Vai al contenuto

Il futuro della Formula 1


Albizzie

Messaggi Raccomandati:

Racingworld.it:

Il secondo giorno di prove sul circuito di Jerez de la Frontera è andato decisamente meglio per Michael Schumacher che ha potuto girare sulla pista asciutta contrariamente a quanto fatto ieri.

Il pilota della Mercedes GP ha percorso un totale di 51 giri ritenendosi soddisfatto del lavoro svolto, effettuando anche qualche long run per verificare la resistenza fisica sulla lunga durata.

"Oggi abbiamo fatto un grande passo in avanti grazie al meteo che ci è venuto in aiuto. I test qui a Jerez mi sono stati utili per cominciare a prendere confidenza con gli ingegneri in vista del prossimo inizio di stagione", ha detto Schumacher.

Il casco rosso con la stella non si può vedere....Morigerato il ragazzo,lo pensavo già con colori nuovi:)

Edit:ed infatti non l'ho trovato curioso solo io:

Nel corso della conferenza stampa tenutasi oggi in occasione di Wrooom 2010, Formula 1 e MotoGp press ski meeting tradizionalmente organizzato a Madonna di Campiglio da Philip Morris International, Stefano Domenicali ha parlato delle sue previsioni per la nuova stagione, tenendo a ringraziare il main sponsor della Scuderia Ferrari per la straordinarietà di un evento che attraverso ben venti edizioni ha saputo lasciare il segno nell'ambito della comunicazione e degli eventi sportivi.

Parlando della direzione in cui la squadra sta concentrando i suoi sforzi in vista della nuova stagione la ricerca dell'affidabilità ha un valore dominante: "Alla luce dei problemi riscontrati in alcune delle passate stagioni sarà fondamentale partire dall'affidabilità, contare da subito su una buona performance e proseguire nello sviluppo della vettura sino alla fine del campionato. Purtroppo il nuovo contesto regolamentare prevede solo quattro sessioni di test in febbraio ed è attualmente impossibile dire a che punto siamo rispetto agli altri. La squadra sta lavorando duramente e c'è una grande voglia di tornare a vincere".

Il Team Principal della Scuderia Ferrari ha dichiarato di riporre particolare fiducia nella coppia dei piloti ufficiali, rinnovata dall'arrivo di Fernando Alonso: "Come Felipe Fernando è forte ed aggressivo ed è già riuscito ad interpretare quelle che sono le esigenze della squadra, grazie alle numerose visite a Maranello. Speriamo di mettere a loro disposizione una macchina competitiva".

Affrontando il tema dei cambiamenti regolamentari Domenicali ha reso noto che la F1 Commission si riunirà il 1° febbraio, in anticipo sui tempi previsti, al fine di dare al mondo della F1 il tempo di metabolizzare le novità che verranno discusse ed ufficializzate. All'ordine del giorno ci saranno ulteriori modifiche al sistema di assegnazione dei punti e possibili cambiamenti indirizzati verso il miglioramento dello spettacolo.

Richiesto di un parere sul livello di sicurezza in pista con le macchine con il pieno di benzina, Stefano si è così espresso: "Non ritengo pericolosa la presenza di un maggiore carico di carburante a bordo, sarà piuttosto il mutato numero di pit stop ed il conseguente affollamento della pit lane a fare la differenza".

A proposito del caso Schumacher riconosce come quanto successo abbia lasciato a livello emotivo un segno indelebile nell'animo dei tifosi, cui chiede di non dimenticare quanto Michael abbia fatto per la Ferrari e quanto la scuderia di Maranello abbia fatto per lui.

"Se ha deciso di accettare questa sfida penso sia convinto di avere le possibilità di farcela, a dimostrazione della fiducia che avevamo riposto in lui all'indomani dell'incidente di Massa. Ora è un avversario e faremo di tutto per stargli davanti, come del resto faremo con gli altri. Per tutta la squadra la sua scelta rappresenta uno stimolo in più. Certo che averlo visto ieri con il casco rosso che usava quando era con noi sembra far capire che anche lui abbia qualche difficoltà a chiudere con il passato".

Modificato da sarge
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

E' semplicemente troppo tirchio per comprarne un altro (non dimentichiamo che Schumi ha sempre avuto, oltre al piedone, anche il braccino :D), bisognerà che qualcuno provveda a regalargli il casco adatto, magari Domenicali in memoria dei bei tempi insieme ai box... :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Campos in cerca di investitori e sponsor

In casa Dallara hanno negato il ritardo dei pagamenti da parte di Campos' date=' vociferato nei giorni scorsi.

Secondo alcune fonti, il progetto del neo team spagnolo è pronto a morire già prima di nascere per problemi economici, ma Dallara ha confermato che ha sempre ricevuto i pagamenti in tempo.

“Non è vero, almeno da parte nostra” risponde in merito, il direttore generale Dallara, Andrea Pontremoli a BBC Sport.

“Stiamo ancora lavorando sulla vettura, che peraltro ha già passato i crash test.”

La nuova vettura dovrebbe debuttare in pista nella terza sessione di test di febbraio così come farà il team Lotus. Voci di corridoio vedono l'interessamento di Tony Teixeira, in passato boss dell'A1GP, ad una quota del team.

“La gente parla di Teixeira ma noi siamo disposti a trattare anche con altri” commenta Adrian Campos.

“Non voglio vendere la mia parte del team, voglio restare il team principal. La condizione per gli azionisti e' quella di accettare tutti i contratti esistenti.”

“Il progetto è attivo, stiamo cercando investitori e sponsor.”

13/01/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Domenicali guarda con fiducia alle sfide del futuro

La Formula 1 sta attraversando una fase di grandi cambiamenti strutturali. Ci sono nuove sfide sul tappeto e la Ferrari sta gettando le basi per affrontarla nella maniera migliore' date=' come ha sottolineato Stefano Domenicali nel corso della conferenza stampa svoltasi oggi a Madonna di Campiglio. "Innanzitutto mi fa piacere ricordare che, nel 2009, la gestione dell'impegno in Formula 1 non è stata un costo per il bilancio dell'azienda" - ha detto il Team Principal della Scuderia - "Siamo qui a Madonna di Campiglio alla ventesima edizione di un evento organizzato dal nostro title sponsor Philip Morris, che voglio ringraziare per il supporto fondamentale che ci da' da tanti anni ormai.

Abbiamo partner storici come Shell, cruciali non solo dal punto di vista tecnico ma anche sotto il profilo commerciale, e nuovi come il Banco Santander, che per la prima volta da quest'anno appare sulle nostre macchine e sulle nostre uniformi. Grazie a loro e agli altri partner e alle nostre efficienze sulla gestione della squadra abbiamo ottenuto il risultato che ho ricordato prima. Ora dobbiamo affrontare anche un quadro regolamentare che riduce le risorse economiche disponibili cambiando totalmente il quadro di riferimento: è una bella sfida perché dobbiamo mantenere allo stesso tempo il livello di competitività adeguato al nostro standard. Credo che abbiamo tutti gli elementi al posto giusto per riuscirci."

Domenicali ha parlato anche del futuro della Formula 1 dal punto di vista tecnico: "Dobbiamo rendere questo sport più 'verde' perché è in questa direzione che va il mondo dell'automotive. Dobbiamo quindi studiare attentamente le regole per il retrotreno che entreranno in vigore nel 2013: inutile un'accelerazione su questo fronte perché rischieremmo di fare scelte sbagliate. Per quanto riguarda il KERS, tutte le squadre hanno deciso di non utilizzarlo nel 2010 ma stiamo lavorando per poter avere un sistema di recupero dell'energia che abbia costi di gestione decisamente più bassi di quelli avuti lo scorso anno a partire dal 2011. Come Ferrari abbiamo creduto in questa soluzione e vorremmo rivederlo sulle nostre monoposto perché pensiamo che ci siano importanti ricadute sulla produzione stradale: naturalmente, deve essere reintrodotto in un quadro regolamentare uguale per tutti."

14/01/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Ecclestone preoccupato per USF1 e Campos

Bernie Ecclestone comincia a preoccuparsi sulle misteriose situazioni che stanno attraversando USF1 e Campos' date=' seppur questi ribadiscono la loro presenza già in Bahrain per il primo appuntamento del mondiale.

“Se parlate cono loro vi dicono che non c'è alcun problema, ma io penso che un problema c'è” commenta Ecclestone, appena arrivato all'evento organizzato dalla Ferrari a Madonna di Campiglio.

“Abbiamo bisogno di 10 squadre solide” aggiunge il boss della Formula Uno.

Il 79enne, per cercare di migliorare lo spettacolo offerto, ha lanciato una controversa proprosta: installare delle “scorciatoie” che ogni pilota può utilizzare per un massimo di cinque volte a gara.

“In questo modo non si rimarrebbe bloccati dietro una vettura più lenta. Sarebbe bello per la TV. Ho provato a convincere i team riguardo questa nuova proposta, perché non credo che gli sforzi fatti finora possano aumentare i sorpassi.”

15/01/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.