacrata.

Le foto dovrebbero essere state fatte a Milano all'Arco della Pace (prima che venisse rifatta la piazza negli anni 80)

Belli i giovinastri tipicamente anni 70 intorno alla moto.

Sembra tratta da un film del genere "Milano spara la polizia s'incazza" :lol:

alfa119piazzale22vistegit7.jpg

Io questo muletto ricordo di averlo visto in giro proprio in zona Sempione/Arco della Pace.

Bei tempi...

Inviato

Sembra tratta da un film del genere "Milano spara la polizia s'incazza" :lol:

..o anche "Milano violenta":lol::clap

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato
Io questo muletto ricordo di averlo visto in giro proprio in zona Sempione/Arco della Pace.

Bei tempi...

Eh Beh, negli anni '70 il Portello era ancora attivo (non produzione) e la zona Sempione, Fiera ecc. era zona Alfa.

In piena città era frequente vedere mangiachilometri fermi al tuo fianco a semaforo con muletti.

Bei tempi, sui marciapiedi dove oggi ci sono i tavolini dei locali da aperitivi fighettoni, potevi trovare il collaudatore che regolava i carburatori al volo.

Certo che questo di km doveva averne fatti un bel pò.

Del resto il Busso venne ben testato prima di debuttare (anzi fin troppo visti i ritardi, ma non dovuti a lui)

Alla primamoccasione che vedo L. gli chiedo se ha notizie di sto muletto (probabilmente qualche migliaio di km li ha fatti anche lui su sto rottame) di quanti km aveva sulle spalle.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Alla primamoccasione che vedo L. gli chiedo se ha notizie di sto muletto (probabilmente qualche migliaio di km li ha fatti anche lui su sto rottame) di quanti km aveva sulle spalle.

Io dovrei essere alla riunione RIAR il 13/12 al Museo Storico, se ci sarà proverò a chiedergli lumi.

Inviato
Io dovrei essere alla riunione RIAR il 13/12 al Museo Storico, se ci sarà proverò a chiedergli lumi.

Domenica sono stato all'assemblea del Registro Italiano Giulia ma non è potuto venire.

Penso cha al RIAR non manchi.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Domenica sono stato all'assemblea del Registro Italiano Giulia ma non è potuto venire.

Penso cha al RIAR non manchi.

Ti dirò penso di andare soprattutto per incontrare il Fusi... il resto...vabbè lasciamo perdere.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.