Vai al contenuto

Il futuro della Formula 1


Albizzie

Messaggi Raccomandati:

Matteo, mi sembra difficile fare un campionato alternativo a questo punto.

Siamo a maggio, si dovrebbe fare un regolamento tecnico da zero, contattare i circuiti, contattare le televisioni, fare un calendario... e cosa la più ardua : fare convergere gli interessi dei costruttori ; siamo pure sicuri che ugnuno vorrà tirare la copertà a se.

Si può, si può.......corri con le auto 2009 il primo anno.....i circuiti fanno la fila per avere il nuovo campionato senza il mafioso ecclestone......sky (la multinazionale) si butta A PESCE il lavoro lo fanno loro e vendono pure i diritti nazionali...

cmq la farsa la tengono in piedi BMW e MB...alla fine quali sono gli interessi si capisce......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

E quanti dipendenti rimarrebbero a casa dovendo invece accettare una decimazione del budget?

Già solo col blocco dello sviluppo dei propulsori mi risulta che a Maranello abbiano avuto non pochi grattacapi per cercare di ricollocare un discreto numero di persone.

In ogni caso concordo sul fatto che la Ferrari avrebbe sicuramente qualche difficoltà nel dovere fare a meno della F1. Ma il nodo, su cui probabilmente si costruirà un compromesso che metta d'accordo tutti, sarà "chi è che rischia di rimetterci di più".

Ps:

per quanto riguarda i piloti, Massa si è già detto disposto a correre in qualunque serie voglia eventualmente iscriversi la Ferrari :-P

Pps:

a Le Mans con un DIESEL? quasi quasi preferisco Mosley e i 40m sterline di budget :o

Partiamo da 700 dipendenti con circa 300mil di euro di budget. E' ovvio che non so quanta parte del budget è destinata alla voce stipendi, quanta ai fornitori e via discorrendo, ma è palese che con quella cifra almeno due terzi dei dipendenti sarebbero da eliminare o destinare ad altre competizioni.

Mettere in piedi un campionato si può eccome. Ho vissuto relativamente da vicino l'avventura di Sipsz e soci che hanno creato in poco più di due mesi un campionato internazionale per vetture turismo dopo che era stato annullato l'italiano due o tre giorni prima di natale.

Certo sarebbe una cosa abborracciata, con pochi partenti, una copertura televisiva tutta da valutare, contratti da riscrivere. Secondo me il danno economico sarebbe comunque enorme per tutti. Probabilmente si creerebbe una nuova scissione tipo Cart-Irl che alla fine l'ha avuta vinta ma per tre o quattro anni era un'armata brancalone formata da piloti in pensione ed auto superate. Un disastro.

Pensiamo per esempio alla rai che credo abbia un contratto fino al 2012 con Ecclestone per trasmettere i Gp. Immediatamente romperebbero il contratto per stipularne uno con il promoter del nuovo campionato dove correrebbe la Ferrari con il risultato di finire a battaglie nei tribunali e penali salatissime. ecclestone chiederebbe di onorare il contratto, la rai che non sono stati mantenuti gli accordi etc etc.

Moltiplichiamo il tutto per centinaia di televisioni, sponsor, piloti. Insomma un cataclisma mondiale. Alla fine non conviene a nessuno.

Io non sono d'accordo circa la creazione di un cap, ma ormai i tempi sono cambiati. Nessuno è più disposto a spendere certe cifre e non vincere nulla (vedi Bmw, toyota, Honda etc etc) con il rischio che dopo un po' salutino la compagnia come fanno sempre le case automobilistiche. chi è fuori non entra e chi è dentro vuole scappare.

Ormai tutti i limiti erano stati travalicati e senza i tabaccai la formula 1 era diventata assolutamente proibitiva. Devono inventarsi qualcosa per rendere competitivo un team con meno di 100 mil di euro che è una cifra assurda ma forse gestibile anche per i david richards di turno, altrimenti prima o poi il giocattolo si romperà.

Proviamo a pensare a toyota. Perde qualcosa come 7 mliardi di euro, come fa a giustificare agli azionisti i 350 mil di euro buttati dalla finestra per fare la figura del gregario? Pensiamo la bmw sia in una situazione diversa? E la renault con il tagliatore Ghosn? se sono 90/100 mil rientriamo nei limiti di un budget pubblicitario e qualche grande casa può essere sostituita da qualche mecenate alla Mallya. Cosi...

Link al commento
Condividi su altri Social

Il fatto che la Ferrari abbia deciso di ricorrere al tribunale la dice lunga..

A mio avviso dimostra che è molta più la paura di Ferrari di non correre in F1.... della paura di Mosley di fare una F1 senza Ferrari.

E rimango dell'idea che in caso di scisma... i danni sarebbero enormi per la F1, ma altrettanto enormi per la Ferrari stessa.

Non fosse così... se la Ferrari davvero pensasse che chi ci perde di più in caso di rottura sia la F1, e sapesse di aver la concreta possibilità di organizzare un BUON campionato alternativo.... oggi si sarebbe semplicemente limitata a confermare la sua assenza dal mondiale 2010.

Passatemi il paragone, ma in questa situazione (con le dovute distinte) ricorrere al tribunale è un pò come quando da bambini si chiamava la mamma piangendo perché il "bambino cattivo" non voleva ridarti il giocattolo.

(e adesso voglio vedere se "il Terruzzi" mi copia anche questo ... :lol::lol:)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ferrari va in tribunale perche la FIA non segue gli accordi "Concorde" del 2005, tutto qua, e mi sembra normale !

Ed era ora che qualcuno (e chi meglio della Ferrari) tentasse di muovere un po la FIA, e se la vicenda va in porto a scapito della FIA, mi sembra che sara solo un bene per tutti...

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
cioè voglio capire una cosa..........

ma perchè mosley vuole rivoluzionare in questo modo la formula 1?a quale pro?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.