Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Golf VI benzina o diesel!?

Featured Replies

Inviato

eh...adesso non esageriamo! conosco gente che ha il 1.6 montato sulla IV, che per carità, è più leggera, e non mi sembra di vederli pregare :lol:!! no dico sul serio...una macchina che fa i 188 all'ora con 0-100 in 11,3 secondi (e la massa è inferiore ai 1100 kg, anzi, secondo 4r, sono per la precisione 1082) per voi è un polmone??ok, non avrà una ripresa da Lamborghini, ma adesso mi sembrate davvero che esagerate:shock:!!

  • Risposte 88
  • Visite 27.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Sicuramente il 1.6 è più che sufficiente per camminare ad anche per fare i sorpassi, però se ci si vuole divertire un pò il 122 cv secondo me è la scelta giusta (poi, se uno vuole esagerare c'è il 160 cv). Il 1.6, inoltre è un pò vecchiotto come motore. Per ora il 1.4 non si può gasare, perchè c'è il problema dell'iniezione diretta. BRC produce dei kit anche per motori ad iniezione diretta, ma un installatore serio me li ha caldamente sconsigliati. Ciò non toglie che fra qualche anno possano essere diventati affidabili.

Inviato

adesso però, dai..100 cv non sono pochi per le esigenze di un guidatore medio.

quando sorpassi scali in quarta, in salita metti la seconda.

io con 70 cv vado dappertutto, come farò mai? :D

Inviato

Il problema dei motori aspirati non sono le prestazioni o il piacere di guida in se anzi, tuttaltro (vedasi Bmw e Honda per farsi un'idea) ma il fatto che l'aspirato prende la coppia in alto quindi per essere brioso deve girare in alto:)

Gli aspirati risentono di più di una guida sportiva rispetto ai td per questo motivo, ed è difficile guidare sempre con un filo di gas.

Dove sta la rivoluzione dei benzina Turbo? (mica invenzione di ieri:lol:)

nel fatto che questi motori riescano a prendere coppia molto in basso permettendo di guidare QUASI come un diesel con QUASI la progressione di un buon benzina

Poi possiamo parlare per ore di compressori volumetrici non compressori volumetrici turbine piccole o grandi intercooler e iniezione diretta o no fatto sta che questi motori offrono prestazioni da 1.8-2.0 aspirati offrendo un piacere di guida spesso maggiore, essendo molto comodi nell'uso quotidiano.

Il punto è che non sono paragonabili agli aspirati 1.4, ma paragonabilissimi ai vari 1.6-1.8 del segmento c visto che occupano la stessa fascia di prezzo e mercato e offrono consumi almeno eguali a tali motori.

Ma come dico sopra, permettono di guidare in modo più risparmioso, quasi da diesel, per chi non ha il piede pesante.

Rispondendo alla domanda di Anto, se non avessi problemi di mantenimento prenderei, tra i motori che hai indicato tu, indubbiamente il 1.4 tsi da 160 cv, perchè prediligo la progressione e l'elasticità di questo motore all'indubbio piacere del calcio sulla schiena che da il 2.0 tdi da 140 cv.

Ma sono in ogni caso gusti, lo so è difficile ma tenta di provarle, così avrai un'idea di prima mano e non filtrata.

In ogni caso, il famoso test golf VI di quattroruote si dovrebbe riferire ad una Golf con cerchi da 17 e assetto ribassato, bisogna vedere nelle altre prove dei Tjet e Tsi come erano assettate le vetture per avere un'idea definitiva.

In ogni caso, il 1.4 tsi non consuma poco in assoluto, ma consuma poco se relazionato alle sue prestazioni.

Con il vantaggio assicurativo di avere un motore di scarsa cilindrata.

Inoltre, mi aggancio al discorso sul 1.6 102 cv...

Il problema di questo motore non sta nelle prestazioni, ma nell'età..

Nel 2005, quando presi la mia precedente auto, confrontai proprio il 1.6 102 cv con l'allora nuovo 116 cv fsi, non di sicuro una scheggia ma un motore decisamente più moderno.

Ecco, io scarterei il 1.6 base per l'anzianità di progetto, è una scelta attenta ovvio soprattutto se a Gpl, ma Vw come dice il nostro amico merita di più, e offre di più di un 1.6 8 valvole.

Che ripeto non è un motoraccio in assoluto e nemmeno impossibilato a muovere l'auto, ma non è nemmeno una scelta soddisfacente.

Mentre a mio avviso il tsi da 122 cv rappresenta un ottimo compromesso tra costi, di ogni tipo, e piacere di guida;)

Inviato
In ogni caso, il 1.4 tsi non consuma poco in assoluto, ma consuma poco se relazionato alle sue prestazioni.

Con il vantaggio assicurativo di avere un motore di scarsa cilindrata.

Ecco, io scarterei il 1.6 base per l'anzianità di progetto, è una scelta attenta ovvio soprattutto se a Gpl, ma Vw come dice il nostro amico merita di più, e offre di più di un 1.6 8 valvole.

Che ripeto non è un motoraccio in assoluto e nemmeno impossibilato a muovere l'auto, ma non è nemmeno una scelta soddisfacente.

Mentre a mio avviso il tsi da 122 cv rappresenta un ottimo compromesso tra costi, di ogni tipo, e piacere di guida;)

Sono d'accordo. Mia moglie ha una Fiesta 1.4 di sei anni ed ha già il motore a 16 valvole. Solo Mercedes può avere il coraggio di proporre motori ad 8 valvole su una macchina pur bella ed originale come la Classe A.

Inviato
eh...adesso non esageriamo! conosco gente che ha il 1.6 montato sulla IV, che per carità, è più leggera, e non mi sembra di vederli pregare :lol:!! no dico sul serio...una macchina che fa i 188 all'ora con 0-100 in 11,3 secondi (e la massa è inferiore ai 1100 kg, anzi, secondo 4r, sono per la precisione 1082) per voi è un polmone??ok, non avrà una ripresa da Lamborghini, ma adesso mi sembrate davvero che esagerate:shock:!!

possiedo un golf IV 1.6 benzina da 101 cv, gasato,a fare i sorpassi no sia proprio un polmone.

Il motore è grintoso, anche gasato.

In quattro persone la cosa cambia, ma comunque non è "fiacco" e va lo stesso

Inviato
  • Autore
Il problema dei motori aspirati non sono le prestazioni o il piacere di guida in se anzi, tuttaltro (vedasi Bmw e Honda per farsi un'idea) ma il fatto che l'aspirato prende la coppia in alto quindi per essere brioso deve girare in alto:)

Gli aspirati risentono di più di una guida sportiva rispetto ai td per questo motivo, ed è difficile guidare sempre con un filo di gas.

Dove sta la rivoluzione dei benzina Turbo? (mica invenzione di ieri:lol:)

nel fatto che questi motori riescano a prendere coppia molto in basso permettendo di guidare QUASI come un diesel con QUASI la progressione di un buon benzina

Poi possiamo parlare per ore di compressori volumetrici non compressori volumetrici turbine piccole o grandi intercooler e iniezione diretta o no fatto sta che questi motori offrono prestazioni da 1.8-2.0 aspirati offrendo un piacere di guida spesso maggiore, essendo molto comodi nell'uso quotidiano.

Il punto è che non sono paragonabili agli aspirati 1.4, ma paragonabilissimi ai vari 1.6-1.8 del segmento c visto che occupano la stessa fascia di prezzo e mercato e offrono consumi almeno eguali a tali motori.

Ma come dico sopra, permettono di guidare in modo più risparmioso, quasi da diesel, per chi non ha il piede pesante.

Rispondendo alla domanda di Anto, se non avessi problemi di mantenimento prenderei, tra i motori che hai indicato tu, indubbiamente il 1.4 tsi da 160 cv, perchè prediligo la progressione e l'elasticità di questo motore all'indubbio piacere del calcio sulla schiena che da il 2.0 tdi da 140 cv.

Ma sono in ogni caso gusti, lo so è difficile ma tenta di provarle, così avrai un'idea di prima mano e non filtrata.

In ogni caso, il famoso test golf VI di quattroruote si dovrebbe riferire ad una Golf con cerchi da 17 e assetto ribassato, bisogna vedere nelle altre prove dei Tjet e Tsi come erano assettate le vetture per avere un'idea definitiva.

In ogni caso, il 1.4 tsi non consuma poco in assoluto, ma consuma poco se relazionato alle sue prestazioni.

Con il vantaggio assicurativo di avere un motore di scarsa cilindrata.

Inoltre, mi aggancio al discorso sul 1.6 102 cv...

Il problema di questo motore non sta nelle prestazioni, ma nell'età..

Nel 2005, quando presi la mia precedente auto, confrontai proprio il 1.6 102 cv con l'allora nuovo 116 cv fsi, non di sicuro una scheggia ma un motore decisamente più moderno.

Ecco, io scarterei il 1.6 base per l'anzianità di progetto, è una scelta attenta ovvio soprattutto se a Gpl, ma Vw come dice il nostro amico merita di più, e offre di più di un 1.6 8 valvole.

Che ripeto non è un motoraccio in assoluto e nemmeno impossibilato a muovere l'auto, ma non è nemmeno una scelta soddisfacente.

Mentre a mio avviso il tsi da 122 cv rappresenta un ottimo compromesso tra costi, di ogni tipo, e piacere di guida;)

Donne e Motori Gioie & Dolori..

Inviato
eh...adesso non esageriamo! conosco gente che ha il 1.6 montato sulla IV, che per carità, è più leggera, e non mi sembra di vederli pregare !! no dico sul serio...una macchina che fa i 188 all'ora con 0-100 in 11,3 secondi (e la massa è inferiore ai 1100 kg, anzi, secondo 4r, sono per la precisione 1082) per voi è un polmone??ok, non avrà una ripresa da Lamborghini, ma adesso mi sembrate davvero che esagerate!!

Ti sei risposto da solo...

Parliamo della Golf di due generazioni fa, Euro 2/3 ben piu' leggera.

Infatti il motore 1.6 su Fabia Polo, Ibiza e roomster va benissimo.

.

Golf VI e' Euro 4/5 e pesa almeno 200 kg di piu'.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
Il 160 cv biturbina e' almeno sulla carta, piu' delicato del 140 2.0 TDI.

Ma con la corretta manutenzione, non dovrebbero esserci problemi.

In parecchi dicono che sia + delicato ma un sacco di gente dice che comunque é ritenuto affidabile..infatti..Il 2.0 TDI 140 cv mi dà + sicurezza proprio da questo punto di vista, la durata del motore nel tempo.. Poi parliamoci chiaro se sei sfigato ti va male anche col diesel per problemi del filtro antiparticolato!

Donne e Motori Gioie & Dolori..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.