Vai al contenuto

Fiat Panda


j

Messaggi Raccomandati:

...perchè i tempi son cambiati e anche Thomas operaio Polacco dei cantieri di Danzica non si accontenta più del vecchio progetto di Mirafiori ed è disposto ad aspettare mesi (anni) per la 126.

vuole anche lui la Panda nuova.

E' euuuuuuuuuuropeo anche lui micacazzi :D

Anche perchè poi FIAT ci guadagna di più a vendere a Thomas la nova panda a 13 k eurozzi che la vecchia a 7.

In India poteva starci, ma ai tempi i rapporti con Tata non erano cosi stretti.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Non si dimentichi due cose

1) Un'auto progettata a fine anni '70 richiederebbe una seria riprogettazione per adeguarla ai requisiti minimi di crash-test anche di paesi tipo l'India di proma motorizzazione

2) linea vecchia vuol dire costi: intanto per smontarla/rimontarla, poi per manutenzione riparazione poi per spreco materiale ( si pensi solo alla verniciatura )

Una linea troppo vecchia alla fine, paradossalmente costa piu' che una nuova...:)

Un po' come se vi regalano una storica "as it is" ( e la volete usare come auto di tutti i giorni ) la pagate zero, ma alla fine tra mautenzione e aggiornamento vi costa meno un'auto nuova.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

E' un po' quello che pensavo io ieri notte mentre non prendevo sonno. :D

Panda ormai era fuori da questi giochi, quelli di una seconda vita altrove. E' resistita tutti questi anni sul mercato per la sua praticità, il costo di acquisto, e anche per l'affetto e simpatia che ha ispirato e che le abbiamo riservato... era un po' uno di quei modelli insostituibili nell'arredo urbano.... insomma il Pandino era il Pandino... se nuove leggi non l'avessero messa KO, credo si venderebbe ancora, perchè la Panda è la Panda, non c'era bisogno di altre spiegazioni. Avevi la Panda perchè quello che ti serviva era la Panda, ed era entrata nel cuore di tutti.

Questo però non credo sia valso molto al momento "economico" del valutare la scelta di un trasferimento altrove per una seconda vita. Credo sia apparsa semplicemente come poco conveniente e di scarso appeal, agli occhi di popolazioni che, come diceva giustamente Duetto (nonostante le damigiane che gli hanno impedito di mandarmi la lista che mi serve) "chiedono" di più anche loro (e mi sembra anche giusto).

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragioni più che condivisibili alla mia domanda, anche se credo che la Nano India non sia poi tanto più sicura della Panda 2002.

Penso pure io che se non fossero state per le norme sempre più stringenti, la Panda avrebbe continuato a stravendere, tanto che il periodo d'attesa per averne una nuova era abbastanza lungo anche nel suo ultimo periodo 2002/03, che trà l'altro arrivavano col contagocce ovviamente solo bianche, nere, rosso mattone e verdone.

Modificato da nucarote
Link al commento
Condividi su altri Social

E' un po' quello che pensavo io ieri notte mentre non prendevo sonno. :D

................................

Questo però non credo sia valso molto al momento "economico" del valutare la scelta di un trasferimento altrove per una seconda vita. Credo sia apparsa semplicemente come poco conveniente e di scarso appeal, agli occhi di popolazioni che, come diceva giustamente Duetto (nonostante le damigiane che gli hanno impedito di mandarmi la lista che mi serve) "chiedono" di più anche loro (e mi sembra anche giusto).

Brutte cose che pensi prima di prendere sonno :D

Le damigiane non mi hanno impedito nulla :b35 è che mancano all'appello intere annualità anni 80 che ritenevo essere rimaste in soffitta dai miei :(

Quindi la ricerca continua.

.............però sono saltati fuori:

1) portasci senza antifurto (barra) Alfa Romeo con piedini per Arna anno 1986

2) portasci alfa romeo con antifurto con piedini Arna anno 1987, costava una cifra l'avevo pagato circa £. 130.000 :?

adesso (si fa per dire quando avrò un pò di tempo) devo scovare dove sono finite le altre annualità (oltre al portapacchi Alfa 2000 del 1971)

nel frattempo che faccio, mi compro un Arna??

Anzi due visto che i portasci sono 2 :lol:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Mooolto bene. :D

Più te ne mancano, più te ne vendo. :D

p.s non pensare di tentare di cercare di intavolare il discorso di scambiare gli AC con i portapacchi dell'Arna. :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Mooolto bene. :D

Più te ne mancano, più te ne vendo. :D

p.s non pensare di tentare di cercare di intavolare il discorso di scambiare gli AC con i portapacchi dell'Arna. :D

....ho anche una mascherina e delle tendine posteriori se ti interessano :D

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

....ho anche una mascherina e delle tendine posteriori se ti interessano :D

No grazie, non vorrei che poi con tutto questo after market in mano mi viene da appiccicarlo sulla GHETEZE' e poi mi manca solo la smandrappona leopardata che mi ciula le chiavi e mi fa "e ssscei sssciubito... Opelisssta!"

:pz:b1:b9:redd:confused:8-):lol:

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 4 settimane fa...

Una domanda per tutti gli appassionati PANDA più esperti e una curiosità di cui non ho mai avuto risposta... Ma perchè la cara ed economica Panda, visto il progetto razionale ed adatto per essere costruita in economia, non è mai stata assemblata in Paesi quali il Brasile od altri cosidetti del terzo mondo? Poteva essere lei l'auto per la motorizzazione di massa... Questo non me lo spiego... Ad esempio in Brasile, Fiat ha preferito costruire la Mille/Uno, forse più abitabile/grande ma penso anche più costosa da costruire...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.