Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
608353690be1cec01dxv6.jpg

60835367f291fc4a77kl2.jpg

da AutoBild.de

non male.. cioè a me piace molto...

anke se dietro e troppo a schiacciata...

pero e un rendering

- Nothing is too Beautifull Nothing is too Expensive - Ettore Bugatti

  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Che differenza di target ci sarebbe rispetto ad A1 e A3?

Non mi dite che è una familiare compatta... già la precedente era un bunker.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Che differenza di target ci sarebbe rispetto ad A1 e A3?

Non mi dite che è una familiare compatta... già la precedente era un bunker.

A1:Mini come A2:Classe A credo... Comunque peccato siano solo disegni, altrimenti sarebbe davvero bellina...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
autocar.co.uk

Ritorna a quanto pare è confermato.

credo sia una notizia di qualche tempo fa che Autocar ha ripescato :D

comunque, Nico, credo che "confermato" è una parola un pò grossa :D

diciamo che stanno prendendo la cosa in seria considerazione ;)

  • 1 anno fa...
Inviato
Quando Audi introdusse nel 1999 il telaio in alluminio spaceframe nella fascia delle auto compatte , portò la tecnologia dell’ammiraglia A8 sulla piccola A2. Nella nicchia premium del segmento B, l’Audi A2 si trovò poi a competere con le rivali Mercedes Classe A e MINI, finché ad Ingolstadt decisero di fermarne la produzione, nel 2005. Ma, come prefigurato dallo stesso AD di Audi lo scorso anno, al prossimo Salone di Francoforte di settembre potrebbe affacciarsi l’erede della tecnologica monovolume, puntando ancora sulla scocca in alluminio e, soprattutto, sulla trazione elettrica. Lo scenario è ora confermato da fonti vicine alla rivista britannica AutoExpress, da cui proviene anche l’anticipazione che la nuova Audi A2 si vedrà nel 2015.

Secondo il magazine inglese, la nuova Audi A2 è progettata come BEV (Battery Electric Vehicle), escludendo fin da subito la presenza di propulsori endotermici per versioni ibride. Lo spaceframe in alluminio è quindi realizzato per ottimizzare il posizionamento di motore elettrico e batterie, garantendo in questo modo lo sfruttamento dell’autotelaio per altre tipologie di veicoli, che daranno vita a un marchio a sé stante, denominato proprio “A2”. Si prefigura già la sfida con BMW, dunque, che di recente ha creato il brand “i” per le sue auto “ecologiche” e che opporrà all’elettrica dei Quattro Anelli la BMW i3. Le versioni elettrizzate della A1 e A3 manterranno in ogni caso la denominazione e-tron, integrando l'offerta del Costruttore tedesco sull'agguerrito fronte delle auto elettriche.

omniauto.it

Quindi presentazione a francoforte :shock: !

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato

ma l'A2 (e tutto ciò che aveva realizzato Wester in audi) non era esposta al pubblico ludibrio in sala mensa Audi come idea da non imitare? :pen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Continuo a pensare che LAncia sia stata fessa a non fare Musa2, ma voglio vedere cosa tirano fuori quelli di Audi.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Continuo a pensare che LAncia sia stata fessa a non fare Musa2, ma voglio vedere cosa tirano fuori quelli di Audi.

La fanno, la fanno, la fanno. ;)

Comunque quello sciop è vecchio di due anni proveniente dal sempre attendibilissimo autobild.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.