Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Balocco ed altrove... Muletti Alfa del passato

Featured Replies

Inviato
Credo che sia andata così, e cioè che anche loro al CS Alfa si siano resi conto, una volta scelta la versione finale, di avere fra le mani la maquette di un'auto molto bella e abbiano cercato il più possibile di tenerla segreta per arrivare alle foto ufficiali facendo il colpaccio.

Colpaccio quasi riuscito, perchè come sempre accade, prima o poi qualcosa spuntò fuori. Prima queste spies di Auto Oggi (alcune riviste pubblicarono dei bozzetti realizzati da gente che aveva visto qualche disegno del CS, o qualche maquette delle versioni scartate, perchè col senno di poi ossia con Auto & Design, notai delle analogie) in cui l'auto era camuffata ma già dal frontale si poteva capire che c'era qualcosa di interessante nel futuro Alfa Romeo. Poi, mentre stavo svolgendo il servizio militare, uscì un numero di Auto (forse il Rega lo ricorderà) con dei CAD o qualcosa del genere, molto precisi, probabilmente roba interna perchè erano immagini di alto livello qualitativo e decisamente veritiere. E la chiamavano Giulietta in quel momento.

Quattroruote invece, tempo addietro, aveva pubblicato un bozzetto di un'auto che sembrava una grande 146 ma con un dettaglio che sapeva di spifferata. Aveva nel frontale uno scudetto messo in modo particolare, in risalto, abbastanza simile a quello che ebbe 156. Non ci azzeccava nulla col resto, ma pareva come se qualcuno avesse loro spiegato a parole che lo scudetto era fatto così e cosà. Affondato nel paraurti, il quale aveva un grande spessore attorno alla "V" dello scudo. Un dettaglio che non era preciso ma... sembrava basato su parole scappate fuori.

E' vero, ai tempi si parlava molto di più dello "strano caso della berlina scomparsa" (dal titolo di 4R), la Lybra.

Probabilmente 156 ebbe anche gioco facile con uno sviluppo abbastanza rapido. Bisogna anche ricordare infatti che per lanciare alla svelta lei fu rallentato lo sviluppo della 166, quindi per 156 credo siano anche stati pochi muli e tutti in un tempo ristretto, con un gran lavoro (166 è stata oggetto di spies per un tempo ben maggiore).

Penso che qualcosa di simile sia avvenuto anche con 147, ovvero sviluppo rapido, pochi spies e ricostruzioni poco attendibili.

É singolare come le ultime vetture di successo del gruppo abbiano avuto uno sviluppo così rapido e lineare. Per contro, modelli dai 1000 ripensamenti come Lybra e in parte 166 (ritardata pare anche per il discorso del navigatore integrato nella plancia) siano stati dei flop o quasi, anche a causa della linea poco riuscita e moderna al momento del lancio.

Paolo ti volevo chiedere se per caso hai qualcosa sul design story di 156, 147, 166, gt e 159. Se sì, é materiale che, tempo e volontà tua permettendo, sì può postare o ci sono problemi di copyright?

Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

  • Risposte 763
  • Visite 276.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Bisogna dire che Alfa sapeva fare delle ottime camuffature. Anche questa è una Sud, credo piuttosto provvisoria anche nelle parti che si vedono. Cioè... a me manco la portiera sembra quella

  • A proposito di camionette... dal libro di Lehmann. Non credo che questa foto sia stata poi venduta ed utilizzata da qualche rivista.... è la prima volta che la vedo. Alfasud "del verduriere"

Immagini Pubblicate

Inviato
...166 (ritardata pare anche per il discorso del navigatore integrato nella plancia)...

Per quel che ne so, 166 era già tutta pronta prima di 156 ma per lanciare quest'ultima fu stoppata. Quando arrivò il suo momento, le concorrenti dirette prevedevano (di serie o optional) il sistema di navigazione che inizialmente non era previsto per 166. Quindi fu ridisegnata la consolle centrale per ospitare il display dell' ICS. Da qui l'ulteriore ritardo.

Inviato
  • Autore
Ricordo qualche mulo su Auto, di colore giallo in uno stadio mooolto avanzato (la 156 era appena uscita).

Cacchio avevo 6 anni...quel numero dovrei averlo ancora.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
  • Autore

Ecco alcune 166.

In prova al Nurburgring, la foto non ha fonte editoriale perchè pescata sul web (era una rivista spagnola di cui ignoro il nome).

post-8850-145026852673_thumb.jpg

Sul passo della Cisa.

post-8850-145026852675_thumb.jpg

post-8850-145026852676_thumb.jpg

post-8850-145026852679_thumb.jpg

Nei dintorni di casa.

post-8850-14502685268_thumb.jpg

post-8850-145026852681_thumb.jpg

Camuffatura molto simile fra l'altro, specie nella zona posteriore, a quella di 156, col finto lunotto americaneggiante. Muletto esteticamente pessimo, debbo dire. :D Il frontale era inguardabile.

Carini i cerchi di Thema 8.32.... riuscissi a ritrovare quelle foto che scattai ai tempi, qui a Varallo, con quello che fu (penso) uno dei primi muli di 166, una Thema LX allungata. Continuo a cercarle ma non saltano fuori. Son certo che un giorno, quando non le cercherò più, spunteranno dalle pagine di qualche rivista uscita dall'archivio. Prima o poi farò un photoshop per mostrarvi come era fatta.

post-8850-145026852673_thumb.jpg

post-8850-145026852675_thumb.jpg

post-8850-145026852676_thumb.jpg

post-8850-145026852679_thumb.jpg

post-8850-14502685268_thumb.jpg

post-8850-145026852681_thumb.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Domani posterò l'articolo, dove si parla anche, per il 1999, di una possibile 4x4 2.5 biturbo da 270 cv...

Inviato

Certo che in FGA sono dei maghi a rovinare auto potenzialmente valide con frontali più che discutibili...

A memoria: Thesis, 166, Mito.

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
  • Autore

Bravo che hai messo questa pagina, perchè se non vedo male (ce l'ho quel numero, fa parte del mucchio di carta che devo ancora passare nello scanner) mostra anche la plancia ante-navi.

La gialla però era il risultato di una tintura fatta in redazione... non penso fosse di quel colore. A volte le coloravano quando tentavano di far risaltare meglio l'immagine nella pagina. Lo faceva soprattutto Gente Motori... Credo fosse bianca o grigia quella 166... e se noti ha anche i cerchi shoppati.... sembrano di un bmw serie 5 :D (forse aveva i lattoni)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.