Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Lotus Group International ha divulgato i suoi bilanci del periodo 2007-2008: il risultato vede l'azienda britannica (di proprietà malese) tornare all'utile, con un profitto di 2,023 milioni di sterline. Il bilancio precedente si era chiuso con perdite per 4,888 milioni di sterline (con investimenti in ricerca e sviluppo per 6,115 milioni di sterline). Il risultato, secondo l'azienda, è stato ottenuto grazie ai tagli nei costi, al successo delle sue vetture sportive e alla crescita del settore di consulenza per conto terzi.

Gli investimenti in ricerca, inoltre, sono serviti per sviluppare il nuovo prodotto, la gran turismo Evora, che arriverà sul mercato nella primavera del 2009; l'esercizio precedente, invece, ha visto il lancio di tre nuove versioni realizzate sulla piattaforma dell'Elise, ovvero l'Elise SC (nella foto), l'Exige S con il Performance Pack da 240 CV e l'Exige Cup 260. Inoltre è stato necessario accrescere la produzione della 2-Eleven in versione pista per soddisfare la forte domanda di questo modello. Infine, la Lotus ha aperto nuove attività commerciali in Estonia, Thailandia e Corea del Sud e ha seguito, con la sua società di Enigineering, 340 progetti per oltre 140 clienti.

Per il futuro la Lotus prevede di aprire nuovi mercati in Cina e nell'area del Golfo Persico, di stabilire un'alleanza commerciale e tecnologica in India e di mettere a frutto la recente acquisizione di un fornitore strategico, la Holden Aluminium Worcester Limited, diventata Lotus Lightweight Structures Limited e impiegata per la realizzazione dei telai dei modelli Elise, Exige, Europa ed Evora.

Da 4ruote

In questo periodo di crisi ogni tanto è bello sentire una nuova notizia! Sono contento, finalmente uno dei costruttori storici della vecchia europa dà dei segnali positivi.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Credo che il grosso del risultato vada "imputato" alla terza voce, ovvero alla consulenza a terzi.

:)

Ecco spiegato dunque perchè la Tesla stava per andare in bancarotta: la Lotus deve avere riscosso i conti arretrati. :lol:

Inviato
  • Autore

In effeti con i progetti per terzi hanno trovato il modo di finanziarsi la produzione di veicoli che non è per niente remunerativa (almeno in questo periodo)...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.