Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Balocco ed altrove... Muletti Alfa del passato

Featured Replies

Inviato
Poi, mentre stavo svolgendo il servizio militare, uscì un numero di Auto (forse il Rega lo ricorderà) con dei CAD o qualcosa del genere, molto precisi, probabilmente roba interna perchè erano immagini di alto livello qualitativo e decisamente veritiere. E la chiamavano Giulietta in quel momento.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 763
  • Visite 276.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Bisogna dire che Alfa sapeva fare delle ottime camuffature. Anche questa è una Sud, credo piuttosto provvisoria anche nelle parti che si vedono. Cioè... a me manco la portiera sembra quella

  • A proposito di camionette... dal libro di Lehmann. Non credo che questa foto sia stata poi venduta ed utilizzata da qualche rivista.... è la prima volta che la vedo. Alfasud "del verduriere"

Immagini Pubblicate

Inviato
Secondo me Auto a quei tempi era un gran giornale, un mix (irripetibile?) di auto di serie, storiche e tuning

A me, bambino di 6-7 anni, faceva semplicemente sognare

Inviato
viewpost-right.png Poi, mentre stavo svolgendo il servizio militare,......

A Cuneo? :lol::lol::lol:

P.S: Secondo me Auto a quei tempi era un gran giornale, un mix (irripetibile?) di auto di serie, storiche e tuning

Beh anche Automobilismo ai tempi era una signora rivista, ma posizionata più anti-FIAT. Infatti da Torino non gli diedero le 156 da provare ...e loro se le comprarono.

Gli anni '90 sono stati gli ultimi nei quali le riviste di Auto si vendevano e quindi riuscivano tutte ad avere un buon livello (ed erano veramente tante)

Poi (e adesso scateno il putiferio :mrgreen: ) è arrivata sta cavolo di rete (non quella di Orlando che diveniva sindaco di Palermo, quella su cui stiamo scrivendo) ove tutto deve essere gratis......la gente ha smesso di comprare carta, i giornali non hanno più soldi...e molte (ex) belle riviste hanno chiuso (Auto Oggi su tutte), altre difficilemnte mangeranno il panettone (quelle di cui sopra) e tutte le altre sono in difficoltà.

Ma se non ci saranno più riviste che testano le macchine, che cosa scriverà la gente sulla rete? :pen:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Ma se non ci saranno più riviste che testano le macchine, che cosa scriverà la gente sulla rete? :pen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Era il numero di Settembre 1996, se non ricordo male l'unico sbaglio nell'articolo era che la "Giulietta" sarebbe uscita con i TD100 e 125 della Marea (provata in quel numero).

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Questa è una domanda di cui è meglio ignorare la risposta.....visto l'attuale livello "medio" dell'automobilista.
A Cuneo? :lol::lol::lol:

Beh anche Automobilismo ai tempi era una signora rivista, ma posizionata più anti-FIAT. Infatti da Torino non gli diedero le 156 da provare ...e loro se le comprarono.

Gli anni '90 sono stati gli ultimi nei quali le riviste di Auto si vendevano e quindi riuscivano tutte ad avere un buon livello (ed erano veramente tante)

Poi (e adesso scateno il putiferio :mrgreen: ) è arrivata sta cavolo di rete (non quella di Orlando che diveniva sindaco di Palermo, quella su cui stiamo scrivendo) ove tutto deve essere gratis......la gente ha smesso di comprare carta, i giornali non hanno più soldi...e molte (ex) belle riviste hanno chiuso (Auto Oggi su tutte), altre difficilemnte mangeranno il panettone (quelle di cui sopra) e tutte le altre sono in difficoltà.

Ma se non ci saranno più riviste che testano le macchine, che cosa scriverà la gente sulla rete? :pen:

questo aspetto delle rete la odio. Io compro riviste da quando sono piccolo e in famiglia il quotidiano e altro non è mai mancato. Non riesco a capire perchè si debba pretendere di non pagare per il lavoro altrui. Chi la pensa in questo modo secondo me trascyura due punti importantissimi:

1. nella maggior parte dei casi i siti di notizie sono aggregatori o semplicemente copiano le notizie delle testate tradizionali. Se mandi in bancarotta la fonte, da dove arricveranno poi le notizie?

2. se paghi per avere informazioni, automaticamente hai potere di scelta, se apprezzi la qualità del prodotto continui a pagare, se no ti informi da altre parti. Adesso come adesso io vedo tantissime voci, ma che di realmente diverso o più approfondito hanno poco.

Che poi ci sia un'infinità di siti di opinione e di notizie che funzionano bene e son gratis, non posso che esserne felice. Ma molti li guardo con sospetto

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Beh anche Automobilismo ai tempi era una signora rivista, ma posizionata più anti-FIAT. Infatti da Torino non gli diedero le 156 da provare ...e loro se le comprarono.

Gli anni '90 sono stati gli ultimi nei quali le riviste di Auto si vendevano e quindi riuscivano tutte ad avere un buon livello (ed erano veramente tante)

Poi (e adesso scateno il putiferio :mrgreen: ) è arrivata sta cavolo di rete (non quella di Orlando che diveniva sindaco di Palermo, quella su cui stiamo scrivendo) ove tutto deve essere gratis......la gente ha smesso di comprare carta, i giornali non hanno più soldi...e molte (ex) belle riviste hanno chiuso (Auto Oggi su tutte), altre difficilemnte mangeranno il panettone (quelle di cui sopra) e tutte le altre sono in difficoltà.

Ma se non ci saranno più riviste che testano le macchine, che cosa scriverà la gente sulla rete? :pen:

Le proprie prove...magari non troppo professionali, ma sicuramente sincere.

Anche perchè se l'alternativa professionale è il giornalista di QR che dice che la BRZ è meno sportiva dello Yeti di sua moglie perchè ha gl istessi cerchi da 17" :disp2: , allora mi va bene anche la prova di chiunque.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Le proprie prove...magari non troppo professionali, ma sicuramente sincere.

Anche perchè se l'alternativa professionale è il giornalista di QR che dice che la BRZ è meno sportiva dello Yeti di sua moglie perchè ha gl istessi cerchi da 17" :disp2: , allora mi va bene anche la prova di chiunque.

Non diceva così anzi il significato di quella frase era proprio opposto (ossia a GT86 bastano i 17" per essere sportiva)....ma qualcuno aveva travisato a suo comodo quella frase.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Non diceva così anzi il significato di quella frase era proprio opposto (ossia a GT86 bastano i 17" per essere sportiva)....ma qualcuno aveva travisato a suo comodo quella frase.

Sicuramente hai ragione tu, ma in generale non si può che toccare con mano come il livello medio delle riviste sia crollato.

anzi paradossalmente mi ritrovo più nei giudizi di "Al volante", con tutti i suoi limiti , che in quelli di QR, che spesso sono copiature di veline di costruttori.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
questo aspetto delle rete la odio. Io compro riviste da quando sono piccolo e in famiglia il quotidiano e altro non è mai mancato. Non riesco a capire perchè si debba pretendere di non pagare per il lavoro altrui. Chi la pensa in questo modo secondo me trascyura due punti importantissimi:

Non me parlare, visto che nel mio lavoro la lotta per le spese è quotidiana. Per mia fortuna esistono ancora persone che riescono a comprendere che un servizio di alto livello reale ha un costo.

E sai qual è la cosa comica? Che chi paga le spese a me, ottiene quasi sempre risultati più che buoni, chi si concentra solo sulle spese e sul "ma su internet ho trovato che mi costa meno", alla fine si prende delle inculate galattiche....alla fine, spesso ti ritorna ciò che hai speso.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.