Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cinghia di distribuzione kaputt

Featured Replies

Inviato
:roll::roll:Ringrazio Brothersfan per la cortese e sollecita informazione,purtroppo la risposta dell'Associazione è stata che al momento non risultano campagne di richiamo per le Audi 2002. Naturalmente questo non incide in alcun modo sulla questione principale, che è quella di capire come mai una cinghia di distribuzione , garantita da una Casa come l'Audi fino a 90.000 km.,possa spaccarsi a 77.000, esponendo a un rischio mortale il conducente ed i passeggeri, oltre ad altri ignari automobilisti transitanti in quel frangente sulla autostrada.Ovviamente resta in piedi il sospetto più grave, che cioè sia stato manipolato il contachilometri. Comunque,grazie ed a presto biondo37

prego blando......

pero' non confido molto nella "vittoria" che avrai........infatti il processo,se non viene fatto con prove valide,o lo perdi o andrà avanti si e non per un secolo......

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 96
  • Visite 52.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
senza punti fissi (chiave "bmw style" o libretto dei tagliandi), è praticamente impossibile risalire al chilometraggio originale..

Si può chiamare il vecchio proprietario........o controllare bene la centralina.

Cmq, pochi ricordano che oltre al limite km-aggio c'è anche un limite TEMPORALE per la sostituzione della cinghia.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ringrazio Coaster e Net Flier per i cortesi suggerimenti;posso precisare che purtroppo la chiave BMW style è stata adottata,a quanto comunque mi è stato detto da più parti, solo dalla BMW e solo da qualche anno;se fosse stata adottata anche dall'Audi forse avrei già risolto il mio problema.Sul libretto ovviamente vengono riportati i chilometraggi risultanti in occasione dei vari "service", ma se fra un service e l'altro vengono annullati dei chilometri non so come sia possibile accertare la frode.....Comunque ancora grazie e spero di potere avere ancora pareri e suggerimenti. A presto biondo37 :?

Inviato

Riprendo il filo del discorso perchè dovevo anche una risposta a brothersfan e a TonyH. A Brothersfan per il momento posso dire che naturalmente so che le vertenze giudiziarie in Italia purtroppo durano decenni, che non si può mai dare nulla per scontato, e che io comunque,tenuto conto di tanti particolari che per brevità, o per altre ragioni ho ritenuto di omettere, non potevo comunque lanciare la spugna ed accettere il fatto compiuto...comunque, avrò modo di ritornare sulla questione e chiarire tante questioni per adesso non trattate.

A TonyH voglio dire che naturalmente la questione della scadenza temporale della cinghia è molto importante, difatti la mia cinghia al momento del service aveva ormai più di sei anni, e quindi, non avendola cambiata in quell'occasione, e avendo fissato il nuovo service, come prescritto dalla Casa costruttrice, all'anno successivo,l'Officina che ha eseguito il service si è assunta la responsabilità di fissare una data ( marzo 2009),al raggiungimento della quale la mia cinghia avrebbe avuto la veneranda età di sette anni, essendo stata la vettura immatricolata nel 2002.Per quanto riguarda il controllo della centralina, spero di avere appunto qualche valido suggerimento,tenuto conto che quella questione della chiavetta di cui credo di aver fatto cenno precedentemente vale solo per le BMW.Comunque ,grazie anche a voi ed a presto biondo37 :roll:

Inviato

guarda, adesso che mi viene in mente, sulle fiat c'è la possibilità di controllare il chilometraggio originale andando a leggere il valore del totalizzatore in centralina (quello reale, non quello visualizzato)

però non l'ho mai fatto ne so come farlo..penso che ci sia la stessa precauzione anche in vw..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

A TonyH voglio dire che naturalmente la questione della scadenza temporale della cinghia è molto importante, difatti la mia cinghia al momento del service aveva ormai più di sei anni, e quindi, non avendola cambiata in quell'occasione, e avendo fissato il nuovo service, come prescritto dalla Casa costruttrice, all'anno successivo,l'Officina che ha eseguito il service si è assunta la responsabilità di fissare una data ( marzo 2009),al raggiungimento della quale la mia cinghia avrebbe avuto la veneranda età di sette anni, essendo stata la vettura immatricolata nel 2002.Per quanto riguarda il controllo della centralina, spero di avere appunto qualche valido suggerimento,tenuto conto che quella questione della chiavetta di cui credo di aver fatto cenno precedentemente vale solo per le BMW.Comunque ,grazie anche a voi ed a presto biondo37 :roll:

Una cinghia di 6 anni è da cambiare di corsa....perchè si può benissimo rompere anche se il km-aggio è basso.

La gomma invecchia e si screpola....

Per i km....bastano 5€ per una visura al PRA e una telefonata al precedente proprietario...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
difatti la mia cinghia al momento del service aveva ormai più di sei anni, e quindi, non avendola cambiata in quell'occasione, e avendo fissato il nuovo service, come prescritto dalla Casa costruttrice, all'anno successivo,l'Officina che ha eseguito il service si è assunta la responsabilità di fissare una data ( marzo 2009),al raggiungimento della quale la mia cinghia avrebbe avuto la veneranda età di sette anni, essendo stata la vettura immatricolata nel 2002

Mi sembra che quelli dell'officina siano stati abbastanza azzardati a consigliarti una roba del genere, ma forse gli conveniva di più rifarti il motore a cinghia rotta che non cambiartela....

In ogni caso io di solito anticipo il cambio di cinghia di un tagliando, mi spiego sulla 147 era previsto a 125000 km, al tagliando sei 100k l'ho cambiata, sulla Bravo sio dovrebbe cambiare mi pare a 100k ma al tagliando dei 90k la cambio di sicuro...

  • 2 settimane fa...
Inviato

Rileggo dopo qualche tempo le varie risposte e vorrei chiedere una precisazione a Tonyh:sei sicuro che al PRA siano in grado di dare una conferma del chilometraggio? Francamente ho interpellato diverse persone ma nessuna di esse ha saputo darmi qualche indicazione.Grazie, a presto biondo 37

Inviato

Al pra ti danno il nome del precedente proprietario (se non c'è sul libretto)....che, chiamandolo, ti può dire quanti km aveva l'auto...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Confermo che il limite di vita "temporale" della cinghia non è assolutamente da sottovalutare.

Il precedente proprietario della mia auto ha subito la rottura della stessa a 90.000km (la Casa la dava per 120.000). Purtroppo non ha potuto contestare la cosa, perché era specificato "120.000km o 5 anni", anche se, di fatto, i responsabili sono i tizi dell'officina che non l'hanno cambiata, visto che lui la portava sempre per i tagliandi.

Morale della favola: 3.045€ di fattura... ed io mi sono trovato mezzo motore nuovo :D (l'ho presa a 96.000km)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.